Skip to main content

Napolitano boccia Bersani?

"Sarebbe auspicabile e costituirebbe un segnale positivo per chi guarda all'Italia che le scelte relative ai vertici delle istituzioni rappresentative avvenissero in un clima disteso e collaborativo". Le parole del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, durante la celebrazione della Giornata internazionale della donna al Quirinale, sembrano andare in una direzione ben diversa rispetto al piano ipotizzato da Pierluigi Bersani. Il…

Perché è indispensabile una grande coalizione. Anche con Grillo

La formidabile affermazione elettorale del Movimento 5 Stelle e la condizione di stallo che si è determinata al Senato aprono uno scenario inedito e inquietante nel dibattito politico.    In virtù dell’esito del voto, in una congiuntura tra le più fosche dagli anni del dopoguerra, contrassegnata da una disoccupazione a due cifre, una persistente recessione e un rapporto debito/Pil ai…

Bersani non perda tempo a fingere scontri con Grillo

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri, saggista, editore ed ex top manager del gruppo Fiat, apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Trovo intellettualmente affascinante questo curioso "finto" scontro fra Pier Luigi Bersani e Beppe Grillo. Dico "finto" perché uno dei due "finti" avversari, Bersani, offre un "finto" programma in…

Il Pd non copia Grillo. Parla Violante

La strada intrapresa dal Pd, un governo di minoranza basato su otto punti, lo ha detto lo stesso Pierluigi Bersani, “è un sentiero molto stretto”. Ce la farà il Pd a superarlo? Formiche.net lo ha chiesto a Luciano Violante, ex presidente della Camera ed esponente di spicco del partito: “E’ innanzitutto un problema di responsabilità. La forza politica che ha ottenuto…

Dubbi, misteri e sorprese dei punti grilleschi di Bersani su lavoro e pensioni

Non sappiamo se il guru Beppe Grillo abbia attentamente vagliato il pacchetto degli otto punti che Pier Luigi Bersani – che ha subito dimenticato la campagna elettorale condotta contro il populismo – vuole portargli in dote per convincere il M5s ad appoggiare il tentativo che si appresta a compiere (Napolitano permettendo) di dare vita ad un esecutivo di minoranza in…

I consigli a 5 Stelle della City per Beppe Grillo

Consigli benevoli, e non richiesti, della City per il Movimento 5 Stelle: non state sull'Aventino e sporcatevi un po' le mani con proposte, leggi e decreti. Insomma, la campagna elettorale è finita. "Grillo's Grudge": ovvero, il "rancore" o il "malanimo" di Grillo. Così un op-ed sul Financial Times cerca di fare il punto sulla situazione politica italiana. "Il movimento 5…

Prove tecniche di grande coalizione

Pierluigi Bersani rischia di rimanere deluso nelle sue aspettative per un governo Pd con il sostegno anche del Movimento a 5 Stelle. E non per i dubbi latenti sulla soluzione ultra progressista, e comunque eccentrica, dopo lo stallo elettorale: al di là degli interventi nella direzione del Pd, la linea del segretario fin dall’inizio è stata vissuta tra dubbi e…

Ecco come, dove e quando Grillo e i grillini discutono di uscire dall'euro

Il Movimento 5 Stelle oltre le frontiere nazionali. Il prossimo orizzonte di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio è la conquista della capitale europea, Bruxelles. Il Meetup "Amici di Beppe Grillo Bruxelles" ha organizzato infatti per domenica 10 marzo, alle ore 18.00, una lezione divulgativa sul tema “Rimanere nell’euro o uscire?”, tenuta da Alberto Bagnai, professore associato di politica economica presso l'università…

I mugugni montiani su Monti

Iniziano ad emergere i primi dissidi pubblici all'interno di Scelta Civica, il movimento promosso da Mario Monti. Questa mattina si sono riuniti i parlamentari eletti per una prima analisi del voto e per delineare strategia e tattica del movimento che potrebbe trasformarsi presto in un vero e proprio partito, specie secondo le intenzioni del ministro Andrea Riccardi. Nel documento pubblicato…

Renzi e Bersani non litigano ma renziani e bersaniani sì

Anche se il suo silenzio ieri alla Direzione nazionale del Pd ha fatto rumore, Matteo Renzi ci tiene a ribadire, come ha fatto oggi in un’intervista al Messaggero, che lui non è l’anti-Bersani. La linea tra i due ex sfidanti delle primarie è sempre stata quella della lealtà sia da parte del sindaco di Firenze perché “quello che dovevo dire…

×

Iscriviti alla newsletter