Potremmo ribattezzarlo “primarie day”. Dopo l´annuncio di primarie per il Pd dato oggi da Bersani alla direzione del partito, anche il Pdl farà lo stesso. Nel documento che il Pdl sta limando nel corso dell´ufficio di presidenza del partito sono previste le primarie per la premiership. L´indiscrezione è confermata da Claudio Scajola. Sarà uno dei sei punti del documento dell´ufficio…
Politica
Nel tranquillo mare dell'impunità
I fatti parlano chiaro. Nel solo pomeriggio di mercoledì, sono state respinte due importanti istanze di legalità: la sfiducia nei confronti del Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni e il procedimento per gli arresti domiciliari al Sen. De Gregorio. Accuse e scuse. E se è palese che i voti della Lega siano stati determinanti per la salvezza di Formigoni, risulta…
La minaccia di Alba dorata e il potere persistente della tv
Ha scritto Pindaro che "c’è una misura in ogni cosa, tutto sta nel capirlo". Ovvero farsi interpreti di convinzioni basilari, utili e imprescindibili alla sopravvivenza. La comunicazione invasiva della televisione, nonostante l’avanzata mondiale dei social network, rappresenta ancora un “muro” invalicabile: sia nell’immaginario collettivo, sia nella percezione anomala del singolo fruitore. Che nutre ancora una riverenza ossessiva nei confronti di…
Oggi direzione del Pd. Entro l'anno le primarie
Pier Luigi Bersani si candida a palazzo Chigi e chiede che si tengano "entro l´anno primarie aperte" per scegliere il candidato premier dei ´progressisti e dei moderati´. Il leader Pd lo ha comunicato alla direzione del partito: "So di chiedere al mio partito un atto di generosità e il coraggio di una sfida. Conosco bene le contraddizioni, i problemi che…
Oggi nomine Rai e Agcom. Slitta il decreto sviluppo
In Cdm oggi si decide sulle nomine Rai e Agcom. E tra gli incarichi che verranno assegnati potrebbe esserci anche il nome del nuovo comandante generale della guardia di finanza. Ieri sera c´è stata una lunga riunione tra Mario Monti, Corrado Passera e Vittorio Grilli, durata almeno un´ora, mentre gli altri ministri aspettavano che iniziasse il Consiglio. Poi la decisione:…
Chi è Lucrezia Reichlin, nuovo probabile presidente della Rai
L´appuntamento è tra una settimana, il 13 giugno, quando l’Assemblea degli azionisti dovrà nominare il prossimo CdA della Rai. Ma le indiscrezioni sulle possibili nomine in arrivo, dopo il disastro di ieri sulle autority delle comunicazioni e della privacy, iniziano a rincorrersi. Secondo Dagospia, fonti vicine alla Commissione di Vigilanza vedono molto probabile l´arrivo come nuovo presidente del Servizio pubblico…
Cdm, approvato il Piano nazionale per la famiglia
Il Consiglio del Ministri ha approvato, su proposta del Ministro della Cooperazione Internazionale e dell`Integrazione con delega alla Famiglia, il Piano nazionale per la famiglia. E` la prima volta - si legge nel comunicato di palazzo Chigi - che nel nostro Paese viene adottato uno strumento contenente linee di indirizzo omogenee in materia di politiche familiari, garantendo centralità e cittadinanza…
Schifani al Foglio: Operazione verità. E il Pdl applaude
"Si può restare insensibili di fronte al lento sfilacciamento di un partito che è stato, e resta, l`architrave dell`Italia moderata e liberale? Io non me la sento di girare lo sguardo dall´altro lato. Credo di potere rivendicare a pieno titolo il diritto di chiedere a Berlusconi e all`intera classe dirigente del Pdl un`operazione verità". Il presidente del Senato Renato…
Il premier Monti a Famiglia Cristiana: "pensare al futuro"
In un’intervista a Famiglia Cristiana il premier Mario Monti sottolinea l´impegno del suo governo a "ricostruire un Paese disastrato" e "devastato dall´improvvidenza e dalla disattenzione per il futuro". "La situazione drammatica in cui si trovano i giovani italiani è il risultato di una scarsa attenzione per il futuro che c´è stata nel passato", dice il presidente del Consiglio, "Noi, oggi,…
Terremoto Emilia, il Presidente Napolitano nelle zone colpite
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è oggi in Emilia per esprimere sostegno e partecipazione alle popolazioni colpite duramente dal recente sisma. "Oggi sono qui per vedere e ascoltare e riferire a chi dovrà decidere, il Governo e il Parlamento", ha detto il presidente della Repubblica, incontrando questa mattina a Bologna i rappresentanti dei Comuni colpiti dal terremoto dei giorni…