A Matteo Renzi gli otto punti con cui Pierluigi Bersani presenterà il suo governo non bastano. E lancia il nono punto: l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. Ospite di Fabio Fazio a Che Tempo che fa, il sindaco di Firenze ha spiegato: “Gli otto punti del Pd vanno bene anzi ne aggiungo un altro: aboliamo il finanziamento pubblico ai partiti,…
Politica
Effetto Grillo sul Parlamento. Ecco come cambia
In questi giorni i Palazzi si sono preparati ad accogliere i nuovi onorevoli che si insedieranno venerdì 17 marzo con pulizie straordinarie e qualche "restyling". Ci sarà da accogliere la marea grillina, a cui verranno assegnati con ogni probabilità gli spazi e i locali che nella passata legislatura ospitavano l'Idv, ora rimasta fuori dal Parlamento. Alcune accortezze di arredamento, poi:…
E se abolissimo le Regioni?
Le aboliamo queste Regioni, fonti di sperpero del denaro pubblico, centrali del malaffare, organismi minati dalla corruzione, soggetti che minacciano l'unità nazionale ed hanno messo alle corde lo Stato unitario? Ma sì, aboliamole. La proposta della Società Geografica Italiana Chi non le ha mai amate, come il sottoscritto, si sente un po' meno solo dopo aver appreso che l'autorevolissima Società Geografica…
Parlamento, ecco il calendario per il debutto della 17esima legislatura
Montecitorio e Palazzo Madama si preparano al debutto della nuova legislatura, la 17esima. In attesa che venerdì prossimo, il 15 marzo, si insedi il nuovo Parlamento, da lunedì i neo-eletti saranno alle prese con le procedure di accoglienza. Si dovranno presentare muniti di documento d'identità e codice fiscale per procedere ad alcuni adempimenti: registrazione dei dati anagrafici; operazioni per il…
Matteo, salvaci tu (da Grillo)
Matteo, salvaci tu (da Grillo). E‘ questo il sentire comune che alberga in alcuni settori del Pd, in larghe fasce di centristi liberali e in una più o meno ampia parte dell’elettorato di centrodestra. Tutti, o quasi, guardano a Matteo Renzi come unico, o il principale, antidoto all’ascesa del grillismo. Finora il sindaco di Firenze ha assicurato che non ha…
Il Guardian stronca i guru del web Grillo e Casaleggio
“Beppe Grillo non è un pioniere dei social media. Il suo blog trasmette il suo messaggio, ma il punto chiave è che l'Italia è stanca della sua classe dirigente”. A dare questa lettura del successo del Movimento 5 stelle è il quotidiano inglese The Guardian, che critica l’uso della Rete di Grillo e Casaleggio, ma anche la vecchia classe politica.…
Berlusconi e i magistrati, nuovo round
Un nuovo giorno di battaglia. Continua la scontro tra Silvio Berlusconi e il Pdl da una parte, il tribunale di Milano e la magistratura dall’altra. Visita fiscale per Berlusconi I giudici della Corte d'appello di Milano hanno disposto la visita fiscale per il Cavaliere. La richiesta era stata avanzata dal sostituto pg, Laura Bertolè Viale, per verificare se i problemi…
L'endorsement di Murdoch per Matteo Renzi
"Un italiano giovane e brillante". Arriva anche dal magnate australiano dell'informazione Rupert Murdoch l'endorsement al sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Lo fa attraverso un tweet di approvazione che arriva dopo una serie di commenti per mettere in parallelo la situazione politica dell'Italia e della Gran Bretagna: "In entrambi i Paesi la situazione politica è molto fluida, le rispettive economie non…
Beppe Grillo? La coscienza sporca del Pd
Mi chiedono in tanti come sia possibile che un economista (o uno con studi di economia sulle spalle) possa votare M5S/Grillo. Come è possibile essere a favore della fuoriuscita dell’Euro? Come è possibile spalleggiare un populista che vuol regalare a tutti il reddito di cittadinanza senza preoccuparsi di come finanziarlo? Come è possibile essere d’accordo sulla riforma delle pensioni di…
Gli industriali che tifano Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Giorgio Ponziano apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Ha convinto anche gli imprenditori. Per ora una piccola pattuglia, che però non si nasconde e anzi è disposta a spiegare perché ha votato per Beppe Grillo. Si tratta di industriali di successo nel loro settore e in qualche caso…