Skip to main content

Vincitori e vinti in Sicilia

Che con il risultato siciliano, come annuncia il molto probabile futuro governatore Rosario Crocetta, “cambierà la storia” è ancora presto per dirlo. Ma la realtà che sta uscendo dalle urne della Sicilia dà indicazioni precise su cui i partiti dovranno fare i conti. Con 3.740 sezioni scrutinate su 5.307, il candidato Pd-Udc Crocetta è in testa con il 31%, seguito…

Vi spiego il liberismo sociale del Manifesto dei Cento

Il Manifesto “Verso la Terza Repubblica” è stata la seconda delle iniziative nazionali prese in questi giorni da Italia Futura, movimento presieduto da Luca Cordero di Montezemolo.   Non si tratta, in realtà, né di un mini programma, com’è stato detto da alcuni, e neanche di una specie di dichiarazione solenne. Siamo davanti piuttosto a un’iniziativa allargata che mira a…

Dal voto di scambio al vuoto elettorale

La Sicilia si dimostra ancora una volta capace di stupire chiunque: anche stavolta siamo al cappotto elettorale. Con il 52,58%, il partito delle astensioni ha registrato la maggioranza assoluta. I votanti si sono praticamente dimezzati rispetto alle scorse politiche: nel 2008 furono più dell’80%. Così, in un balzo siamo passati dal lamentevole voto di scambio al vuoto elettorale.   Il…

Il non trionfo di Grillo, secondo me

Caro Direttore, leggo di commenti molto generosi sulla performance di Beppe Grillo e del suo movimento. Mi consenta di esprimere un´opinione diversa, a titolo esclusivamente personale. L´astensione che supera la soglia del 50% è una sconfitta per tutti, anche per il comico genovese che evidentemente non è riuscito a mobilitare il popolo come pure forse si attendeva.   I voti…

E ora tocca a Molise, Lazio e Lombardia

Dopo la Sicilia, ci sono altre tre Regioni chiamate con anticipo alle urne. Oltre a Lombardia e Lazio, anche per il Molise si profila lo stesso destino. La quinta sezione del Consiglio di Stato ha confermato "l´annullamento delle operazioni elettorali stabilito dalla sentenza appellata", ribadendo quindi la decisione presa dal Tar del Molise. Il Consiglio di Stato ha dunque respinto…

L’exploit (non scontato) di Grillo in Sicilia

Cronaca di un boom annunciato, ma non così scontato. Che alle elezioni regionali siciliane il Movimento Cinque Stelle avrebbe fatto il botto erano in tanti a dirlo. Non solo i grillini entusiasti del pienone registrato nel tour del loro leader tra le città dell’Isola. Anche tanti osservatori autorevoli interpellati da Formiche.net, dalla direttrice di Euromedia Research Alessandra Ghisleri ai giornalisti…

Il Beppe Renzi che cerca Berlusconi

Cosa manca al centro destra? Un Beppe Renzi. Parola del saggista Marcello Veneziani che oggi sul Giornale si concentra sulle due maggiori novità della politica italiana, Beppe Grillo e Matteo Renzi.   “Il loro carattere principale è quello di rappresentare lo strappo, la novità, la mancanza di precedenti. Ambedue affondano le loro radici nel presente, cioè - si potrebbe dire…

Ecco come Grieco (Olivetti) giudica l'Agenda digitale

E’ con un cauto ottimismo che in casa Olivetti è stata accolta l’Agenda digitale approvata dal governo. Nessun trionfalismo, quindi. Anche perché alcune indicazioni che riguardano l’innovazione nella pubblica amministrazione fanno da tempo parte dei progetti europei. Comunque le norme sulle start up potranno essere utili per ridurre la disoccupazione giovanile. Mentre dai vertici della società del gruppo Telecom arriva…

Sicilia: al via lo spoglio. Crolla l’affluenza

La scarsa affluenza alle urne ha caratterizzato in Sicilia la giornata dedicata al voto per eleggere il nuovo presidente della Regione, e i nuovi componenti del Parlamento regionale. Alla chiusura delle urne, infatti, i cittadini che si sono recati a votare sono stati il 47,42% degli aventi diritto, pari a 2.203.885. Nel 2008, quando però si votò anche di lunedì…

Nel Paese delle meraviglie, Crozza incorona Passera

Che ci fa Corrado Passera nel Paese delle meraviglie? Alla seconda puntata su La7, nessuno dei telespettatori poteva immaginare che Crozza potesse ´aprire´ il suo format ad un ospite. Non un ospite qualunque ma lui, quel super ministro che ha deleghe per lo sviluppo economico, il commercio internazionale, le comunicazioni, le infrastrutture e i trasporti. Passera dovrebbe occuparsi di tanti…

×

Iscriviti alla newsletter