Skip to main content

Vade retro Bersani e Berlusconi, tutti con Monti

Mario Monti, chiamato a fronteggiare una drammatica emergenza, ha utilizzato sicuramente la leva fiscale, ma ha anche avviato una serie di profonde riforme, dalle pensioni al lavoro, dalle liberalizzazioni alle semplificazioni, che sicuramente hanno bisogno di un po' di tempo per produrre dei risultati concreti. Ma questo non basta. Occorre proseguire al di là dell'emergenza, con una capillare azione di…

L’agenda politica italiana? La Smemoranda

Sarà colpa di Renzi che fa del giovanilismo la testa d’ariete con cui penetrare l’agone politico e conquistarne il centro, cogliendo appieno la voragine su cui il fanculismo grillino divide ma non impera, ma certo è che l’agenda politica nostrana è, per usare un termine giovane, proprio una smemoranda. E infatti è tutto un dimenticare, un soprassedere. Prendete le questioni…

La pagella sulla comunicazione (e non solo) del governo Monti

È impressionante la volubilità d´opinioni che si è registrata nel corso dell´intero anno, in molti casi orientata dai leader d´opinione, e per lo più ancorata ai contesti e alle "bolle comunicative" del momento. Si pensi a quanto straripante fosse il consenso nei primi mesi, e alla progressiva erosione a fronte delle politiche adottate. Proviamo allora a elaborare un giudizio meno…

Primarie Pdl, ecco i fantastici undici (forse)

Dopo i fantastici cinque delle primarie del centro sinistra, ecco i fantastici undici di quelle del Pdl. Forse. Non sono ancora i nomi ufficiali, per questi bisognerà aspettare le 12 di domenica 25 novembre, termine entro il quale i candidati dovranno presentare le 10mila firme necessarie a sostenere la propria partecipazione. Entro oggi, tuttavia, andavano sottoposte le "disponibilità". Che, al…

Chi è il più montiano dopo Monti?

Non è né Luca Cordero di Montezemolo né Pier Ferdinando Casini il più montiano dopo Monti. Per chi avesse ancora qualche dubbio sulla questione, a diradarlo è stato oggi il capo dello Stato: "Quando ci sono elezioni libere - ha detto Giorgio Napolitano - nessuno può prevedere il risultato. C'è sempre un certo grado di rischio quando si vota, vogliamo…

Macché Nuova Dc, vi spiego la vera natura di Italia Futura

Il giorno dopo, succede che ricevi decine di mail e sms, di leggere sui giornali i commenti più disparati, molti positivi, alcuni equilibrati, altri più maliziosi ed oggettivamente zuppi di luoghi comuni. E nei social network la discussione si infiamma. In premessa, possiamo trarre una prima conclusione in tutta tranquillità: la convention Verso la Terza Repubblica organizzata sabato a Roma…

Il Manifesto (molto renziano) di Pietro Ichino

Se chiedete conto di questi risultati a uno qualsiasi dei dirigenti della nostra sinistra, potete stare sicuri che vi risponderà: "Ma noi non ne siamo responsabili, perché siamo stati al governo complessivamente per poco tempo e solo per periodi brevissimi". Non si rendono conto che anche questo dato concorre al bilancio fallimentare della stessa sinistra: perché tanta difficoltà a raccogliere…

Montezemolo e Renzi alleati naturali. Per la City

E´ Montimania per il Financial Times. Il quotidiano della City torna sugli intrecci politici italiani pre-voto con l´ennesimo endorsement per il premier. Ma la novità consiste nel fatto che Londra equipara il riformismo montezemoliano con quello del candidato alle primarie del Pd, Matteo Renzi. Il Ft commenta la convention di sabato della montezemoliana Italia Futura: "Un nuovo movimento centrista lanciato…

La fotomania di Pizzi per Montezemolo

C´è tutto il mondo del presidente della Ferrari e di Italia Futura negli scatti che Umberto Pizzi ha confezionato per Formiche.net dagli studios di via Tiburtina sabato, per la convention Verso la Terza Repubblica. Luca Cordero di Montezemolo e il suo ciuffo, Montezemolo deciso mentre pronuncia il suo discorso sul palco, Montezemolo sorridente tra il pubblico, con una signora che…

I dubbi di Ferrara & Co. sulla Terza Repubblica

Ora che la strada verso la Terza Repubblica è stata aperta, resta da capire chi e come la percorrerà. Sono in tanti ad avere dubbi sulla nuova creatura che sabato agli Studios di via Tiburtina ha preso ufficialmente forma. Il Foglio, quotidiano che ha seguito sempre con interesse ma non accondiscendenza la genesi e l´evoluzione del movimento montezemoliano, si chiede…

×

Iscriviti alla newsletter