Per Massimo Giannini, vicedirettore di Repubblica, non ci sono dubbi: "Le migliaia e migliaia di donne e uomini, giovani e meno giovani che hanno riempito le piazze d'Europa hanno ragione". Certo, anche lui come in tanti non condivide i gesti di quelli che definisce "infiltrati e forse non solo italiani dei centri sociali più pericolosi, quei manifestanti con caschi e…
Politica
Sognavo un governo Sartori
Mario Monti ha ignorato i pareri di troppi economisti, ma quello che è peggio il Presidente Giorgio Napolitano non ne ha tenuto conto: 1) 120 economisti (italiani e di nazioni aderenti all'area euro) avevano avvisato - nel giugno 2010 - che non si doveva imboccare una politica di sacrifici per sostenere un euro sopravvalutato; e avevano avvertito Napolitano di questo…
Grillo nuovo Pasolini? Pensieri rivoluzionari
Scontri, ieri, un po´ in tutta Europa durante le manifestazioni indette per protestare contro le politiche di rigore. A Roma diversi feriti, anche tra le forze dell´ordine: cassonetti incendiati, parabrezza sfondati, segnali stradali divelti. Ma anche molti manifestanti le hanno prese, e sono state manganellate pesanti. Volti sanguinanti, da una parte e dall´altra. Beppe Grillo ha lanciato il suo appello:…
I voti del prof. Piga: sufficienza piena per Monti
Voto al governo Monti: 6,5 Qualcuno ha detto: male come tecnico, buono come politico. Se fare politica è la ricerca degli equilibri, concordo. Se fare politica è provare a cambiare il mondo o perlomeno il Paese, non ci siamo. Come tecnico, ha fatto crescere l´instabilità dei conti pubblici facendo salire il rapporto debito-Pil. Non ha fatto una spending review, ma…
Vedo nero sulle quote rosa
Formiche.net pubblica una sintesi dell´analisi di Lucia Quaglino, ricercatrice dell´Istituto Bruno Leoni, che compare su www.chicago-blog.it Ieri è stato approvato il disegno di legge sulle quote rosa negli enti locali e consigli regionali, mentre a livello europeo è stata formalmente adottata la proposta di direttiva sulle quote rosa nei consigli di amministrazione delle società quotate, dove dovrebbero esserci almeno il…
Cari giovani protestatari, le vostre idee sono vecchie
"Scuola pubblica, scuola pubblica!". Il coro è riecheggiato ieri nelle strade della protesta, misto a imprecazioni antisistema e persino antisemite (i fischi alla sinagoga di Roma, con annessi inni a Saddam Hussein e alla guerriglia palestinese). È triste che tanti studenti si facciano condizionare dalla sinistra estrema, canalizzando il loro comprensibile disagio per una società asfittica e antimeritocratica in un…
C´è un Pdl che non vuole sLegarsi
Tutto è in evoluzione, nulla è definito. Detto questo, nella corsa alla presidenza della Regione Lombardia ci sono sommovimenti in corso che possono cambiare gli equilibri iniziali sui nomi di Gabriele Albertini, Roberto Maroni e Umberto Ambrosoli. Da cene e incontri informali che si tengono in queste ore a Milano e dintorni si scorge innanzitutto che il Pdl è tutt´altro…
Ora e subito Election Day, please
Alcune decisioni del Palazzo contribuiscono a fomentare il sentimento diffuso di repulsione alla parola "politica" e lasciano basiti, compreso chi è comunque avvezzo alle stranezze dell´arena romana. Quella di fissare la data per le elezioni regionali un mese prima delle politiche senza dubbio è una di queste. Molti, troppi italiani stanno vivendo un anno terribile. E non mi riferisco solo…
Il Monti bis? Deve iniziare da ora
Continua il girotondo di Formiche.net sul primo anno del governo Monti. Un bilancio sul governo Monti? In realtà ce ne sono stati due. Parola di Stefano Cingolani, giornalista di lungo corso, editorialista economico e neo blogger (www.cingolo.it) che arricchisce il dibattito avviato da Formiche.net sull´operato dell´esecutivo a un anno dal suo insediamento. "Il mio giudizio è diviso a…
Gli scioperi generali a colpi di slogan
Inutile negarlo. La giornata di scioperi incrociati in Europa contro la crisi economica e le misure di austerità approvate dai governi è cominciata e finirà con gravi disagi. Per la circolazione prima di tutto. Una situazione aggravata dalle astensioni dal lavoro anche nel settore dei trasporti. Nel giorno in cui si è invocata nelle piazze l´occupazione, per molti raggiungere il…