Skip to main content

La rabbia di Civitanova Marche e le accuse allo Stato (e alla Boldrini)

La presidente della Camera, Laura Boldrini, al suo arrivo al Comune di Civitanova Marche dove era in corso una riunione aperta in memoria dei coniugi suicidi Romeo Dionisi, Anna Maria Sopranzi e del fratello di lei Giuseppe gettatosi in mare subito dopo, è stata contestata da alcune persone. Qualcuno tra la folla l'ha però anche applaudita. Anche dai familiari delle…

Ecco il pensiero di Barca spiegato da Barca

Fabrizio Barca è ministro della Coesione territoriale nel governo Monti ma è anche il jolly della sinistra italiana. Non si è candidato alle elezioni ma non fa velo di voler lavorare per costruire una formazione moderna non in antitesi con la tradizione italiana. Fuori dal politichese, il suo progetto non è solo di 'mescolare' Pd e Sel ma di dare…

Vi spiego la strategia di Berlusconi e il senso della manifestazione a Bari

La notizia del manifestazione del Pdl a Bari ha acceso la curiosità dei giornalisti, come se si trattasse di un evento 'strano'. Certamente sarà un appuntamento importante. Ma non anomalo. Una forza politica che rappresenta una fetta così ampia di elettori non si mobilita solo nella campagna elettorale. A dispetto dei tanti antagonisti che vorrebbero tappargli la bocca e impedirne…

L'abbaglio di Bersani che non ha capito Beppe Grillo e il suo Movimento

Grazie all'autorizzazione dell'autore, pubblichiamo l'editoriale di Pierluigi Magnaschi sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. I politici gallonati, ma soprattutto Pierluigi Bersani che di mestiere ha sempre fatto solo questo e che quindi si riteneva più smaliziato degli altri, hanno preso un abbaglio grande come una casa nei confronti del Movimento 5 Stelle. Tutti infatti hanno…

Grillo come i vecchi politici. Flaiano l'aveva detto...

Un numero, 52%, dovrebbe farci riflettere più delle parole. Le tasse sono arrivate al 52% del Pil, un record assoluto per l'Italia e nell'Europa. A un anno dal decreto «Salva-Italia», di montiana memoria, di crescita non c'è traccia mentre di lacrime e sangue per il nostro Paese non c'è fine: aumentano le tasse, le aziende chiudono e gli imprenditori e…

Renzi, Barca, Franceschini, Bersani e...Enrico Letta. Le grandi manovre per Palazzo Chigi

Nei giorni scorsi è stato Matteo Renzi a dare uno scossone al partito democratico. Ieri è stata la volta del ministro Fabrizio Barca che, di fatto, si è candidato a rappresentare un'area della sinistra italiana che dal Pd abbraccia anche Vendola e il suo Sel. Le grandi manovre a largo del Nazareno non si fermano e questa mattina è da…

Renzi non ci mollerà, ma il Pd non lo snobbi. Parla Ivan Scalfarotto

“Renzi non andrà via” dal Nazareno, osserva il vicepresidente del Pd Ivan Scalfarotto, anzi, lo trasformerà dall'interno sull'onda di ciò che accade nei grandi partiti americani o inglesi, dove convivono più anime sotto lo stesso tetto politico. Ma il partito, avverte, non sbagli per la seconda volta e non perda il treno del rinnovamento. Cos'è più probabile nel Partito democratico,…

Chi vincerà tra Marino, Sassoli e Gentiloni alle primarie Pd a Roma

Dopo i “fantastici cinque” delle primarie nazionali, ora è il momento dei fantastici sei a Roma. Domani si gioca la partita delle primarie che eleggeranno il candidato di centrosinistra per il Campidoglio, “Roma bene comune”. I supereroi in campo, oltre al proprio risultato personale, dovranno pensare a quello della squadra: evitare un flop dell’affluenza. Un rischio che incombe a causa…

Grasso ha ragione, senza governo non c’è indirizzo politico

“Il Presidente Grasso ha ragione” a non dare seguito all’appello di quei deputati che chiedevano la formazione delle commissioni, ragiona il professor Vincenzo Lippolis, docente di diritto pubblico comparato all’Università Luspio di Roma. In quanto, senza un governo, viene a mancare l’indirizzo politico e non si ha la possibilità di assegnare le caselle a maggioranza e opposizione semplicemente perché si…

L'alternativa a Matteo Renzi? Si chiama Fabrizio Barca

Fabrizio Barca si mette in gioco, il nome del ministro da mesi associato a svariati incarici - da quello di possibile premier tecnico a quello di prossimo segretario del Pd - intervistato dal Fatto Quotidiano fa capire di essere pronto ad una esperienza politica vera e propria, con il Pd. Innanzitutto, il ministro risponde così quando gli viene chiesto se…

×

Iscriviti alla newsletter