Skip to main content
Elvira Savino, Michaela Biancofiore e Daniela Santanchè

La fotomania di Pizzi per la kermesse (con malore?) di Berlusconi

Sorrisi smaglianti al teatro Capranica per la presentazione dei candidati del Pdl per le elezioni politiche 2013. Dal grande capo Silvio Berlusconi al suo pupillo Angelino Alfano, dalle vecchie guardie come Fabrizio Cicchitto alle new entry come Augusto Minzolini, dalle fedelissime come Daniela Santanché ai “paracadutati” come Domenico Scilipoti, dal governatorissimo Roberto Formigoni al calabro Giuseppe Scopelliti. Eccoli negli scatti di…

La partigiana caduta di stile di Monti su Mps e Bersani

L’austero Professore bocconiano sta completamente perdendo l’aplomb. D’accordo: in campagna elettorale i toni tenui non attraversano il muro della comunicazione. Ma essendo ancora presidente del Consiglio tecnico e tripartisan, oltre che candidato premier per Scelta Civica, Mario Monti non dovrebbe ricorrere a giudizi secchi, anzi acidi, ai quali neppure un Silvio Berlusconi tonitruante usa. L’ultima sortita del senatore a vita…

Lo show di Grillo a Siena sul Monte dei Paschi

La curiosità non è stata tradita. La partecipazione di Beppe Grillo all’assemblea straordinaria degli azionisti della banca Monte dei Paschi di Siena non ha deluso le aspettative. Si può infatti parlare di vero e proprio Grillo-show. Il comico genovese, e leader del Movimento 5 Stelle, arrivando in mattinata davanti alla sede della banca, ha spiegato ai giornalisti di avere il…

Ingroia? Il beniamino di Berlusconi

Da magistrato più detestato a icona della destra? Sembrerà paradossale ma è questo il destino di Antonio Ingroia. L’ex pm, uno dei nemici nell’immaginario berlusconiano, diventa ora eroe gentile per il Pdl nel non accettare alcuna forma di desistenza nei confronti del Pd e nel rubargli voti a sinistra. Alfano e Berlusconi lo ringraziano pubblicamente nella conferenza stampa romana dove…

Ma un Renzi poco Renzi convincerà i renziani?

In ballo c’è oltre un milione di voti, quel 40% di persone che Matteo Renzi aveva conquistato nella sfida contro Pierluigi Bersani lo scorso dicembre. Numeri preziosissimi, soprattutto ora che la campagna elettorale rischia di essere travolta dall’affaire Mps con ripercussioni negative per il Pd, da sempre legato a Siena e alla sua banca. E se, a sinistra, a erodere…

Soros vota Bersani e Monti

Il finanziere George Soros vede come "miglior esito possibile dalle elezioni" un tandem Bersani-Monti. Nel corso di un incontro con la stampa a Davos nell'ambito del World Economic Forum, Soros ha rilevato che le urne daranno alla sinistra la vittoria della Camera, ma solo con le forze guidate da Mario Monti avrà il controllo anche del Senato. "Questo è il…

Chi avanza e chi arretra nell'ultimo sondaggio elettorale

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class, pubblicato l'articolo di Franco Adriano apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Silvio Berlusconi (28%) è arrivato a sette punti da Pierluigi Bersani (35,4%) che è in calo nei consensi. Mario Monti tiene con il 15,4%. Segue Beppe Grillo, tornato in crescita con il 13%. Sugli scudi anche Antonio Ingroia…

Berlusconi bifronte sul Monte dei Paschi di Siena

I quotidiani più vicini al centro destra stimmatizzano i legami tra Pd e Mps, ma il capo del centrodestra non è per nulla astioso nei confronti della banca senese fino a poco tempo fa presieduta da Giuseppe Mussari, che questa settimana si è dimesso dalla presidenza dell'Abi dopo le rivelazioni del Fatto Quotidiano. Ma in verità non tutti sono rimasti…

La versione di Vincenzo Visco che su Mps scarica Mussari

Vincenzo Visco scarica definitivamente Giuseppe Mussari. "Il Monte dei Paschi di Siena non è un problema del Pd. E' un problema di Siena. E l'unico a provare a fare qualcosa a scardinare e correggere i guasti di questa commistione tra società civile, politica e la banca, sono stato io quando da ministro commissariai la Fondazione per costringerla a modificare lo…

Il governatore rosso (Rossi) sbertuccia la finanza rossa

Mea culpa mea culpa. Anche noi di sinistra ci siamo fatti incantare dalla finanza fine a stessa. Parola del governatore della Toscana, Enrico Rossi, uno dei governatori più apprezzati da Carlo De Benedetti, come rimarcato di recente dall'Ingegnere. "La grande sirena della finanza internazionale ha incantato anche noi della sinistra. Adesso la politica deve riflettere a fondo, dettare regole precise…

×

Iscriviti alla newsletter