Skip to main content

Sì, Renzi premier (e Amato super ministro)

Renzi premier. È la soluzione più quadrata che il Pd può già oggi proporre a Napolitano e ai partiti che ci stanno. La proposta sintetizza in un unico leader tre vantaggi, peraltro ripristinati nella giusta scala di priorità: un governo per l'Italia, una sufficiente riforma del Partito democratico, magari agevolata con qualche salutare esodo, e una "rottamazione' di idee conservatrici…

Renzi premier. Lo speciale di Formiche.net

"Renzi premier. Perché no?", è stato il titolo dell'editoriale di Formiche.net ieri mattina. Un auspicio che nella giornata è diventata una notizia: non solo perché l'editoriale è stato rilanciato dall'agenzia stampa Adn Kronos diretta da Alessia Lautone, ma perché l'ipotesi è stata discussa prima in via riservata fra i dirigenti di Pd, Pdl e Scelta Civica e ieri sera, nel…

A Piazza Pulita dal Pd si spinge per Renzi for premier. La mossa dalemiana di Orfini

Sorpresa delle sorprese. I giovani turchi del Pd aprono alla possibilità che Matteo Renzi possa diventare premier. Anzi, di più: chiedono al sindaco di Firenze una disponibilità a ricoprire l'incarico di presidente del Consiglio. Dunque l'ipotesi caldeggiata da Formiche.net non è solo un auspicio del sito. La sopresa è sorta nel corso della trasmissione Piazza Pulita su La 7 condotta…

Grillo epura Mastrangeli

Cacciato. Il senatore del Movimento 5 Stelle Marino Mastrangeli deve essere espulso dal gruppo come proposto dal presidente dei senatori Vito Crimi. E' la decisione presa a maggioranza (circa 60 voti a favore) dall'assemblea dei parlamentari grillini riunita questa sera nell'aula dei gruppi a Montecitorio. L'ultima parola spetta però agli iscritti al portale. All'unanimità invece è stata respinta la richiesta…

Ora larghe intese. Tutti d’accordo con Napolitano?

Un capolavoro è un capolavoro, commenta Giuliano Ferrara paragonandolo a Charles De Gaulle. Ma nel discorso di Giorgio Napolitano davanti alle Camere riunite per il suo giuramento, Giorgio Napolitano non le ha certo mandate a dire. E, tra una frase interrotta dall’emozione e un applauso, ha fatto arrivare ai partiti, oltre a una straordinaria lezione di politica, un messaggio ben…

In Friuli Grillo fa flop

Per uno abituato ai “boom”, fare “flop” fa ancora più rumore. Che succede a quello che solo a febbraio era il primo partito in Italia? La prova delle istituzioni pesa su un movimento di lotta e di protesta come quello del Movimento 5 Stelle? Sembra proprio di sì a giudicare dai risultati che arrivano dal Friuli Venezia Giulia. Vittoria al…

Ecco il discorso integrale del presidente della Repubblica Napolitano

Il messaggio e giuramento intregrale davanti alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: Leggi qui.

Napolitano bis. Lo speciale di Formiche.net

È il giorno dell'insediamento per Giorgio Napolitano, 88 anni il prossimo 29 giugno, che è giunto a Montecitorio per il tenere il discorso che apre ufficialmente il suo secondo mandato. Ad accompagnarlo i presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso. Accolto come da tradizione con campane in festa, Napolitano è stato l'undicesimo e sarà anche il dodicesimo…

Le bacchettate (commosse) di Napolitano bis

Trema la voce a Giorgio Napolitano nel giuramento di fronte alle Camere riunite per il suo secondo mandato da Presidente della Repubblica. Ma nella commozione del suo discorso, interrotto da fragorosi applausi e standing ovation, il capo dello Stato numero 11 e 12 della storia italiana non lesina dure critiche ai partiti che lo hanno voluto ancora al Colle. Una…

Renzi non faccia come Rutelli. E salvi il Pd

Salvate il soldato Pd. È l’appello che lancia la firma dell’Unità Francesco Cundari, già al Riformista e al Foglio, autore del “Manuale del giovane turco”, a Formiche.net: “Il problema principale è salvare l’ultimo partito rimasto per evitare che la politica italiana si riduca a un derby tra miliardari con senso dell’umorismo". E cioè Beppe Grillo vs. Silvio Berlusconi. A questo…

×

Iscriviti alla newsletter