L'ordalia fiscale è stata irresponsabilmente aperta dall'ex austero professor Monti (cui i libri di storia dedicheranno poche e corrosive righe) ha toccato la sua apoteosi oggi con Berlusconi. L'uomo che aveva promesso di togliere l'Ici - facendolo ma aprendo una voragine nei conti pubblici - ora torna alla carica con una proposta singolare: restituire l'Imu pagata dai contribuenti pochi mesi…
Politica
Berlusconi alla carica (e a Oscar Giannino dice...)
L'Italia è davanti a una scelta decisiva: o la sinistra di Bersani e Vendola, la sinistra delle tasse, della spesa pubblica, la sinistra ostile all'impresa e all'iniziativa privata, la sinistra più arretrata d'Europa, oppure noi, la grande alleanza dei moderati, dei cattolici liberali, noi che abbiamo governato per quasi dieci anni tenendo i conti in ordine, senza mai mettere le…
Beppe Grillo e i deliri su Al Qaeda
L'Italia è alleata con la Francia che è ufficialmente in guerra in Mali, ma "se Al Qaeda s'incazza viene qui e fa una rappresaglia, con chi ce la dobbiamo prendere?". Parole di Beppe Grillo a Bologna, nella tappa dello Tsunami tour. Il leader del M5S è tornato sulla guerra in Mali e, con la sua solita ironia, ha detto che,…
Napolitano ha ragione su Mps. Ecco perché
Meno di ventiquattro ore. Tanto è durata la mini tregua imposta dalle parole, sagge, di Giorgio Napolitano. Il presidente della Repubblica era intervenuto ben due volte sulla questione Mps: per riaffermare il principio dell'interesse nazionale e per auspicare un non-cortocircuito fra giustizia e informazione. Un intervento a gamba tesa? No, tutt'altro. Occorre infatti ricordare che l'eccitazione elettorale stava (sta) rischiando…
Il Tecnico col senno di poi
Mario Monti non vuole smettere di stupire. La rincorsa alla perdita di ogni residua credibilità avanza inesorabilmente. Le agenzie stampa hanno battuto le anticipazioni delle "linee guida per il welfare" che il premier vuole presentare domani a Milano. A parte il fatto che i più speravano che l'Agenda bastasse e che non fossero necessari documenti ulteriori, più si leggono le…
Sorpresa, il Cav. molla gli F35 al loro destino
Berlusconi prende le distanze dagli F35 e si scopre europeista. Il leader del Pdl si presenta come non ti aspetti ai microfoni di Presadiretta, la trasmissione televisiva di Iacona. Nella puntata che andrà in onda domenica l'ex premier spiega di aver chiesto una relazione sullo stato di avanzamento circa il progetto di acquisto da parte dell'Italia dei caccia americani. Era…
Vendola come Bersani. Ora vuole Renzi
"Un comizio a due con Renzi lo farei, assolutamente si'". Lo ha detto il leader di Sel, Nichi Vendola, a Sesto Fiorentino (Firenze), rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano se avrebbe fatto un comizio congiunto con il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, come avvenuto ieri nel capoluogo toscano tra lo stesso Renzi e Pier Luigi Bersani. "Sono molto contento per…
C'è un alieno nel corpo di Monti
La campagna elettorale è fatta così, un giorno su e un giorno giù. E ieri è andata che il senatore Monti ha fatto una sesquipedale figuraccia (resa più plateale dall'imbarazzata rettifica), mentre il Partito democratico - dato ultimamente in difficoltà, secondo qualcuno perfino sprofondato nel panico - ha invece dato il meglio di sé, in una incoraggiante prova di forza,…
Da Professore a Cavaliere
La campagna elettorale può fare strani effetti. Anche quello di trasformare i personaggi in campo. Uno in particolare. In attesa che Berlusconi torni montiano, come prevede qualcuno più o meno vicino al Cav, il premier diventa berlusconiano. Dall'Imu ai comunisti passando per l'Irpef, SuperMario sembra usare gli stessi cavalli di battaglia di Silvio che senza mezzi termini ha detto chiaramente:…
La verità sulle (scandalose?) tombole della Regione Lombardia
Le tombole di cui tanto si è parlato in questi giorni sono state ideate da un’associazione di avvocati e magistrati per insegnare ai ragazzi i loro diritti e doveri. Mi è sembrato uno strumento utilissimo da dare alle scolaresche che vengono in visita al Consiglio regionale. Un’idea che è piaciuta al Consiglio, tanto che ha deciso di comprarne 200 copie.…