Il Movimento 5 Stelle oltre le frontiere nazionali. Il prossimo orizzonte di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio è la conquista della capitale europea, Bruxelles. Il Meetup "Amici di Beppe Grillo Bruxelles" ha organizzato infatti per domenica 10 marzo, alle ore 18.00, una lezione divulgativa sul tema “Rimanere nell’euro o uscire?”, tenuta da Alberto Bagnai, professore associato di politica economica presso l'università…
Politica
I mugugni montiani su Monti
Iniziano ad emergere i primi dissidi pubblici all'interno di Scelta Civica, il movimento promosso da Mario Monti. Questa mattina si sono riuniti i parlamentari eletti per una prima analisi del voto e per delineare strategia e tattica del movimento che potrebbe trasformarsi presto in un vero e proprio partito, specie secondo le intenzioni del ministro Andrea Riccardi. Nel documento pubblicato…
Renzi e Bersani non litigano ma renziani e bersaniani sì
Anche se il suo silenzio ieri alla Direzione nazionale del Pd ha fatto rumore, Matteo Renzi ci tiene a ribadire, come ha fatto oggi in un’intervista al Messaggero, che lui non è l’anti-Bersani. La linea tra i due ex sfidanti delle primarie è sempre stata quella della lealtà sia da parte del sindaco di Firenze perché “quello che dovevo dire…
Ecco come i grillini dibattono della scelta solitaria di Grillo
Ironia della sorte, potrebbe essere proprio la Rete, che ha visto nascere e contribuito in modo decisivo al successo del Movimento 5 stelle, a “incastrare” Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, costringendoli a un più volte deprecato accordo con il Partito Democratico. Pierluigi Bersani, durante la Direzione nazionale di ieri, ha svelato gli 8 punti di governo con i quali chiederà…
L'editto di Grillo sulle tv
Beppe Grillo è tornato a lanciare un durissimo attacco al mondo dell'informazione e in particolare alle tv italiane per il trattamento riservato al Movimento 5 stelle. "Nel libro di Jack London 'Zanna bianca' - ha scritto sul suo blog in un post nel quale ha anche chiesto la privatizzazione di due reti Rai e la revisione delle concessioni ai privati…
La fatica di Napolitano nella nebbia dell’Italia
Ieri era stato Pierluigi Bersani a usare la metafora della nebbia: “Il sentiero è molto stretto, se non lo si supera almeno lo si sgombra dalla nebbia”, ha detto nel suo intervento alla direzione del Pd. Oggi è Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano a evocarla, confidando ai membri dell'Accademia dei Lincei la sua fatica nella gestione del difficile passaggio…
Bersani deve governare con Berlusconi
Nel tirare dritto sui suoi “otto punti” di governo e nel ribadire il suo no a un accordo con il Pdl, Pierluigi Bersani sbaglia. Ne è convinto Piero Sansonetti, direttore del settimanale Gli Altri e autore del libro “La sinistra è di destra” (Rizzoli). In un’intervista a Formiche.net l’ex direttore del quotidiano Liberazione spiega che “anche se ovviamente non mi…
In casa Pd Morando scortica Bersani su governo e alleanze
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Giampiero Di Santo apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. No, i colloqui a Palazzo Chigi tra il premier Mario Monti e i leader dei principali partiti, Pier Luigi Bersani, Beppe Grillo e Silvio Berlusconi, non sono una prova tecnica di larghissime intese. "Hanno lo scopo…
Renzi snobba Grillo e auspica un governo Pd-Pdl
Non ha parlato nella direzione del Pd, ma ha preferito discorrere di politica con un quotidiano. Matteo Renzi è sceso da Firenze in direzione per partecipare alla direzione del partito capeggiato da Pierluigi Bersani, ma non è intervenuto nel dibattito. Ha invece detto di sì a una richiesta di intervista arrivata dal quotidiano il Messaggero. La parola al Colle Un…
Ora l'Udc non molli. Parla D’Onofrio
C’è delusione, ma bisogna andare avanti. Il professore centrista Francesco D’Onofrio, ex ministro, sintetizza così lo stato d’animo dopo il risultato delle elezioni politiche. “Il risultato complessivo della coalizione di Monti è largamente deludente. Non basta dire che era in campo da poche settimane perché c’è gente che opera da tempo nella società civile. E’ una clamorosa sconfitta. L’Udc deve…