Skip to main content

Chi sarà il nuovo presidente della Repubblica? Il sondaggio di Formiche.net

Per Beppe Grillo i giochi sono già fatti. Con le “berlusconarie” tra Pier Luigi Bersani e il Cavaliere, saranno Giuliano Amato e Massimo D’Alema i prescelti a contendersi il Quirinale. In realtà la partita è ancora apertissima e alla vigilia del grande giorno, domani si vota, il totonomi impazza. Formiche.net ha da qualche giorno sondato l’opinione di commentatori e blogger…

Ecco come riparte Fare per fermare il declino

Caro direttore, quello che ha dato una forte spinta propulsiva alla nascita di Fare per Fermare il declino sono state, da un lato, la capacità di dare una prospettiva di discontinuità con la vecchia politica, dall’altro la chiarezza e la concretezza delle idee proposte, tese ad alleggerire il peso dello stato e del fisco e a dar spazio ad una…

Grillo grida all'inciucio tra Bersani e Berlusconi

Bastone e carota. Beppe Grillo conferma di non conoscere mezze misure quando ha a che fare con Pierluigi Bersani e il Partito Democratico. Nemmeno 24 ore fa, durante un comizio in Friuli Venezia-Giulia, aveva chiesto al segretario dei democratici di andare "incontro al cambiamento", accettando di votare per il Quirinale la giornalista Milena Gabanelli, la più votata nelle consultazioni online…

Rodotà al Colle. Affare fatto Bersani-Grillo?

La Gabanelli? “Non ha la sufficiente esperienza, ma la proposta sarebbe stata più plausibile” se i grillini avessero puntato su Rodotà, lascia intendere Carlo Galli, docente di storia delle dottrine politiche all'Università di Bologna e da due mesi deputato del Pd. Dalla base grillina è emerso il nome della giornalista Gabanelli: i pro e i contro. "Secondo me non è…

Perché ricorderemo Giorgio Napolitano

Mentre 1.007 grandi elettori a Montecitorio si apprestano a decidere chi sarà il nuovo inquilino del Quirinale, quello uscente sta per lasciare le sue stanze. Ma il segno che Giorgio Napolitano ha lasciato nel suo settennato da Presidente della Repubblica rimarrà. Formiche.net lo ripercorre con Vincenzo Lippolis, professore di Diritto comparato all'Università degli studi internazionali di Roma e autore con…

Renzi, Passera e il partitone riformatore oltre il Pd

C’è del tenero (politicamente) fra Corrado Passera e Matteo Renzi. Qualcuno l’aveva intuito da tempo. Qualche altro aveva colto segnali informali di interesse del ministro dello Sviluppo per il sogno di un partitone riformista vagheggiato dal sindaco di Firenze. Qualche altro ancora aspettava parole ufficiali per certificare la sintonia. Le parole sono arrivate: "Penso che Renzi sia una risorsa, ci…

Con Gabanelli Grillo sta incartando di nuovo Bersani

Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. I grillini, nel loro complesso, sono dei pasticcioni impreparati. Confondono la Bce con la Fed, credono che Varsavia sia in Germania, sbagliano fra cassa integrazione e reddito garantito. Ma, accanto ai tanti (e spesso clamorosi) difetti, hanno alcuni pregi, dal punto…

Boston, il terrorismo e il problema della sicurezza anche in Italia

Boston: strage di persone inermi; torna la paura del terrorismo. E’ un problema d’Oltreoceano oppure anche da noi si corre il rischio che qualche cosa di grave possa succedere? Siamo proprio convinti che gli anni di piombo siano un’esperienza irripetibile e che i suoi protagonisti siano stati sconfitti per sempre? Io non ne sono persuaso. I rischi per il nostro…

Al Quirinale resti Napolitano. L’auspicio dell'ex ministro Mannino

L’interessato continua a dire “No, grazie”. Ma mentre si fanno i nomi più disparati come candidati a nuovo inquilino del Colle, sono in molti a sperare che esso rimanga lo stesso: Giorgio Napolitano. Mentre l’ex presidente di Enel, Chicco Testa, attuale presidente di Assoelettrica, lancia su Twitter l’hashtag #rieleggerenapolitano, Formiche si era già espressa per questo “outsider” nell’editoriale di marzo…

Il messaggio di Napolitano a Obama dopo l’attentato a Boston

"Profonda solidarietà al popolo americano e sdegno per l'attacco terroristico. Nessun atto di violenza ci impedirà di tenere fede ai nostri valori e alla nostra fiducia nella libertà e nella democrazia". Giorgio Napolitano scrive al presidente degli Stati Uniti Barack Obama dopo gli attentati che hanno colpito Boston. "Le bombe di ieri - è il messaggio del capo dello Stato…

×

Iscriviti alla newsletter