Potranno ancora esser modificate, ma le 29 pagine di analisi e le 6 di raccomandazioni allegate della bozza del rapporto della Commissione europea che sarà diffuso mercoledì prossimo, parlano chiaro: il governo di Mario Monti ha realizzato importanti passi avanti nella ristrutturazione dell´economia italiana, ma non ha fatto abbastanza per contrastare l´evasione fiscale e il lavoro nero. Ad anticiparlo…
Politica
Cronaca di Vatileaks
Prima le lettere di mons.Viganò contro Bertone, quindi la corrispondenza che mostra lo scontro interno al Vaticano sullo Ior (concluso, ieri, con il siluramento del presidente Ettore Gotti Tedeschi), poi, addirittura, la fantasiosa storia di un attentato al Papa. Alla trasmissione Gli intoccabili di Gianluigi Nuzzi (La7), sul Fatto quotidiano, e in altre testate sono usciti, nei mesi, documenti riservatissimi…
Arrestato il "corvo" del Vaticano: è il maggiordomo del Papa?
È in stato di arresto l’uomo operante in Vaticano, individuato dalla Gendarmeria come in possesso di documenti riservati. “È Paolo Gabriele, aiutante di camera della famiglia pontificia”, riferiscono indiscrezioni dalla Santa Sede. Il presunto “Corvo” è ora a disposizione del promotore di giustizia vaticano, Nicola Picardi. Lo ha reso noto il vice direttore della Sala Stampa, padre Ciro Bendettini. Era…
Berlusconi e Alfano lanciano il presidenzialismo
Eccola la grande novità annunciata nelle scorse settimane dal Alfano e Berlusconi. È l´elezione diretta del presidente della repubblica. Nel corso di una conferenza stampa al Senato, i due hanno presentato la proposta che prenderà la forma di un emendamento del Pdl al testo per le riforme istituzionali e dovrebbe approdare la prossima settimana in Senato. Durante la discussione sulle…
Il caso Tavolazzi a Parma
C´è un nome dietro la prima frizione tra i “grillini” di Parma e il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. È quello di Valentino Tavolazzi, consigliere comunale di Ferrara, espulso dal M5S a marzo e che invece è indicato tra i favoriti a ricoprire la carica del direttore generale del Comune di Parma sotto la guida del nuovo sindaco…
Assonime: 20 proposte al governo per sostenere la crescita
Il presidente di Assonime, Luigi Abete, ha inviato al presidente del Consiglio, Mario Monti, al ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, al ministro per il Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, e al Vice Ministro dell`Economia e delle Finanze, Vittorio Grilli, il documento approvato il 17 maggio scorso dal Consiglio Direttivo dell`Associazione contenente "20 proposizioni per migliorare il settore pubblico…
Il piano di Montezemolo: "sostituirsi al Cavaliere"
"Ci sarà una lista Montezemolo alle prossime elezioni politiche. Lista trasversale: riformista e liberale. Non una nuova Forza Italia ma certo attenta ai voti in libertà dei moderati traditi dal ventennio berlusconiano. Perché è quello l´elettore che va conquistato: sostituirsi al Cavaliere". Inizia così il pezzo su ´Repubblica´ che dedicato all´annuncio del "piano e dei candidati della lista Montezemolo". Secondo…
Il premier Monti in tv: giovani più disponibili al cambiamento
Al governo si continua a discutere di occupazione. E se da una parte il presidente del Consiglio Mario Monti promette un impegno per i giovani, annunciando la disponibilità di otto miliardi di euro di fondi europei da destinare all´occupazione giovanile, il ministro del Lavoro Elsa Fornero rilancia la possibilità dei licenziamenti nella P.a. Fermo restando che "quello dei dipendenti…
Parma, trova lavoro con Grillo: Direttore generale cercasi
"La Rete non deve lasciare soli i sindaci del MoVimento 5 Stelle. Tutto è avvenuto molto in fretta e c´è la necessità di ricoprire ruoli operativi. A Parma abbiamo bisogno di aiuto. Cerchiamo una persona con esperienza della gestione della macchina comunale per la carica di direttore generale al più presto. Incensurata, non legata ai partiti, di provata competenza". E´…
Lettera anarchica al Tempo: "Faremo massimo danno"
"Qui Kommando Bestia – Federazione anarchica informale". Inizia così la lettera arrivata ieri alla redazione del quotidiano romano ´Il Tempo´, scritta al computer e con l´indirizzo realizzato con un normografo da geometra, spedita tre giorni fa da Roma-Fiumicino. La missiva, rende noto il quotidiano, ora è al vaglio degli investigatori del nucleo investigativo dei carabinieri del comando provinciale di Roma e del…