C’è del marcio, non solo a Siena. La vicenda Mps, nonostante le doverose rassicurazioni del ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, presenta molti punti oscuri. Quelli che hanno a che fare con gli eventuali reati penali saranno chiariti dai magistrati. Quelli che invece attengono alle valutazioni politiche meritano invece di essere affrontate con maggiore chiarezza. Dare la croce addosso agli ex amministratori…
Politica
Al Palio di Montecitorio Tremonti scudiscia Draghi e Visco su Mps
Botte e risposte dirette e indirette sul caso Mps fra l'ex ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, e i vertici attuali della Banca d'Italia che difendono l'ex governatore Mario Draghi. L'affondo di Tremonti è stato chiaro: la Banca d'Italia aveva in cassaforte documenti di Vigilanza in cui era "scritto tutto" sulle operazioni finanziarie di Mps. È l'accusa di Tremonti, secondo cui nel…
Le strategie di comunicazione elettorale nella crisi della politica
Le nostre città cominciano a riempirsi dei manifesti elettorali e, fra poco, è presumibile che anche le televisioni private saranno invase dai messaggi elettorali dei candidati, a meno che il clima del Paese non induca a un salutare taglio di questi investimenti. Chiediamoci da un punto di vista tecnico a cosa servono questi momenti e strumenti di comunicazione: la risposta…
Quale strategia per il centro? Parla Casini
Presentato presso la Camera dei Deputati, il libro “Quale strategia per il centro. Diario di un professore, dal ‘predellino’ a Monti” di Francesco D’Onofrio, professore impegnato da sempre in politica, già ministro dell’Istruzione nel 94, ha offerto al leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, un ottimo spunto per ribadire con fermezza i punti salienti che da sempre contraddistinguono il suo partito:…
Il piano di Passera per far decollare gli aeroporti
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Corrado Passera, ha emanato l'Atto di indirizzo per la definizione del Piano nazionale per lo sviluppo aeroportuale. Il provvedimento, atteso da 26 anni, "pone le basi per un riordino organico del settore aeroportuale sotto il profilo infrastrutturale, gestionale e della qualità dei servizi". La privatizzazione degli aeroporti italiani Procedere sulla strada della privatizzazione degli…
La disfida Grillo-Ingroia
Ai tempi dell’antipolitica, accade che la peggior offesa per un leader di partito sia essere definito “politico”. Così, dopo una prima fase di corteggiamento respinto, Beppe Grillo e Antonio Ingroia sono impegnati da qualche tempo in una battaglia per aggiudicarsi il titolo di vera “novità” di questa campagna elettorale e soprattutto il premio che porta in dote questa vittoria e…
Giannino l’indignado
Beppe Grillo e Antonio Ingroia sono avvisati. Il vero “indignado” della campagna elettorale è lui, Oscar Giannino. E se ce ne fosse qualche dubbio basta guardare questo video: http://youtu.be/9jSpORUicCM Ieri a Porta a porta, sotto gli occhi di un impaurito Bruno Vespa, il leader di Fare per Fermare il declino si è incatenato, ha spiegato, “per mettersi nella condizioni di…
L'ex ministro Gallo nuovo presidente della Corte costituzionale
Franco Gallo, eletto oggi presidente della Corte Costituzionale, è nato a Roma il 23 aprile 1937. Ha insegnato presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università di Napoli e quella di Giurisprudenza dell'Università di Parma. E' stato docente di diritto tributario presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Roma Tor Vergata e dell'Università Luiss, dove ha diretto anche il Dipartimento delle…
L'Agenda per il prossimo governo dettata dall'Antitrust
Tenere alta la guardia sulle liberalizzazioni e intervenire su energia, benzina e ordini professionali. E' una sorta di "Agenda-Antitrust" quella che il presidente dell'Authority, Giovanni Pitruzzella propone a chiunque vinca le prossime elezioni. Il nodo liberalizzazioni Parlando a Radio1 Rai delle misure di privatizzazione, liberalizzazione e concorrenza, afferma: "C'è ancora molto da fare e innanzitutto occorre non fare dei passi…
Effetto Mps sui sondaggi: Pd e Monti in calo, Grillo vola
Il caso Monte dei Paschi di Siena si fa sentire. E pesa sui partiti percepiti più coinvolti nella vicenda come il Pd e Scelta Civica, mentre fa volare gli anti-sistema Beppe Grillo e Antonio Ingroia. Due sono i sondaggi che lo dimostrano. Secondo lo studio sulle intenzioni di voto alla Camera elaborato da Emg e diffuso ieri sera nel corso…