Skip to main content

Perché Monti ha bloccato Fornero sul Riccometro

Il suffisso "metro" diventa un incubo per Mario Monti, e così salta l'approvazione del Riccometro. L'ok alla revisione dei criteri dell'Isee, noto con il nome di Riccometro, è stata rinviata al prossimo Consiglio dei ministri. Il timore? Forse quello che il provvedimento sarebbe finito nel tritacarne della propaganda. Chi ha almeno un figlio o un reddito basso lo conosce con…

Ecco il sondaggio che galvanizza Grillo e Berlusconi (e delude Bersani e Giannino)

Con il 32,8 percento, la coalizione di centrosinistra si conferma quella con più consensi, ma perde più di un punto rispetto a una settimana fa; ne guadagna invece più di uno quella di centrodestra, che si attesta al 27,8%: una "rimonta" che assottiglia significativamente il distacco tra i primi due schieramenti, che è ora di 5 punti. E` quanto emerge…

Monti ne spara un'altra. Leggete....

Mario Monti oggi ha scelto il Corriere della Sera per replicare alle tante critiche piovute sul suo (?) movimento, Scelta Civica. A parte la considerazione, non marginale, circa il fatto che il presidente del Consiglio abbia scelto di fare campagna elettorale per la lista della Camera (in concorrenza con i partiti alleati) e non per quella di tutti del Senato,…

Possiamo dirlo ad alta voce. Forza Italia!

Giorgio Napolitano ieri ha scelto di rispondere all'appello patriottico del direttore del Sole 24 Ore. Il capo dello Stato ha invitato a non dimenticare il valore dell'interesse nazionale. La vicenda Mps stava infatti provocando non pochi effetti collaterali devastanti per il Paese. Nel gioco masochista a chi la spara più grossa, una slavina stava trasformandosi in una pericolosissima valanga. In…

Il Manifesto liberale di Monti per il Sud

"Ciò di cui l'Italia ha bisogno è diventare un Paese più moderno, più competitivo e più equo. Può farlo solo costruendo una vera economia di mercato, che sia insieme sociale e competitiva, e non può darcela né un polo di destra costituito da Pdl e Lega, né uno di sinistra fondato sull'alleanza tra Pd e Sel. Allora bisogna riunire le…

D'Alema apparecchia Bersani con Di Rupo, Schröder e Hollande

Per costruire l’“Italia giusta” di Pierluigi Bersani, serve l’Europa di Massimo D’Alema. Il presidente del Copasir e della Fondazione Italianieuropei, già ministro degli Esteri, si è costruito negli anni contatti tra chi conta in Europa, quelli che forse – maligna qualche osservatore – mancano al segretario del Pd, soprattutto in confronto al suo sfidante per la premiership italiana, Mario Monti.…

I grillini sfottono un po' Grillo sul programma elettorale fai-da-te

Grillo lancia proposte, consulta la base, valorizza il suo concetto di democrazia dal basso. Ma può non soddisfare, a volte, i grillini. Nell’ultimo sondaggio lanciato sul suo blog - dove il comico genovese chiede agli utenti di votare per le cinque priorità per lo sviluppo dello stato sociale – non mancano i commenti di sarcasmo e le critiche dei simpatizzanti…

Cosa penso di Ingroia e del caso Mps. Parla Violante

Sul ring che ha visto scontrarsi due vecchi colleghi come l’ex procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia, e quello attuale di Milano, Ilda Boccassini, non vuole misurarsi. Ma sull’argomento del contendere, quel riferimento a Giovanni Falcone di Ingroia che ha fatto gridare alla Boccassini “vergogna” e a cui è seguita la contro-replica dell’ex pm, “mi basta sapere cosa pensava di…

Bersani e Grillo pasticciano sul Muos e l'Italia paga

La politica italiana è nel pieno delle convulsioni da campagna elettorale e, da dicembre almeno, fatica a guardare oltre il proprio ombelico. C'è un dossier scottantissimo che preoccupa Washington molto più che Roma e riguarda la decisione di realizzare in Italia una delle quattro postazioni nel mondo scelte per basare il Muos (Mobile User Objective System). Si tratta di uno…

L'ultimo comunista? Berlusconi

Lui lo dice sempre che il pericolo sono i comunisti. Il Muro di Berlino è caduto, ma quelli sono sempre minacciosi, anzi si annidano ovunque e quindi bisogna stare allerta e fare fronte contro il pericolo rosso. Tanto più quando si dissimula. E allora cerchiamo di mettere insieme una griglia che possa aiutarci a riconoscere un pericoloso sistema comunista quando…

×

Iscriviti alla newsletter