Da dove ripartire dunque se non dalla storia, quella nostra, degasperiana, che ci fa essere europeisti convinti e sussidiari? La costruzione degli “Stati Uniti d’Europa” è l’unica via per superare la crisi economica, che un atto di solidarietà tra popoli che hanno una storia comune e che decidono di avere un futuro comune vale di più di mille manovre economiche.…
Politica
Signori candidati, non eccedete a parlare di tasse (che ci avete già imposto...)
Grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi uscito sull'edizione odierna del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi John Maynard Keynes, che di analisi delle crisi aveva qualche competenza, chiamò «trappola della liquidità» quella situazione nella quale imprese e consumatori, pur avendo disponibilità, non investono in attività rischiose. Rimangono liquidi, rinunciando a un potenziale maggior guadagno,…
I grillini sconfessano Grillo su Equitalia e Irap
Sono le conseguenze della Rete e dell’apertura al dialogo sul web. Nella consultazione pubblica lanciata da Beppe Grillo sul suo blog per scegliere le misure urgenti per le piccole e medie imprese, dove si chiedeva di votare cinque provvedimenti da considerarsi prioritari su un totale di unidici, i grillini hanno di fatto sconfessato il loro leader. Due dei cavalli di…
Trasparenza, ora tocca a Monti
Oggi il Corriere della Sera e Il Secolo XIX hanno svelato alcuni finanziatori dell’associazione Italia Futura fondata da Luca Cordero di Montezemolo che si è trasformata nel tempo in movimento politico per fornire anche uomini e risorse alla lista montiana Scelta Civica. Quelli che hanno già dimostrato un interesse tangibile, nel recente passato, sono parecchi, ha scritto il quotidiano diretto…
Vi spiego cos’ha in mente Matteo Renzi
“Chi avesse notizie di tale #Renzi Matteo è pregato di chiamare l'ufficio oggetti smarriti”, scrive ironico su Twitter la firma di Repubblica, Vittorio Zucconi. E per capire dov’è finita la giovane promessa desaparecida del Partito Democratico, dopo una prima ricognizione, ieri su Formiche.net, ci siamo rivolti a uno che “Matteo” lo conosce da vent’anni. Mario Adinolfi sta vivendo i suoi…
Giannino sfotte Formigoni
Primi screzi sui programmi in Lombardia. Non è solo la proposta di Lega e Pdl sulla soglia 75% di tributi da trattenere nel territorio regionale ad animare il dibattito elettorale, ma anche la prima bozza del programma Pdl-Lega. E a usare toni sferzanti sono i liberisti di Fare per Fermare il Declino, il movimento capitanato da Oscar Giannino. Gianbattista Rosa,…
Maroni non convince Giannino sulle tasse alla lumbard
La proposta di Roberto Maroni fa discutere. Il segretario leghista lanciando l’idea di trattenere il 75% delle tasse nel territorio che le ha prodotte, ha provato un dibattito in Fermare il Declino, il movimento che fa capo all'intellettuale liberista Oscar Giannino. Secondo gli iscritti a Fermare il Declino, in passato proprio il partito di Maroni ha ampiamente dimostrato di non esser…
Quanto cresce Monti e quanto cala Grillo
In crescia la Lista Monti (15,4%), in calo centrosinistra (37%), centrodestra (25,9%) e M5S (13,8%) in calo. E' quanto emerge dalla rilevazione quotidiana che Sky Tg24 ha commissionato all'Istituto Tecnè per monitorare le intenzioni di voto dell'opinione pubblica in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Le variazioni percentuali sono riferite alla rilevazione effettuata il giorno precedente. Sul fronte…
Grillo tenta di sedurre i piccoli imprenditori
Le pmi al centro dell’agenda. No, non stiamo parlando dell’agenda del premier Mario Monti, o di quella di Pier Luigi Bersani o dell’asse Pdl-Lega, ma di quella del Movimento 5 Stelle. Beppe Grillo infatti sta puntando dritto al cuore delle piccole e medie imprese, ossatura del sistema economico del nostro Paese, per raccogliere consensi in vista delle prossime elezioni politiche…
Cosa vuole fare davvero Matteo Renzi?
Il Matteo Renzi della campagna elettorale di Pierluigi Bersani? Missing. La sua promessa solenne pronunciata nel pranzo romano con Pierluigi Bersani di impegnarsi in prima persona per la campagna elettorale del Pd sembra al momento disattesa. Ma perché? I giornali parlano oggi di un nuovo grande freddo sceso tra i due ex sfidanti alle primarie a causa di una questione…