L’egoismo, quasi violento, della Germania e dei paesi del nord Europa ostacola la risoluzione della crisi. “Purtroppo adesso è l’Italia, con la Spagna, a pagare un prezzo troppo alto e francamente ingiustificabile” dichiara Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche e consigliere del ministro dell’Ambiente Clini in un´intervista al quotidiano "la Discussione". E se la Germania non accetterà le soluzioni prospettate…
Politica
Andiamo avanti nel solco dell'agenda Monti
Qualcuno si è chiesto perché abbiamo proposto la lettera-appello sull’agenda Monti proprio in questo scorcio di fine luglio. La risposta è semplice. L’andamento della crisi economico finanziaria nei prossimi mesi dipenderà molto dagli impegni che la politica prenderà oggi per la prossima legislatura. Ora per allora. Che succede da maggio 2013? si chiederanno i mercati –e i cittadini- già…
Chiuso il canile della Brambilla
Qualche giorno fa l´abbiamo vista esultare per il sequestro dell´azienda Green Hill disposto dalla Procura di Brescia ed eseguito dal corpo forestale dello Stato: "Si tratta di una grande vittoria di tutta l´Italia che ama gli animali e vuole vedere rispettati i loro diritti. E´ il segno che in questo Paese le cose stanno davvero cambiando". Cosi´ l´ex ministro del…
Obama incontra le famiglie delle vittime di Denver
Il presidente Barack Obama ha espresso il suo cordoglio e la sua solidarietà ai familiari delle vittime della strage di Aurora, nel Colorado. Tre giorni dopo la strage compiuta da uno studente, James Holmes, che ha ucciso 12 persone e ne ha ferite 58 alla prima del nuovo film di Batman, il presidente americano, visibilmente commosso, ha trascorso oltre due…
La visita di Monti in Russia
Questa mattina a Mosca alla presenza di Mario Monti e del collega russo Dmitri Medvedev è stata firmata una "serie di importanti contratti tra imprese russe e italiane", che riflettono "l´economia reale" secondo le parole del Presidente del Consiglio, in visita in Russia. Accordi che vanno dall´energia, al turismo, passando per Poste e dossier ambientali, e che vedono per l´occasione…
Perché le festività non saranno accorpate
Il governo salva le festività. Il Consiglio dei ministri ha esaminato stamane la questione del calendario delle festività e delle celebrazioni nazionali, in ottemperanza al decreto legge n. 138, approvato dal precedente Governo nell`agosto 2011, che prevede infatti che, a decorrere dall`anno 2012, il Presidente del Consiglio stabilisca ogni anno le date in cui ricorrono le festività introdotte con legge…
Finalmente a casa. Rossella Urru riabbraccia la sua famiglia
Dopo nove mesi di lunghe attese Rossella Urru è atterrata ieri sera all´aeroporto di Ciampino a Roma. Ad accoglierla, con i familiari, c´erano il premier Mario Monti, i ministri degli Esteri, Giulio Terzi, della Cooperazione, Andrea Riccardi, e il sottosegretario Gianni De Gennaro. "I suoi familiari - ha detto Monti - hanno avuto una forza straordinaria. L´Italia, la Sardegna in…
Il duello tra Bossi e Maroni
Roberto Maroni non ha niente da aggiungere alle frasi rilasciate da Umberto Bossi, che oggi ha ribadito di essere lui il capo della Lega definendo tutti gli altri "cani piccoli che abbaiano e basta", dopo che Maroni ha dichiarato che il Senatur non ha più alcun potere e che la sua presidenza è solo un ruolo affettivo. "Non ho niente…
Il 2013 secondo Bersani
Il segretario del Pd Pier Luigi Bersani, in un´intervista al ´Corriere della Sera´ suggerisce di concentrarsi sul Paese, mettendo da parte gli interrogativi sul dopo-Monti ("E dopo Monti cosa succede?") e predisponendo un percorso e una competizione: centrodestra contro centrosinistra. “Proporrò con le primarie un´offerta di partecipazione per la scelta del leader. E avanzerò una proposta di serietà e rigore…
Trattativa Stato-mafia: Berlusconi si nega ai pm di Palermo
Convocato come testimone dai pm di Palermo nell´ambito dell´inchiesta sulla trattativa Stato-mafia, l´ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, secondo quanto scrivono alcuni quotidiani, non si sarebbe presentato a causa di "impegni già assunti in precedenza". L´incontro tra l´ex premier e i magistrati era stato fissato per lo scorso 16 luglio, ma il colloquio è stato rinviato a data da destinarsi. …