Pietro Ichino va con Monti? Ecco trovato il suo sostituto: è l'economista Carlo Dell’Aringa, che si candiderà nella lista del Partito Democratico alle prossime elezioni politiche. La sua “presenza renderà più forte il nostro impegno sui grandi temi sociali e del lavoro. Voglio ringraziarlo davvero per la sua disponibilità”, ha commentato il segretario Pier Luigi Bersani. Dell’Aringa, già coautore del…
Politica
Berlusconi promette ma non ricorda le promesse mancate
Omissioni, dimenticanze, interpretazioni diverse. Non si arrestano le novità e le sorprese nelle ultime sortite televisive di Silvio Berlusconi. L'ex premier, intervenuto su Sky Tg24, ha rivisitato alcuni impegni elettorali assunti nel corso del suo impegno politico. Ecco allora che l'ex premier ha giurato di non aver "mai promesso" la riduzione delle tasse "al 33%". Eppure, rispolverando il "Contratto con…
Perché un preoccupato Berlusconi preferisce Bersani...
Attrazione fatale tra opposti. Votate Pdl o Pd, ma non il Centro montiano: l'appello di Silvio Berlusconi cela la preoccupazione di un terzo polo in crescita. In un collegamento telefonico con il programma televisivo ''Notizie oggi'' in onda su Canale Italia, l'ex premier ha detto: ''Il messaggio più importante è che si divenga consapevoli di quello che è successo in…
Ora Ingroia chiede aiuto a Grillo
"Caro Beppe Grillo, ti scrivo questa lettera da qui, dal Guatemala, mentre mi preparo a rientrare definitivamente in Italia per partecipare anch'io come te alla campagna elettorale. Ci conosciamo da anni, da quando facevamo mestieri diversi, spesso sullo stesso fronte nella critica radicale di un certo ceto politico e classe dirigente. Venivo a tutti i tuoi spettacoli, e tu più…
Grillo vaneggia: elezioni? Colpo di Stato di Monti
Proprio non ci sta. Il ricorso alle elezioni anticipate non piace per nulla a Beppe Grillo, che nel video messaggio di auguri di buon anno, caricato sul suo sito, è tornato a tuonare contro il premier Mario Monti, la maggioranza e il capo dello Stato Giorgio Napolitano. Il ricorso al voto a febbraio è un vero colpo di Stato. Le…
Ecco perché Berlusconi mente sui (presunti) complotti
Per Silvio Berlusconi, la fine del suo governo nel novembre 2011 è stata figlia di un complotto, tanto che vorrebbe una commissione parlamentare di inchiesta per chiarirne i contorni. In verità, la caduta del suo governo è riconducibile a circostanze a dir poco solari. A maggio 2011, la revisione al ribasso delle stime di crescita mise definitivamente a nudo, anche…
La corsa solitaria di Giannino snobbato dai centristi
Al centro solamente il programma. Si corra insieme agli altri o da soli, non conta. E’ questo quello che ribadisce il leader di Fare per Fermare il declino, Oscar Giannino, nel suo post di fine anno. Il movimento fondato da Giannino e da altri intellettuali liberisti ha presentato oggi in conferenza stampa il simbolo che comparirà sulle schede elettorali e…
Che movimento che sta facendo il premier!
La modificazione genetica di Mario Monti da premier tecnico a leader politico è in corso ed ha avuto l’ultimo giorno dell’anno una evoluzione ulteriore e forse, per certi versi, imprevista. Da garante di una grande coalizione finalizzata a mettere in sicurezza i conti pubblici, il premier ha voluto proporsi come garante di un’area che si riconoscesse nel suo lavoro (genericamente)…
L’agenda del 2013? E’ firmata Giorgio Napolitano
Grazie, signor Presidente! Il suo primo messaggio agli italiani era del 2006. Da allora ci ha accompagnato con una presenza costante, puntuale e pungente. Talvolta l’hanno accusata di essere stato un tantino “invadente”. Ci consenta invece di esprimere gratitudine per i suoi interventi, anche per quelli giocati sul limite delle forme ma assolutamente dentro i contenuti e lo spirito della…
Bene Monti, un manifesto da sottoscrivere
Piena soddisfazione e condivisone per il manifesto pubblicato dal premier Mario Monti sul suo sito. Da Ferdinando Adornato e Francesco D’Onofrio, esponenti di spicco dell’Udc di Pierferdinando Casini, intervistati da Formiche.net, arrivano parole di apprezzamento sui diversi punti illustrati dal premier. “Devo dire con soddisfazione che dal 2008 abbiamo sostenuto la tesi che sul declino dello spartiacque destra-sinistra – dichiara…