In un tempo in cui la gente nutre, a ragione, disprezzo nei confronti della politica, non c’è che da plaudire chi riesce a mobilitare e a far partecipare i cittadini alla vita politica. In questo senso le primarie, che sono una prassi consolidata del centro sinistra, hanno rappresentato un segnale positivo nel paesaggio decadente della seconda repubblica. C’è stata una…
Politica
Bersani e Renzi, lo zio prudente vs. il figlio coraggioso in tv
Giusto il tempo di un endorsement esplicito, quello del leader di Sel Nichi Vendola, a Otto e mezzo e subito dopo linea a Rai Uno dove va in scena il confronto tra i due sfidanti al ballottaggio delle primarie del centro sinistra, Pierluigi Bersani e Matteo Renzi. Nulla a che vedere con la rigidità americana dello scontro tra i cinque…
Signori, non sottovalutate Berlusconi. Guardate questi numeri
Attenzione, cari berlusconiani e antiberlusconiani. Non sottovalutate Silvio Berlusconi. Nonostante tutto, l’ex premier ha ancora un appeal in una fetta dell’elettorato e di sicuro ha ancora più consenso di tutti i dirigenti del Pdl. E’ una delle conclusioni alle quali giunge un sondaggio curato della società milanese Ferrari Nasi & Associati. Beninteso, si legge in…
Bersani e Renzi? I nuovi D´Alema e Veltroni
"Se non sei in tv, non esisti" era una vecchia regola della politica. Che vale ancora oggi. Ne è sicuro Marco Cacciotto, professore di Marketing politico e Public affairs all´Università degli Studi di Milano e presidente di Public. Per questo l´effetto mediatico che queste primarie hanno regalato al Partito Democratico è stato un boom: "Nonostante l´emergere dei nuovi media, la…
Le confessioni di Geronzi su Nagel, Pellicioli e Palenzona
Pubblichiamo un estratto dal libro intervista di Cesare Geronzi con Massimo Mucchetti "Confiteor" (Feltrinelli), da domani in libreria, anticipato oggi dal Corriere della Sera. Lei, signor Geronzi, si dimise dalla presidenza delle Assicurazioni Generali la mattina di mercoledì 6 aprile 2011. Erano trascorsi solo 337 giorni dalla nomina, meno di 12 mesi. (...) Come e perché perde l'ultima battaglia?…
In Europa si torna (in parte) a "parlare" italiano
Può un concorso europeo essere promosso solo in inglese, francese e tedesco, non tenendo conto degli idiomi di tutti gli Stati membri? La Corte di Giustizia europea sostiene di no, con un provvedimento che già provoca commenti e malumori nelle stanze della Commissione a Bruxelles. I giudici di Lussemburgo hanno infatti annullato una sentenza di primo grado espressa nel settembre…
L'eco-follia di Grillo punta ora su Trieste
Esiste ancora la democrazia? La domanda giunge dal Movimento 5 Stelle di Trieste dopo il via libera al rigassificatore che la società Gas Natural intende realizzare nel porto industriale della città. Le perplessità dei grillini riguardano sia la collocazione dell’impianto nei pressi del centro abitato, sia la tecnologia che si vorrebbe utilizzare per rigassificare. Il tutto in una regione -…
Così Monti vuole privatizzare la Sanità
Il premier Mario Monti ha le idee chiare sul sistema sanitario. Le dichiarazioni di ieri sulla sostenibilità del sistema sanitario nazionale non sono state affatto frutto di un’improvvisazione, seguita da un chiarimento, ma celano una precisa strategia del governo. In un articolo sul Sole 24 Ore, il giornalista Roberto Turno che segue da anni il settore spiega quali saranno le…
Renzi è più liberista di Monti e Fornero
Se qualcuno pensava che Matteo Renzi per vincere il ballottaggio nelle primarie di centrosinistra edulcorasse alcune tesi più riformistiche si stupirà non poco nel leggere le ultime dichiarazioni del sindaco di Firenze. Altro che corteggiamento ai simpatizzanti di Nichi Vendola e della sinistra anti apparato. Sul lavoro, anche sulla scorta delle tesi del senatore Pd e giuslavorista Pietro Ichino, Renzi…
E Monti si corregge (ma non tanto) sulla Sanità moribonda
Il premier Monti "non ha messo in questione il finanziamento pubblico del sistema sanitario, bensí, riferendosi alla sostenibilità futura, ha posto l'interrogativo sull'opportunità di affiancare al finanziamento a carico della fiscalità generale forme di finanziamento integrativo". Cosi' Palazzo Chigi in una nota. Il presidente del Consiglio, intervenendo questa mattina in videoconferenza alla presentazione del progetto per la realizzazione a Palermo…