Skip to main content

Perché Monti fa imbufalire Camusso

Le dichiarazioni del premier Mario Monti hanno acceso anche oggi forti polemiche. L’argomento, il lavoro, è sicuramente tra i più infiammabili nell’attuale contesto di recessione.   Monti infatti, intervenendo in una videoconferenza all´università Roma Tre, ha oggi dichiarato che alcune norme dello Statuto dei lavoratori hanno portato ad una "insufficiente creazione di posti di lavoro”. Alcune di esse infatti, secondo…

Patto di famiglia? Pro piccoli imprenditori, non per il Cav

Serve un nuovo patto di famiglia all’insegna della flessibilità che consenta agli imprenditori di dare in mani affidabili e solide le sorti dell’azienda che hanno costituito. L’occasione per la riforma sarà la delega fiscale che dai prossimi giorni discuterà la Commissione Finanze della Camera dei deputati.   Quella di ammodernare il patto di famiglia è un’esigenza avvertita dal mondo imprenditoriale.…

La reazione americana: navi da guerra in Libia

Il Pentagono ha deciso di inviare due navi da guerra verso le coste libiche, dopo l´attacco di ieri al consolato statunitense di Bengasi che è costato la vita all´ambasciatore Chris Stevens e ad altri tre funzionari americani. "Due navi stanno muovendo verso la Libia, ma semplicemente come misura preventiva", ha confermato una fonte. Secondo quanto riferito dalla stampa locale, le…

Et voilà l'ultima bozza di Passera sull'agenda digitale

Il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera torna all’attacco in tema di Agenda digitale, affrontando dunque gli argomenti del documento digitale, banda larga, PA digitale e start up.   L’ultima bozza in materia dovrà essere ben studiata in questi giorni, considerando che il Cdm che ne discuterà sembra essere slittato nei giorni e si terrà probabilmente non prima del…

Il momento più buio della notte è quello che precede l'alba

Che qualcosa è cambiato e sta cambiando, anche in Italia, è evidente. Anche nel nostro sistema politico. Oltre al Governo tecnico reggente, il cd. “Governo Monti”, ieri sera, undici settembre duemiladodici, ho assistito alla nuova stagione del programma televisivo di approfondimento politico più seguito dai telespettatori italiani, Ballarò.   Cosa è cambiato?   Il presentatore? No.   La copertina di…

Primo giorno di scuola per 8 milioni di alunni

Quasi otto milioni di alunni tornano in classe oggi. Con loro, tra una riforma e l´altra, insegnanti e personale che chiedono prese di posizione al Governo.   “La scuola certamente ha ancora delle difficoltà ma è un sistema formativo di grande qualità; e questo ci viene riconosciuto quando i nostri studenti vanno all´estero o quando studenti stranieri vengono in Italia.…

Giavazzi rimbrotta Monti: meno sussidi e meno tasse

Caro premier, il nostro rapporto è pronto, è tempo di trasformarlo in norma senza traccheggiare ulteriormente, così si potranno ridurre le imposte alle aziende invece di sussidiarle. È questo il senso recondito e indiretto di uno studio pubblicato su lavoce.info, scritto da Francesco Giavazzi e Fabiano Schivardi, autori del Rapporto al presidente del Consiglio Mario Monti.   Sono veramente utili…

I maestrini dalla penna rossa

Rosso è il colore della Ferrari, del marchietto di Italiafutura e anche della matita che utilizzano i giovani pensatori del thinktank montezemoliano. Se però il Cavallino di Maranello evoca vittorie e comunque gare su pista, l’evoluzione censoria degli adepti di Lcdm è persino irritante. Per dire che tutti sono incapaci non c’era bisogno di mettere su una grande struttura che…

Il botta e risposta tra ItaliaFutura e Udc

Era stato il grande assente sul palco di Chianciano. Nel day after, Luca Cordero di Montezemolo appare indirettamente attraverso un editoriale sul sito di ItaliaFutura: a Chianciano sono usciti "messaggi che appaiono sommamente confusi", un "fritto misto che non serve all´Italia”, solo "buone intenzioni" ma "a parole". Un fuoco amico al quale il partito di Casini ha scelto di rispondere…

Grillo cita De Andrè e spalanca la porta (di uscita) a Favia

A Beppe Grillo sembra proprio non esser andata giù l’uscita del grillino Favia che ha lamentato l´assenza di democrazia nel Movimento 5 Stelle, tanto che è finito per far appello perfino ai versi del caro De Andrè.   Il leader e anima del Movimento 5 Stelle, si rivolge al ribelle Giovanni Favia nell´editoriale de "La settimana", rubrica che raccoglie i post…

×

Iscriviti alla newsletter