Skip to main content

Giannino ricorre a un po' di politichese

Un breve comunicato, a margine della prima riunione della direzione nazionale di Fermare il Declino  per rendere noto che si è “preso in esame la situazione delle liste e delle relative capolistature. In ordine alle liste ancora aperte in alcune regioni e per la scelta definitiva delle capolistature, la Direzione svolgerà le implementazioni del caso entro il prossimo venerdì”. E…

Pannella? Vale cento Grillo

Il premier Mario Monti, facendogli visita nella clinica dove è ricoverato, l’ha definito “lucido e intellettualmente combattivo”. Il ministro Paola Severino l'ha chiamato "eroico". Marco Pannella, il leader maxìmo dei Radicali, non si arrende al parere dei medici e ai tanti che gli dicono di fermarsi. Il suo digiuno totale della fame e della sete per denunciare il sovraffollamento delle…

Cari ex An, occhio a non passare dalla Fiamma al fiammifero

Il rischio è quello che la “Fiamma” si trasformi in un fiammifero. Le annunciate scissioni dal Pdl degli ex An potrebbero di fatto moltiplicare le sigle a destra del partito di Berlusconi, aumentando il rischio dell’irrilevanza. La svolta tatarelliana del Msi La destra postmissina diventa “di governo” con l’intuizione di Giuseppe Tatarella nel 1994: una alleanza ariosa di social nazionali,…

Berlusconi conta sulle tv per fertilizzare le urne

Su una cosa l'ex premier Silvio Berlusconi ha le idee chiare. Far slittare il voto per presenziare in tv e cercare di recuperare consensi. “Questa fretta di andare alle elezioni da una fretta totale per formare le liste ed è una forzatura inutile'', è la motivazione ufficiale annunciata ieri dal presidente del Popolo della Libertà a Porta a Porta su…

Napolitano ordina le carte in vista delle elezioni

Nessuna ''tensione'' o ''frattura'' tra il Presidente della Repubblica e il Presidente del Consiglio. Lo precisa lo stesso capo dello Stato, Giorgio Napolitano, in una lettera inviata alla Stampa in cui sottolinea che la ''temperatura dei colloqui'' svoltisi in queste settimane non è affatto ''gelida''. ''Come si fa - scrive il capo dello Stato - a dar l'impressione che io…

La diaspora della Destra (tatarelliana) vista da Buttafuoco

Ignazio La Russa fonda il centro-destra nazionale, Maurizio Gasparri resta nel Pdl e Italo Bocchino in Fli, Gennaro Malgieri guarda a Mario Monti e Francesco Storace continua a guidare la sua Destra. Ma la vera Destra, quella sognata da Pinuccio Tatarella e sdoganata da Gianfranco Fini che fine ha fatto? Formiche.net ha chiesto un commento su questa diaspora a Pietrangelo…

Caro Luca, non capisco: la nostra Italia Futura sarà la stampella del Pd?

Caro Presidente Montezemolo, mi chiedo e le chiedo: cosa succede? Perdoni se le pongo la domanda in modo diretto, magari all’apparenza può sembrarle persino arrogante, ma insisto: cosa è successo o sta succedendo a Italia Futura? Dove sono andati a finire gli ideali in cui credo e ho contribuito a diffondere in questi anni, fin da quando Ella sentì l’esigenza…

I luoghi della politica. I think tank in Italia

Primo censimento nazionale dei think tank italiani, svolto osservandone attività e struttura organizzativa con riferimento all'anno 2011. La ricerca, diretta da Mattia Diletti, è stata svolta nell'anno 2012 dal Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell'Università “Sapienza” di Roma in collaborazione con Vodafone, attraverso la rilevazione di dati quantitativi e qualitativi su 105 strutture censite, con 71 delle quali si…

Grillo svela i numeri (veri) delle Parlamentarie

Dopo tanti numeri in libertà e polemiche sulle Parlamentarie del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo rende pubblici i dati della consultazione online per le primarie grilline. Statistiche alla mano, scrive il comico genovese, sono state un successo. Quelle che invece starebbe organizzando il Pd per fine dicembre non sarebbero altro che “buffonarie”, vista la quota per le nomine in lista…

Chi saranno i capilista di Montezemolo

Si susseguono incontri e vertici nei partiti, esistenti e in fieri, per compilare le liste da presentare alle politiche. Nella galassia centrista, oltre all’Udc, gli occhi sono concentrati su obiettivi e azioni di Italia Futura. Se al Senato il progetto prevede al momento una lista unitaria con il partito di Pier Ferdinando Casini, alla Camera i montezemoliani puntano a presentare…

×

Iscriviti alla newsletter