Mancano poco più di quaranta giorni al voto e i principali leader in campo affinano le loro strategie per accaparrarsi maggiori consensi. Dal Mario Monti cinguettante al Silvio Berlusconi televisivo al Pierluigi Bersani itinerante, il modo di comunicare il proprio messaggio è tutto o direbbe Marshall McLuhan, il medium stesso è il messaggio. Per questo, Formiche.net ha cercato di capirne…
Politica
Dal Predellino a Monti, come è cambiato il Centro
Pubblichiamo un estratto dell’introduzione di Pier Ferdinando Casini al libro “Quale strategia per il centro” di Francesco D’Onofrio (Marsilio) I professori impegnati in politica non sono una novità di questi ultimi anni. L’università è sempre stata una fucina di classe dirigente, anche per i partiti. Francesco D’Onofrio ha per alcune legislature dato un contributo fondamentale al dibattito parlamentare e anche…
Ecco tutti i nomi di chi sale in politica con Monti
“Ecco i nomi di chi sale in politica con me per il cambiamento”. È lo stesso @SenatoreMonti, dal suo account ufficiale su Twitter, ad annunciare i nomi dei candidati che si presenteranno nella lista unica “Con Monti per l’Italia” al Senato e nella lista “Scelta civica”, una delle tre liste della coalizione neo-centrista insieme a quella di Udc e Fli,…
L'appello riformista di Monti ai liberal Pd
Dio ce ne scampi. Questa la risposta di Mario Monti “a chi dice 'bisogna che la politica europea somigli di più a quella nazionale'”. Nel corso del suo intervento ad Orvieto all'Assemblea dei liberal del Pd che invece ha disertato Pierluigi Bersani, il Professore ha sottolineato la "crescente inadeguatezza degli schemi politici classici, compreso l'asse destra-sinistra". "A livello europeo non…
La real politik di Maroni
L'accordo sulla via di Damasco tra Pdl e Lega a una attenta analisi non deve stupire più di tanto. Roberto Maroni per tutto il tempo del patriarcato Bossi, ovvero sin dalle origini del movimento leghista, dei due è sempre stato quello più pragmatico, meno ideologico, più incline a negoziati, compromessi e "politicismi". Basta ripercorrere gli snodi cruciali del '95 e…
Il Viagra di Berlusconi? Santoro
Chi avrà ancora il coraggio di considerare fuori dai giochi Silvio Berlusconi? Lo show a Servizio Pubblico conferma la grande capacità del Cavaliere di costruire consenso. Ne è convinto Gianluca Giansante, consulente di comunicazione e digital strategist. Dopo Filippo Sensi e Antonio Noto, Formiche.net continua una sorta di girotondo per sondare le mosse comunicative dei principali leader politici. E l’atteso…
In Casa Giannino si dibatte sulle multe alla Grillo
Inedita sintonia tra Beppe Grillo e Oscar Giannino? Sul fisco, tra il Movimento 5 Stelle e Fermare il Declino si scoprono alcune convergenze almeno sul tema multe. Dalla lettura, sul sito di Fermare il Declino, dei commenti dei militanti alla proposta partita da Grillo, emerge infatti una sostanziale condivisione sulla proporzionalità delle sanzioni in base alle dichiarazioni dei redditi. Fatima Carbonara, ad esempio,…
La (ri)salita dei magistrati in politica
In politica non salgono solo i tecnici, ma anche i magistrati. E da tempo ormai. Nel 1996 i giudici eletti in Parlamento furono addirittura 23. Tredici nel 2008. E per la prossima legislatura si attendono new entry pesanti, come quelle di Antonio Ingroia, Piero Grasso e Stefano Dambruoso. Di recente il vicepresidente del Csm, Michele Vietti, ha sottolineato il problema…
Al Viminale spuntano omonimi e liste civetta
Poco meno di cinquanta, alle ore 13, i contrassegni con i simboli elettorali depositati all'ufficio centrale elettorale del ministero dell'Interno. La lunga attesa, iniziata nella serata di lunedì scorso davanti al Viminale, per alcune decine di delegati, si è conclusa alle 8. Poi sono iniziate le operazioni: dopo la presentazione di lista programma al primo piano del Viminale i simboli…
Chi ha vinto tra Berlusconi e Santoro
“Pronti alla Woodstock televisiva? D'Alema a Otto e mezzo, #sicontenga a #seviziapubblica e Bersani a Porta a porta?”, chiedeva ieri sera su Twitter Filippo Sensi, curatore del blog Nomfup e vicedirettore di Europa. Il triplice appuntamento in tv con Massimo D’Alema, Silvio Berlusconi e Pierluigi Bersani ha scatenato i commenti sulla Rete, soprattutto sulla “giurassicità” dei protagonisti. Fa notare Peter…