Skip to main content

Le reazioni e il profilo di Milena Gabanelli, candidata grillina al Quirinale

"Quando pensano che tu sia all'altezza di un compito così grande si può solo essere onorati, perché è altamente gratificante''. Così Milena Gabanelli ha commentato all'agenzia Ansa la scelta del Movimento 5 stelle di proporla alla presidenza della Repubblica. "In merito alla candidatura - ha aggiunto - quando i proponenti mi chiederanno però risponderò. Ora posso dire che sono assolutamente commossa e…

Amato for president. Macaluso e Formica insieme per il Quirinale

Cosa unisce un ex socialista e un ex comunista? Un nome per il Quirinale. E più precisamente quello di Giuliano Amato. Il “Dottor Sottile”, apprezzato sia a destra che a sinistra, seppure in maniera non unanime, e per questo tra i favoriti per la corsa al Colle, registra oggi un nuovo endorsement. Quello di due storici esponenti del Pci e…

Anche Repubblica suona la sveglia a Bersani

Anche un giornale amico come Repubblica ora sembra essersi stancato. Dopo averlo sempre e comunque difeso, adesso il quotidiano diretto da Ezio Mauro suona la sveglia a Pier Luigi Bersani. È lo stesso direttore oggi in un editoriale a rivolgere al segretario delle domande cui non può più sottrarsi: “Vuole il voto anticipato oppure no? Vuole ancora il governo Bersani o…

Quirinarie, Milena Gabanelli gabba anche Prodi

È Milena Gabanelli, giornalista Rai e creatrice della trasmissione d'inchiesta Report, il candidato del Movimento 5 Stelle selezionato al termine dei due turni di Quirinarie online. È lei - è stato annunciato sulla web tv "La Cosa" e sul blog di Beppe Grillo - ad essere arrivata prima. Dopo la giornalista, il più votato è stato Gino Strada. Poi Stefano Rodotà, Gustavo…

Il patto con il Diavolo che Renzi deve evitare

Non scendere a patti con il Diavolo-D'Alema e prendere le distanze da questo Pd che non lo rappresenta. E' questo il messaggio che Mario Adinolfi, giornalista ed ex deputato renziano del Pd, manda a Matteo Renzi attraverso Formiche.net. Mentre il sindaco si dice amareggiato per i toni da scontro finale che si respirano a Largo del Nazareno, ci chiediamo: perché il…

Larghe intese o si torni alle urne. Parla Fitto

Le larghe intese? Necessarie per il bene dell’Italia, ma se la sinistra dovesse continuare a opporsi l’unica strada rimarrebbe quella delle urne. È l’opinione di Raffaele Fitto, deputato del Popolo della Libertà ed ex ministro agli Affari regionali nel IV governo Berlusconi. Il parlamentare salentino, padrone di casa nella manifestazione in Piazza della Libertà a Bari, inizia a tirare la…

Renzi, Finocchiaro, Bersani e il Pd (Partito defunto)

Magari la baruffa si cheterà. Forse i toni si abbasseranno. E probabilmente tutto finirà con tante scuse e pure qualche cotillon. Però gli aggettivi che si sono scaraventati in questi giorni Matteo Renzi, Pierluigi Bersani e Anna Finocchiaro (da miserevole a indecente, per ricordare solo i più tonitruanti) non sembrano rientrare nella solita routine politica e di partito. Certo il…

Santoro torna in politica e fonda un partito, anzi no

Michele Santoro sarebbe pronto a tornare in politica con un suo partito. E’ quanto ha annunciato il quotidiano Libero, rivelando che il conduttore di Servizio Pubblico avrebbe già provveduto a depositare il nome e simbolo del suo movimento, che si chiamerebbe “Partito Liquido”. Secondo il giornale diretto da Maurizio Belpietro, Santoro già pochi giorni dopo le elezioni di fine febbraio…

Matteo Renzi, un altro flop all’italiana?

Che Matteo Renzi abbia ormai un suo spazio politico, è cosa nota a tutti. Che abbia i nervi saldi per sopravvivere, non è detto. Anzi, a guardar bene le ultime ore, sembrerebbe, perfino, che stia lavorando contro se stesso, per terminare in fretta la carriera politica. E, quel che è peggio, dopo aver messo a segno un punto dopo l’altro…

Berlusconi al Colle, Renzi al governo. Ecco la mia soluzione anti-impasse

Caro direttore, chiunque sia avvezzo ai palazzi della politica conosce bene le principali regole della professione parlamentare: mai dare nulla di scontato, mai chiudersi tutte le porte e valutare bene le diverse opzioni disponibili. Per la verità, in molti parlamentari vige anche un’altra regola spesso tradotta in triste consuetudine: salvarsi la pelle, dove per pelle si legga lo scranno. All’apparenza,…

×

Iscriviti alla newsletter