Cominciano a sentirsi i primi scricchiolii nell'accordo siglato tra Pdl e Lega nord. Le funamboliche promesse elettorali di Silvio Berlusconi non vanno giù all'alleato Roberto Maroni. Intervistato da Radio anch'io, il leader del Carroccio ha criticato apertamente l'ipotesi di un condono tombale paventata ieri dal Cavaliere: "Non mi piacciono i condoni, non mi piacciono questi colpi di spugna. Su questo punto…
Politica
Il rimborso dell'Imu? Fattibile, ma non realizzabile
“Anche un imbecille è in grado di inventare nuove tasse, soltanto chi è intelligente sa ridurre le spese”. Silvio Berlusconi ha calato il suo asso sulla tavola elettorale. Ma il Cavaliere è davvero nelle condizioni di dare il via a quella sforbiciata necessaria per annullare l'Imu e rimborsare ai contribuenti quanto già sborsato per la tassa nel 2012? Se dal…
La trovata dell'Imu non giova molto a Berlusconi
Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo l’articolo di Franco Adriano comparso sull’edizione odierna del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi La proposta di restituire i soldi dell'Imu agli italiani non sembra pagare in termini di consenso. Al 29,9%, la coalizione di Silvio Berlusconi non schioda dai cinque punti pieni che dopo la rimonta iniziale la separano da quella di Pier Luigi…
Perché Grillo ammalia i giovani
Grazie all’autorizzazione dell’autore e dell’editore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sulla versione odierna del quotidiano Italia Oggi Se fra due settimane e mezzo votassero solo i giovani in età fra i 18 e i 23 anni, in base alla legge elettorale in vigore, la maggioranza alla Camera la prenderebbe il Movimento 5 stelle. Questa fascia di età dell'elettorato darebbe…
Perché i mercati puniscono l'Italia? Una risposta facile facile
Nei panni di contribuenti fedeli al fisco, e quindi tartassati, ammettiamolo: chi non si è fatto un conticino sui vantaggi della proposta sciocc di Berlusconi? Ora, con la stessa franchezza, proviamo a metterci nei panni di operatori finanziari con ufficio (o testa) fuori dall'Italia. In queste condizioni, guardando ad un Paese che si scanna sulla propria terza banca nazionale e…
Grillo e Ingroia rosicchiano voti a Bersani
Centrodestra (28,9%) e M5S (16,5%) in crescita, centrosinistra (32,9%) e Lista Monti (13,8%) in calo. E' quanto emerge dalla rilevazione quotidiana che Sky TG24 ha commissionato all'Istituto Tecnè per monitorare le intenzioni di voto dell'opinione pubblica nel corso della campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Le variazioni percentuali sono riferite alla rilevazione effettuata sabato…
Ecco la pattuglia digitale arruolata da Monti
All’inizio fu l’Agenda Digitale, esattamente l’ultimo giorno del gennaio 2011 quando la locuzione si presentò prepotente alla politica con una pagina-manifesto sul Corriere della Sera che lanciava un progetto “per raccogliere idee di innovazione e proporle a tutte le forze politiche, nessuna esclusa”. Due anni dopo è Agenda tout court e l’onda lenta provocata da quelle 100 firme di manager,…
La dialettica tra magistrati sul caso Mps
Cosa non si farebbe per quindici minuti di celebrità. La celebre massima di Andy Warhol sembra ora estendersi a una inaspettata categoria di soggetti: i giudici. Il caso Monte Paschi di Siena scuote le banche, la politica, la magistratura. E proprio in quest’ultima poche ma autorevoli voci si alzano per criticare la smania di protagonismo di alcune procure italiane. La…
La mappa dei sindaci nelle liste elettorali
Sono 1363 gli amministratori comunali, 250 dei quali sono Sindaci, che il 24 e 25 febbraio prossimi si presenteranno agli elettori chiamati a rinnovare la Camera e il Senato. E' quanto emerge dalla mappa realizzata da Anci Comunicare, che ha analizzato le liste presentate dai principali partiti che si sfideranno nelle prossime elezioni politiche. Inoltre, è il centrodestra (Pdl, Lega…
Gli ultimi sondaggi? Bersani sereno, Grillo euforico, Monti mogio
Bersani sereno, Grillo euforico, Monti mogio, Berlusconi speranzoso. Potrebbero essere questi i sentimenti dei principali leader politici alla lettura dell'ultimo sondaggio in vista delle elezioni politiche. A tre settimane dal voto, secondo il Barometro Politico dell'Istituto Demopolis, il centrosinistra con il 34% mantiene sul centrodestra (27,8%) un vantaggio di poco meno di 6 punti percentuali. Al 16,5% si posiziona, in…