La dichiarazione con cui Berlusconi aveva annunciato, "per amore dell´Italia" (sic!), la sua uscita dal campo si è ben presto rivelata per quella che era: un bluff. Le istituzioni però non sono un tavolo verde in cui si gioca una partita di poker. L´idea di un ricatto espressa di fatto da un ex presidente del Consiglio(doppio sic!) è semplicemente aberrante.…
Politica
La fine della mediazione?
Il 23 ottobre la Corte Costituzionale ha bocciato la mediazione obbligatoria. La sentenza è ancora di là da venire, ma, attraverso un comunicato stampa, se ne sono anticipati i contenuti. Il ricorso agli organi specifici per un tentativo di conciliazione, prima dell’avvio del processo tradizionale, ci sarà dunque, se ci sarà, soltanto per scelta volontaria. Il Ministro della Giustizia, Paola…
Le grandi manovre dei moderati a Stresa
La strada "Verso la Terza Repubblica" inizia il 17 novembre a Roma? Forse sì, come vuole il manifesto dei cento pubblicato ieri sul sito di Italia Futura. Ma le prove generali si potranno svolgere già domani (27 ottobre) a Stresa, in provincia (ancora per poco) di Verbania. Al convegno "Mercato, democrazia e istituzioni", organizzato dalla Fondazione Iniziativa Subalpina, è prevista…
Mediaset bifronte: Cav condannato, Confalonieri prosciolto
La sentenza del processo per frode fiscale sull´acquisizione diritti tv di Mediaset ha previsto anche l´interdizione di Silvio Berlusconi per tre anni dai pubblici uffici. Comunque la condanna, come è stato spiegato da uno dei legali degli imputati, non è immediatamente esecutiva ma scatterebbe solo quando la sentenza dovesse passare in giudicato, quindi con il terzo grado di giudizio. …
Fini u (trad. è finito)
Ieri sera Fini a Servizio Pubblico mi ha fatto pena. Vuole essere lasciato solo in pace. Lui lavora alla Camera dei Deputati. Come Deputato. Non ha nessun rinvio a giudizio, nessuna condanna. E´ uno con la fedina penale pulita. Punto. Ecco, nei suoi interventi, di fronte a Renzi, dava la sensazione che da un momento all´altro, con controllato livore, volesse…
Fine dell'ultima ideologia: è morto l'alveare di Mandeville
Fine dell´ultima ideologia: nell´Italia 2012 i vizi privati non diventano pubbliche virtù, anzi. (aml)
L'ultima sfida tra Montezemolo e Giannino
Evoluzione naturale a forza di governo o involuzione da annacquamento programmatico? E’ la domanda che si pongono in queste ore gli osservatori politici. Fisiologica evoluzione o patologica involuzione quella di Italia Futura? L’interrogativo nasce dal manifesto pubblicato ieri dal movimento fondato da Luca Cordero di Montezemolo che è stato firmato tra gli altri dal segretario della Cisl, Raffaele Bonanni.…
In Sicilia Grillo ha già vinto. Parla Riotta
La sua grande passione sono gli Stati Uniti. Gianni Riotta, editorialista della Stampa, a lungo corrispondente da New York per varie testate, sta seguendo con articoli, interviste e cinguettii su twitter la campagna elettorale che il prossimo 6 novembre eleggerà il 45° Presidente della Casa Bianca. Eppure il suo cuore siciliano - è nato a Palermo e lì ha mosso…
Dalla Sicilia arriverà un pizzino di nome Grillo?
L’ombra del ’92 si allunga sempre più minacciosamente su questa stagione della politica. La crisi finanziaria, gli scandali giudiziari e lo smottamento dei partiti “tradizionali” sono di sicuro tre elementi di forte analogia. Vent’anni fa però ci furono avvenimenti tragici che per fortuna appaiono non ripetibili. Ci riferiamo alle stragi di mafia e ai “messaggi” destabilizzanti che Cosa Nostra…
Ecco chi salverà la Sicilia
Nel suo ultimo riempitivo sul Foglio a riguardo, Pietrangelo Buttafuoco, giornalista di lungo corso di Panorama, ha scritto che, comunque vadano le elezioni di domenica, “la Sicilia resterà lo stesso in ginocchio”. Formiche.net, continuando il peregrinare tra il pensiero delle firme dal cuore siciliano sul voto che eleggerà il nuovo governatore post-Lombardo, ha chiesto allo scrittore nato a Catania il…