“Il Fondo Sociale europeo è insolvente dall’inizio del mese e non può più rimborsare alcunché agli Stati membri”. A lanciare il grido d’allarme è il deputato francese Alain Lamassoure, presidente della Commissione Bilancio del Parlamento europeo. “Il programma Erasmus - ha aggiunto - rischia la chiusura già dalla prossima settimana, mentre entro fine ottobre termineranno le risorse destinate al fondo…
Politica
L'antifascismo militante dell'Huffington Post
La sentenza di condanna di Alessandro Sallusti a 14 mesi di carcere ha colpito l’opinione pubblica e riacceso le discussioni sul rapporto tra informazione e giustizia, libertà d’opinione e responsabilità, giornalismo e deontologia. Rimanendo sul tema, mi sorprende che sia passato sotto silenzio la vicenda del figlio di Alemanno. Tre giorni fa il neonato Huffington Post diretto da Lucia Annunziata…
Sulle tasse la mossa berlusconiana di Monti
Entro la fine della legislatura “non escludo che si possa individuare un percorso, anche soltanto per una prima tappa, di riduzione del carico fiscale”. Così il presidente del Consiglio, Mario Monti, risponde a una domanda di Enrico La Loggia durante l´incontro con l´Intergruppo parlamentare per l´Agenda urbana. Le interpretazioni si sprecano. Mossa comunicativa alla Berlusconi per iniziare a ingraziarsi l’elettorato…
La sinossi economica in tv di Obama e Romney
Il candidato repubblicano alla Casa Bianca, Mitt Romney, nel faccia a faccia in tv ha accusato il presidente Barack Obama di aver fallito nel tentativo di far uscire gli Stati Uniti dalla più profonda crisi economica dai tempi della Grande Recessione, e ha quindi sfruttato il primo dibattito per rinvigorire la sua candidatura presentandosi come il solo in grado di…
Luci e ombre della riforma della Difesa targata Di Paola
Il colligiano Giovanni Bocci, colonnello del Corpo di commissariato dell’Aeronautica militare, è stato eletto dal personale dell’Arma Azzurra presidente del Consiglio centrale di rappresentanza, l’organismo di tutela dei militari previsto per legge: la Costituzione esclude per questi, unico caso per tutti i cittadini, la possibilità di associarsi o costituire organizzazioni sindacali. Il Consiglio formula pareri, proposte e richieste su tutte…
Caro Casini, arrenditi: Vendola si unirà al Pd
Può “inorridire” finché vuole Pier Ferdinando Casini “di fronte all’idea che il futuro possa essere consegnato a una alleanza tra Bersani, persona ragionevolissima, e Vendola, politicamente non adatto a governare il Paese”. Eppure deve arrendersi al fatto che Sinistra ecologia e libertà (Sel) diventerà una costola del Partito democratico. È il messaggio che il giornalista di lungo corso Peppino…
Vi racconto la nuova Lega targata Maroni
Lo scorso week-end l´appuntamento salottiero con gli imprenditori al Lingotto di Torino. Domenica 7 ottobre il ritorno sulla riva degli Schiavoni a Venezia per la tradizionale anche se rivisitata, promettono, festa dei popoli padani. Sta tutta qui, tra ciò che questi due appuntamenti simboleggiano, tra innovazione e tradizione, tra testa e pancia, tra il punto da cui ripartire e quello…
Così il web renziano irride le (s)regolate primarie Pd
C’è chi si inventa le più svariate regole. E c’è chi si inventa i più svariati modi per prenderle in giro. La bozza filtrata ieri delle nuove norme per le primarie del centro sinistra scatena l´ira e lo sberleffo dei sostenitori di Matteo Renzi che accusano il gotha del Pd di voler boicottare la candidatura del sindaco di Firenze. Così…
No a primarie nel polo centrista: Monti premier non si discute
No a primarie nel polo liberale di centro. Al massimo si può pensare a primarie per scegliere i candidati al Parlamento, ma il discorso è prematuro. Paolo Mazzanti, giornalista e comunicatore d’esperienza, ora direttore dell’agenzia stampa TmNews, è con Ernesto Auci il promotore dell’associazione “Cittadini indipendenti per l’Italia” che gravita nell’area centrista e liberale con Udc, Italia Futura, Fermare il…
Politici ineleggibili, una umiliazione per gli Italiani
La norma sulla ineleggibilità di chi subisce una condanna penale è una ennesima umiliazione per il popolo italiano. Vuol dire riconoscere avanti a Dio e al mondo che è l’immoralità dei cittadini a consegnare il Bel Paese ad una dirigenza tarlata. Non ci sarebbe bisogno di una legge se, anche nel nostro Paese, l’abuso dei rimborsi spesi fosse considerato, come nel…