Il centrodestra e il centrosinistra hanno perso il loro “popolo”. È questa la prima conclusione dell’analisi per categorie professionali sul voto che fa oggi il sociologo Ilvo Diamanti su Repubblica. Il peso del partito di Berlusconi tra la sua base tradizionale, gli imprenditori e i lavoratori autonomi, è pressoché dimezzato passando dal 68 al 35%. Stesso discorso per gli operai,…
Politica
Brookings promuove il Movimento 5 Stelle (e boccia Grillo e il Pd)
Il successo del Movimento 5 stelle di Beppe Grillo e la contestuale caduta dei partiti tradizionali nelle scorse elezioni hanno sorpreso diversi osservatori e commentatori internazionali, ma prima di tutto la stessa classe dirigente italiana, miope davanti all’onda del cambiamento. Parola di Brookings Institution, eletto da poco miglior think tank mondiale, che promuove il “modello 5 stelle”, analizza punti di…
I tre punti che Bersani dimentica
Finita la campagna elettorale, e in vista dell’inizio dell’insediamento delle nuove Camere, sarebbe auspicabile passare dagli slogan ai fatti. E i fatti si basano anche sui numeri come quelli, pessimi, sui dati del Pil diramati dall’Istat. Certo Pierluigi Bersani con gli 8 punti indicati come base programmatica per un governo Pd aperto al sostegno del Movimento 5 stelle ha cominciato…
Scenari, numeri e pronostici sul tavolo del post-voto
Sul piano istituzionale, si sono ascoltate in questi giorni ogni sorta di fantasie. Per chi ha l’età di ricordarselo, pare di essere tornati indietro di trent’anni, ai mandati esplorativi e ai governi del presidente, in quanto distinti dai governi tecnici, dai governi istituzionali, dai governi di scopo e via specificando. Si è parlato di una mandato a termine o di…
Bersani sbugiarda Grillo sui rimborsi elettorali ai partiti
Ne hanno fatto il loro marchio di fabbrica. Mentre il Pd sul tema del finanziamento pubblico ai partiti litiga, Beppe Grillo e il suo Movimento Cinque Stelle sono sempre stati convinti della necessità di abolirlo. “I rimborsi elettorali a nostro avviso sono frutto di una vera e propria truffa ai danni dei milioni di elettori che si sono già espressi…
Programma in 4 punti per un governo di scopo. Grillo ci sta?
Siamo di nuovo in campagna elettorale. Le proposte di Grillo, Bersani e Berlusconi per uscire dallo stallo hanno tutte le caratteristiche dei proclami elettorali, in primo luogo la loro manifesta irrealizzabilità. E’ impensabile che il Pd possa sedere nello stesso Consiglio dei Ministri con chi minaccia marce contro la magistratura, quanto il fatto che il Movimento a 5 stelle possa sostenere…
Le tre strade per dare un governo all'Italia dopo il no di Grillo a Bersani
A fronte della chiusura totale di Grillo e Casaleggio a un appoggio del M5S a un governo Pd, ci sono in teoria tre strade alternative per provare a dare un governo al Paese 1) Il Pd ci prova lo stesso; 2) Il Pd si accorda col Pdl; 3) Il Pd appoggia un governo M5S. La prima strada porta dritta alle…
I dossier politici sul tavolo di Grillo e Casaleggio
Il dibattito sulle procedure, l'eventuale alleanza con il Pd, il nodo delle presidenze delle Camere, le avance di Bersani e la fantomatica marcia su Roma. Non mancano temi di dibattito e di discussione tra Grillo e i grillini. Vediamo in successione idee, proposte e dossier al vaglio del Movimento 5 stelle. Le parole di Catalano C'è fermento nel Movimento 5…
Ecco come la stampa estera analizza le idee di Grillo su Israele
Le invettive populiste del comico Beppe Grillo sono state viste come uno sfogo benigno per la rabbia popolare nei giorni in cui il suo movimento anti-establishment era una forza marginale nella politica italiana. Ora che è una delle figure più preminenti d'Italia, le sue opinioni sono sottoposte a maggiore controllo e una serie di dichiarazioni antisemite ha iniziato ad alimentare…
Renzi è più blairiano di Blair. Parola del Financial Times
La City tifa per Renzi? E' presto per dirlo. Ed è fuorviante trarre questa conclusione da un editoriale del quotidiano finanziario londinese. Però oggi sulla versione on line del Financial Times c'è un endorsement chiaro. Il commento di Munchau Il columnist del Financial Times, Wolfgang Munchau, fortemente critico nei confronti di Mario Monti, punta su Matteo Renzi per risolvere la…