Skip to main content

Il “mostro” di Brindisi, lo scoop (sbagliato) di Ruotolo

Il giornalismo è un’altra cosa. Questa è la prima cosa che verrebbe in mente. Ma sarebbe un pensiero sbagliato. Il giornalismo c’entra indubbiamente ma non fino in fondo. Il vero problema è la competenza. Quella certo è un’altra cosa. Sandro Ruotolo è un giornalista. Ieri ha sbattuto il “mostro” in prima pagina. Un errore? Anche ma soprattutto una mancanza di…

Come sarà la Parma a cinque stelle di Pizzarotti

Dopo strette di mano e abbracci di ieri, oggi è già tempo di mettersi al lavoro. Federico Pizzarotti, primo sindaco grillino di Parma e primo cittadino più giovane della storia della città (ha 39 anni) inizia la sua nuova vita lasciando quella vecchia. Questa mattina ha chiesto l´aspettativa dal suo impiego di project manager informatico in banca e si è…

“Bersani, attento alle lucine rosse”

“Senza se e senza ma, abbiamo vinto”. Grafici alla mano, Pierluigi Bersani ha commentato così i risultati delle amministrative 2012. Ma è davvero così? Lo abbiamo chiesto a Peppino Caldarola, giornalista politico di grande esperienza, oggi commentatore de Linkiesta, che dà ragione al segretario del Partito democratico ma lo avverte: “Il Pd ha sicuramente vinto, Bersani dice una verità ma…

Falcone e Borsellino, venti anni dopo

Oggi ricorre il ventesimo anniversario della strage di Capaci. Non una commemorazione rituale, per un’Italia inquieta, svegliata nel bel mezzo di un incubo dalla bomba piazzata di fronte alla scuola dedicata a Francesca Morvillo Falcone. Un evento che si presta, proprio come la morte e gli ultimi anni di vita di Falcone, dall’attentato dell’Addaura in poi, a ogni tipo di…

La seconda notte degli sfollati in Emilia e la visita di Monti

La pioggia e la burocrazia sono ora i nemici peggiori per le migliaia di famiglie colpite dal terremoto di domenica notte. Le rassicurazioni dalla presidenza del Consiglio che martedì firmerà lo "stato di emergenza nazionale" e la visita del presidente del Consiglio a Sant´Agostino, a Bondeno e a Finale Emilia, non sono sufficienti a consolare i terremotati.   La visita…

Brindisi, si riparte dal video. Rilasciato il presunto killer

Non ha ancora un volto il responsabile della strage alla scuola “Morvillo-Falcone” in cui è morta Melissa Bassi. L’uomo, Claudio, un perito elettronico di 48 anni, sul quale si concentravano i sospetti degli inquirenti a tarda sera è stato scagionato e rilasciato. E con lui in fratello Marcello, 55 anni, che per tutta la giornata di lunedì era stato messo…

Il punto sui ballottaggi

Amministrative sempre più nel segno di Beppe Grillo. Ai ballottaggi è boom del candidato del Movimento Cinque Stelle a Parma, Federico Pizzarotti che riesce nell´impresa con il 60,2% e lascia il candidato del centro sinistra Vincenzo Bernazzoli fermo sotto al 40% dei voti. Come annunciato, tonfo del centro sinistra anche a Palermo dove vince l´ex sindaco Leoluca Orlando, con il…

Chi è Federico Pizzarotti, il grillino da record a Parma

“Il mio dovere l´ho fatto. Ora non rimane che aspettare domani. In ogni caso sarà un successo! #M5S”. Scriveva così iera sera Federico Pizzarotti, il candidato del Movimento Cinque stelle impegnato nel ballottaggio a Parma. E a giudicare dai risultati che emergono un successo lo sarà davvero.   Dopo lo scrutinio di tutte le 203 sezioni, Pizzarotti ha avuto la…

Brindisi, identificato il killer

C´è un nome ora per il killer di Brindisi. A riportare la notizia è il Corriere del Mezzogiorno. Secondo il quotidiano, a tradire l´uomo sarebbe stata la mano offesa, chiaramente visibile nel video di fronte alla scuola.   Il presunto attentatore della scuola Morvillo-Falcone è stato identificato ed è ora ricercato. Sembra manchi da casa da due giorni. Il fratello…

#NoNato, l'altra Chicago in corteo. Scontri con la polizia

Al grido di “NoNato”, un fiume colorato di migliaia di persone ha invaso le strade di Chicago. Manifestano contro la Nato (nella città è in corso il vertice dell`Alleanza), la guerra in Afghanistan, il surriscaldamento globale e la graduale erosione dei diritti sindacali. La protesta, una delle più grandi nella storia della città dell`Illinois, è arrivata fino alla "zona rossa",…

×

Iscriviti alla newsletter