Si infuoca il clima del dibattito politico sulla vicenda Monte dei Paschi di Siena. Il segretario del Partito Democratico, in un comizio a La Spezia, ha risposto duramente alle critiche piovute sui democratici per la gestione della banca senese. "Non si azzardino a dire a livello subliminale, destra e Lega, che sul Monte dei Paschi su questa commistione politica siamo…
Politica
I nuovi vertici delle Acli dopo la salita in politica di Olivero
Gianni Bottalico, 56 anni, di origini pugliesi, è il nuovo presidente nazionale delle Acli, eletto oggi dal consiglio nazionale per sostituire Andrea Olivero, candidato con la lista Monti. Bottalico è il tredicesimo presidente delle Acli, nei quasi 70 anni di storia dell'organizzazione. "L'Italia - ha detto Bottalico - vive giorni di bufera: noi ben lo sappiamo, perché viviamo tra la…
Ecco i politici che spopolano su Twitter. Berlusconi l’unico a perdere follower
Silvio Berlusconi perde consensi in modo piuttosto netto, almeno su Twitter. In una settimana, infatti, il Cavaliere ha perso 4.656 follower, in controtendenza rispetto a tutti gli altri principali protagonisti della politica italiana. E’ quanto emerge dallo studio effettuato da Bewe Social Intelligence, che ha messo a confronto i numeri dei politici sui principali social network, Twitter e Facebook. Sono…
Ohibò, il turbo liberista Giannino vuole statalizzare Mps
Liberisti incalliti possono invocare una nazionalizzazione? Ebbene sì, quel giorno è arrivato. I turbo liberisti di Fare per Fermare il Declino lo dicono chiaramente, a proposito del Monte dei Paschi di Siena: statalizzatela, per cortesia. Sentiamo: "E' un nonsenso derubricare a colore politico la nostra proposta su Mps", ha dichiarato Oscar Giannino, candidato premier di Fare per fermare il declino,…
Arriva l'Agenda di Casini
Difesa dell'identità cristiana, tutela della famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna con un occhio ai padri e alle madri separati e ai vedovi, un no secco alle adozioni da parte di coppie gay: saranno i capisaldi della campagna elettorale dell'Udc di Pier Ferdinando Casini che questa mattina al cinema Adriano di Roma ha presentato i candidati…
Guida alle elezioni. Come riformare lo Stato? Le ricette di Pdl, Centro e Pd
Dopo aver presentato tutti i candidati ad un seggio in Parlamento, aver confrontato la parte dedicata a fisco e imprese dei programmi elettorali delle principali coalizioni candidate a Palazzo Chigi, vediamo cosa prevedono Pdl, Centro e Pd in materia di riforme istituzionali. In queste settimane, tutti sottolineano la necessità che la prossima legislatura sia costituente. Da più parti, fino a…
Leggete come s'azzuffano Giannino e Montezemolo
Giannino-Montezemolo nuovo round. Il presidente della Ferrari e uno dei principali promotori della lista del premier, Scelta Civica con Monti per l’Italia, ha risposto agli attacchi di qualche giorno fa mossi dal leader di Fare per Fermare il Declino, Oscar Giannino. Il giornalista aveva parlato infatti di presunti veti al suo ingresso nella coalizione centrista da parte di Montezemolo, al…
Così le toghe giudicano la salita in politica di Grasso e Ingroia
La prescrizione, la lunghezza dei processi, la riorganizzazione dei tribunali, le pendenze arretrate e l'efficienza della macchina giudiziaria: come tutti gli anni questi argomenti hanno tenuto banco nella giornata dell'inaugurazione dell'anno giudiziario in Cassazione, alla presenza delle massime autorità dello Stato, a partire da Giorgio Napolitano e Mario Monti. Ma c'è un tema che la vicinanza delle elezioni ha reso…
Ecco chi vincerà le elezioni tra Bersani, Berlusconi e Monti secondo gli italiani
“Se dovesse ipotizzare quale coalizione vincerà le elezioni, quale indicherebbe?”. E’ questa la domanda alla quale hanno risposto gli italiani, nell’ambito del sondaggio realizzato il 24 gennaio dall’Osservatorio Politico di Lorien Consulting. Secondo il 44,3% degli intervistati, sarà la coalizione dei progressisti, formata da Pd, Sel e le altre liste collegate a vincere le elezioni politiche del 24 e 25…
Beppe Grillo contestato al grido di "Fascista"
Beppe Grillo è stato contestato in piazza a Livorno dove poco dopo le 17 è iniziato il suo comizio: appena presa la parola dal pubblico un gruppo di ragazzi che ha acceso dei fumogeni, esposto uno striscione e intonato un coro dando al leader del Movimento 5 Stelle del "fascista". "Perché non viene uno di voi a parlare qua? Vi…