Nelle recenti primarie del Movimento 5 Stelle per decidere i candidati al Parlamento, Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio hanno esercitato alla perfezione il loro ruolo di capi supremi: hanno deciso i requisiti dei candidati, con tanto di codice di comportamento degli eletti, la suddivisione delle circoscrizioni e la composizione del corpo elettorale. Qualche numero La procedura per le Parlamentarie di…
Politica
Il Loden che spaventa Berlusconi e Bersani
Allora è già passata la grande paura? Il babau non fa più scappare gli investitori in lacrime? L'omino nero da mostro è stato declassato al rango di condòmimo solo un po' rompiscatole? Si direbbe di sì. Dopo la ri-ri-ridiscesa in campo di Silvio Berlusconi, i mercati lunedì hanno preso una brutta botta, come paventato (non mi permetto di dire auspicato)…
Trambusto in Casa Giannino: così forse non si Ferma il Declino…
Beppe Grillo non è il solo a dover fare i conti con malumori o discussioni dei militanti del proprio movimento. Anche Oscar Giannino, leader di Fermare il Declino, si trova ora a dover dare risposte alle osservazioni (e qualche protesta) degli iscritti all’associazione liberista che si sta trasformando in partito tanto da presentarsi alle prossime elezioni politiche nazionali e regionali.…
Caltagirone costruisce un monumento a Monti (bis)
“E’ uno degli industriali più ricchi e forse l’uomo d’affari più influente del dietro le quinte d’Italia, ma anche Francesco Gaetano Caltagirone è in difficoltà nel trovare una soluzione agli sconvolgimenti politici e alla prolungata recessione del Paese”. Così il Financial Times descrive l’imprenditore Francesco Gaetano Caltagirone, che in un’intervista al quotidiano della City appoggia l’ipotesi Monti-bis, tagliando invece la…
La mania delle primarie contagia Bersani. Arrivano i candidati del popolo
Nuove primarie nell’orizzonte del Pd. Dopo il successo delle consultazioni per eleggere il candidato premier del centro sinistra, il Partito Democratico replicherà l’esperimento di democrazia anche per il Parlamento. La decisione è stata presa oggi in un incontro tra Pierluigi Bersani e i segretari regionali: la data dovrebbe essere quella del 29-30 dicembre, anche se molto dipenderà dalla data delle…
La minaccia di Bersani a Casini e Montezemolo
Avviso ai naviganti: Pierluigi Bersani ieri sera, dal Tg1 diretto da Mario Orfeo, ha lanciato un messaggio inequivocabile. Se dalle elezioni non uscisse una maggioranza parlamentare non si andrebbe a una “grande coalizione”, ma verosimilmente a un nuovo voto. Il segretario del Pd ha spiegato esplicitamente: "Dalla palude non viene fuori un governo di grande coalizione ma un altro appuntamento…
Il Memorandum (politico?) di Monti
Il premier Mario Monti sta studiando una mossa a sorpresa in vista dello scioglimento delle Camere. Una mossa che è stata accennata ieri dal premier “ad alcuni (non tutti) esponenti dell’esecutivo alla fine del Consiglio dei ministri.”, ha scritto il quotidiano Il Foglio diretto da Giuliano Ferrara. Come raccontano al Foglio fonti governative, “Monti – scrive il giornalista Claudio Cerasa…
Il Loden che spaventa Berlusconi e Bersani
Allora è già passata la grande paura? Il babau non fa più scappare gli investitori in lacrime? L'omino nero da mostro è stato declassato al rango di condòmimo solo un po' rompiscatole? Si direbbe di sì. Dopo la ri-ri-ridiscesa in campo di Silvio Berlusconi, i mercati lunedì hanno preso una brutta botta, come paventato (non mi permetto di dire auspicato)…
Caro Berlusconi, mi permetta: si contenga
Caro presidente Berlusconi, mi consenta di darle qualche modesto consiglio, da giornalista stagionato e battitore libero scevro di servo encomio e di codardo oltraggio, come scriveva un suo preclaro concittadino. Fa benissimo a protestare con il massimo di veemenza contro le vergognose reazioni di certa stampa e certi politici nei confronti del suo ritorno in campo. Ma, poiché lei stesso…
Le slide di Brunetta nuova arma contundente di Berlusconi
L’ex ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, torna ad accusare le politiche del governo e, replicando alle dichiarazioni rilasciate oggi dal presidente del Consiglio Mario Monti, si affianca all’ex premier Silvio Berlusconi che ha parlato dell’imbroglio dello spread. In una lettera aperta al presidente del Consiglio, Brunetta ribadisce i fallimenti sulla crescita, le colpe delle misure di austerity e i…