Mentre la partita delle primarie del Pd entra nel vivo, fioccano sempre più commentatori a bordo campo a descrivere il gioco e i suoi protagonisti. Tra i più autorevoli c’è uno storico osservatore del centro sinistra come Peppino Caldarola che sul suo blog Mambo traccia un curioso paragone con la Russia del disgelo. Secondo l’ex direttore del quotidiano l´Unità,…
Politica
Cari Casini, Giannino e Renzi, vi scrivo per vincere
Il cosiddetto “polo dei liberali” è senza dubbio al centro dell’attuale dibattito politico. Sui social network, da Facebook a Twitter in particolare, si succedono con incredibile frequenza i proclami, gli annunci e le dichiarazione seguite spesso da smentite degli esponenti dei vari movimenti, organizzati e no. Confesso che, sebbene coinvolto quotidianamente nel dibattito “virtuale” per il mio oramai noto…
Le mille e una giravolta della multiforme Polverini
Che il suo futuro fosse politico non c’erano dubbi. I manifesti con cui aveva tappezzato Roma, all’indomani dall’annuncio delle sue dimissioni da governatrice della Regione Lazio, lasciavano poco spazio alle interpretazioni. E per chi ancora non l’avesse capito, oggi Renata Polverini lo chiarisce di nuovo in un’intervista all’edizione romana del Corriere della Sera. Non si ricandiderà alla Regione perché "non…
Nel governo Monti s'inizia a bisticciare anche in pubblico
Con una dichiarazione “urgente” recapitata alle agenzie di stampa il ministro per la Pubblica amministrazione, Filippo Patroni Griffi, smentisce di fatto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Antonio Catricalà, che ha annunciato in una intervista al Messaggero un emendamento al ddl anticorruzione per istituire un supercommissario scelto dal governo ed eletto a maggioranza qualificata dal Parlamento. "Il sottosegretario Catricalà…
Elogio del Pd. Diviso ma vivo e vegeto
Si può sghignazzare sulle accuse che si stanno lanciando poco velatamente i principali esponenti del Partito democratico. Si possono stigmatizzare i cavilli sulle regole delle primarie. E si possono anche scorgere le premesse di una potenziale frantumazione del Pd in caso di vittoria di Matteo Renzi. Ma su un aspetto non si può tergiversare, dopo l’assemblea di sabato scorso: occorre…
Le consapevoli bugie di Monti e Grilli sulla (de)crescita
Ci sono poi altri tipi di bugie sui tassi di crescita dell’economia che meritano la nostra attenzione. Sono quelle che da sempre caratterizzano i documenti di finanza pubblica europea, specie da quando abbiamo scritto delle regole di limiti “costituzionali” legate al valore del PIL; come quelle di deficit e debito su prodotto interno lordo. Ovviamente i governi europei hanno…
Così i single cinesi rischiano di far crollare l'economia
Potrebbero essere la causa di un nuovo tracollo dell´economia mondiale, ma nessuno di loro ne è consapevole. Sono i single cinesi alla disperata ricerca di una donna e di una moglie. Tre decenni di "politica del figlio unico" hanno creato un´asimmetria tra i sessi che non ha precedenti nella recente storia: cento donne per ogni 120 uomini. Matematicamente circa uno…
Lazio. La porchetta è finita
Lazio. La porchetta è finita. Le merendine e la coca cola pure. Sono rimasti solo i tramezzini ai funghi. I tramezzini ai funghi sono quelli che rimangono al bar quando finisce tutto. Quando tu, giovane lavoratore di una società che ha sede legale in una città metropolitana, decidi di andare a mangiarti un panino, e sono le 15 passate, con…
La deriva iper politica della Bce di Draghi
Ormai è tutto chiaro, anche se non proprio esplicitato. La Bce è alla mercé della politica, altro che Banca centrale indipendente. Le parole ripetute ieri da Mario Draghi sono inequivocabili e possono essere così sintetizzate: lo scudo della Bce è pronto, ora tocca ai governi. Può apparire confortante, e di sicuro i mercati da quando Draghi ha annunciato che l’Istituto…
Lo scoppiettante week end politico di Pd, Pdl, Lega e Tremonti
Per chi ama la politica, il week-end è tutto da seguire. Altro che Obama-Romney in tv. In questo fine settimana ci sono così tanti eventi di partiti e singoli esponenti politici in programma da far percepire come imminente l’appuntamento con le urne degli italiani. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le coordinate geografiche. Ecco una piccola guida…