Skip to main content

Monti in loden lodato dalla finanza inglese

L’Italia è una pedina troppo importante nello scacchiere europeo. E se la situazione nazionale oggi è gestibile, lo si deve essenzialmente al premier Mario Monti, che avrebbe lasciato il suo incarico solo quando l’Europa, grazie al suo intervento, ha imparato di nuovo a camminare da sola. E’ l’analisi della società di consulenza Oxford Analitica, che premia gli sforzi del Professore…

Giannino cerca di fermare il declino delle firme…

Fermare il Declino ce la metterà tutta a presentarsi alle prossime elezioni politiche e regionali, ma l'esito non è scontato. E non perché ci sia una franca discussione all’interno del movimento turbo liberista sulle regole non solo etiche per selezionare i candidati. Né sulle alleanze, come dimostra l’intervista a Formiche.net di Riccardo Gallo, uno dei tre coordinatori del movimento nel…

Giannino fermerà il declino del Lazio (ma non si sa con chi)

"Nessuna alleanza con i partiti esistenti, ma siamo disponibili al dialogo. E' questo in sostanza il messaggio di Riccardo Gallo, economista e uno dei coordinatori regionali del Lazio di Fermare il Declino, il movimento che fa capo all'intellettuale liberista Oscar Giannino. “Escludiamo alleanze con i partiti, mentre abbiamo una serie di confluenze con i movimenti civici”, dice Gallo in una…

Sorpresa al vertice Ppe: c’è Monti! E ruba la scena a Berlusconi

Mentre tutti lo tirano per la giacca e su internet è addirittura stato creato un sito web ad hoc, Monti candidati, che il Professore della Bocconi si sia finalmente deciso a lasciare i panni del tecnico per vestire quelli del politico? La sua apparizione a sorpresa al vertice del Partito popolare europeo ha destato molto stupore. I retroscenisti raccontano che…

Caro Montezemolo, vediamo le carte di Silvio: bluffa?

In futuro, tra cento anni, quando gli storici si troveranno a descrivere quanto è avvenuto e sta avvenendo oggi in Italia, dovranno necessariamente porsi di fronte alla difficoltà di tratteggiare la figura di Silvio Berlusconi.  Peraltro, nella loro ricerca di documenti quali fonti per l’arduo compito, non potranno astenersi dal citare quanto è accaduto in occasione dell’intervento del Cavaliere alla…

Io, bersaniana doc, dico: dialoghiamo con il Centro (senza rompere con Vendola)

Nella prossima legislatura serve un'alleanza con il centro per fare le grandi riforme che servono al Paese. Ad affermarlo è il deputato del Partito Democratico, Paola De Micheli, in un'intervista a Formiche.net. La necessità di un'alleanza con il centro moderato "è un'idea che Pierluigi Bersani ed Enrico Letta sostengono da due anni. Nei prossimi cinque avremo grandi responsabilità e servono…

Io sto con Monti. Ma ora ci metta la faccia. Parla Cazzola

Cercare di districarsi tra le mille “giravolte” di Silvio Berlusconi, per dirla con le parole di Pierluigi Bersani, non è impresa facile, neanche per i suoi stessi colleghi di partito. Formiche.net ha provato a farlo con il deputato montiano del Pdl, Giuliano Cazzola, che sulle ultime esternazioni pubbliche del Cav. (“Pronto a un passo indietro se Monti si candida), ha…

Bersani finalmente ammette: governeremo con Casini

A piccoli passi, ma ora la situazione politica diventa un po' più chiara. O forse no. Almeno per il centrosinistra. Dopo il voto, Pierluigi Bersani aprirà al dialogo con il centro, a prescindere dai numeri e dai seggi in Parlamento che avranno ottenuto Pd e Sel. “Io sono sicuro – ha detto il segretario del Pd – che non ci…

Monti, Mister 10% (massimo 15…)

C'era una volta il fantasma dell'Opera. Ora, al gran teatrino della politica italiana, dopo il Burlesque-Berlusconi, fa il suo debutto lo spettro di Mario Monti. Dicono che con lui si voglia ri-montare il Paese ma è più probabile che il disegno sia più semplicemente quello di s-montare l'attuale sistema partitico italiano. Cosa, peraltro, non disdicevole in sé. Torniamo però al…

Grillo ricorre alle teorie complottistiche. È in difficoltà?

Dopo aver lanciato il "Firma day" e aver espulso i grillini dissidenti Favia e Salsi il leader del Movimento 5 Stelle sul suo blog lancia un nuovo appello: "Perché anticipare le elezioni sotto la neve a febbraio per la prima volta nella storia della Repubblica? Forse per tenere fuori dal Parlamento il M5S?". Per Grillo col voto anticipato mancarebbe il…

×

Iscriviti alla newsletter