Skip to main content

Guida alle elezioni. Cosa pensano Monti, Berlusconi, Bersani & Co. della scuola

"La scuola è il luogo fondamentale per il futuro del nostro Paese". Sono le parole del presidente del Consiglio, Mario Monti, a Brindisi durante una visita all'Istituto Morvillo Falcone, teatro il 19 maggio scorso dell'attentato in cui perse la vita la studentessa Melissa Bassi. Ma quali sono le rispettive proposte sull’argomento dei principali partiti in campo per le elezioni del…

Il piano ministeriale di Bersani con uno Sviluppo alla tedesca

Il leader del Pd pensa già a come spacchettare il ministero dell'Economia e riconfigurare quello dello Sviluppo economico come in Germania: "Penso che qualche sovrabbondanza di ruolo del Tesoro possa essere riconsiderata", ha detto Pierluigi Bersani, rispondendo, nel corso di Omnibus su La7 a una domanda su come sarebbe il ministero dell'Economia di un Governo da lui guidato. Questo, ha…

Berlusconi non va per la tangente per difendere Eni e Finmeccanica

Silvio Berlusconi a difesa dei colossi industriali italiani intaccati dalle inchieste della magistratura. "La tangente è un fenomeno che esiste ed è inutile voler negare l'esistenza di queste situazioni di necessità", ha detto il leader del Pdl parlando ad Agorà su Raitre. "Quando i tre gioielli nostri, l'Eni, l'Enel e la Finmeccanica - ha proseguito - trattano con altri Paesi…

Grillo in tv viola le regole a 5 stelle?

Tabù infranto. Beppe Grillo annuncia su Twitter il ritorno in televisione. "Domenica 17 andrò in tv. Un'intervista di 30 minuti in diretta dal camper su Sky Tg24 alle 20.30. E su Cielo, in chiaro, alle 21". L’ultima volta di Beppe Grillo in tv, più precisamente sulla Rai, risale al dicembre 1993. Sarah Varetto, direttrice di SkyTg24, non può che dirsi…

Luttwak stronca Grillo l'amerikano

Beppe Grillo amico degli Usa? Nemmeno per scherzo, secondo l’americano Edward Luttwak, storico e analista di geopolitica e intelligence, intervenuto ieri su Radio 24 durante la trasmissione radiofonica “La Zanzara” dopo la notizia secondo cui l'ambasciata degli Usa in Italia vede con attenzione e qualche apprezzamento il percorso politico del comico genovese a capo del M5s. Parole al vetriolo quelle…

Le cancellerie di Usa e Germania apprezzano davvero Grillo?

Dopo l’inchiesta del quotidiano La Stampa, che ha raccontato i particolari di un telegramma piuttosto lusinghiero nei confronti del Movimento 5 Stelle inviato dall’ex ambasciatore Usa in Italia, Ronald Spogli, ci ha pensato lo stesso Beppe Grillo, al termine della sua tappa bergamasca dello “Tsunami tour”, a svelare l’ultimo endorsement di peso per la sua lista. L’apprezzamento – rivela nuovamente…

Uniti per riformare l'Italia. Parla il ministro Passera

A distanza di quasi dieci giorni dal voto che disegnerà i nuovi equilibri della politica italiana, abbiamo incontrato il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera. L'occasione è quella di un dibattito promosso dalla fondazione Formiche e dedicato ai temi dell'innovazione. Prima di entrare nel merito di riforme come quelle varate dal suo dicastero (agenda digitale e start up), proviamo a…

Sanità in Lombardia, associazione a delinquere per Formigoni?

Il presidente uscente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, è accusato di associazione a delinquere nell'ambito dell'inchiesta sulla Fondazione Maugeri di Pavia che riguarda anche altre 16 persone. E' quanto si legge in una nota della Procura di Milano che ha chiuso le indagini ed è pronta a chiedere al gup il rinvio a giudizio. Dall'avviso di chiusura delle indagini, emergerebbero nuove…

Ecco la vera partita in Lombardia. Parla Masseroli

Inutile girarci intorno. Prima di entrare in partita bisogna sapere le regole del gioco. E in Lombardia queste dicono che un voto non dato a Roberto Maroni o a Umberto Ambrosoli non ha alcun valore politico. O peggio, potrebbe provocare un effetto opposto. Per esempio scegliere il candidato montiano, Gabriele Albertini, o quello gianniniano, Carlo Maria Pinardi, finirebbe per favorire…

Da Giannino a Ingroia, tutti pazzi per Ambrosoli?

Febbre da voto disgiunto in Lombardia. Che ormai la partita per il Pirellone sia tra Umberto Ambrosoli e Roberto Maroni sono molti a pensarlo. E tutti si posizionano di conseguenza, privilegiando l’uno o l’altro candidato, indipendentemente dal voto a livello nazionale. Il resto, gli altri candidati, a partire da Gabriele Albertini, sembra contare sempre meno. Così, non c’è solo l’endorsement…

×

Iscriviti alla newsletter