Ci sono cose che non varrebbe neanche la pena evidenziare, tanto fanno parte dell’ethos di un popolo. Dello spirito di grandeur dei francesi o dell’american dream, oramai, parliamo solo quando sembrano sbiadire, logorati dalle avverse e mutate condizioni geopolitiche. Le buone abitudini nostrane, invece, sembrano un bene rifugio, in grado di resistere a ogni tipo di perturbazione macroeconomica. La…
Politica
Chi è Maurizio Cevenini, “il Cev”
“Non abbandonerò mai la politica perché, quando ti entra nelle vene, non ti lascia mai. Perché, qualunque cosa succeda, Bologna nel cuore rimarrà sempre. Vorrei concludere, nella speranza che questo mio autunno passi in fretta, con una frase di rito: il Cev, anche se un po’ provato continua ad esserci”. Erano queste le ultime parole dell´accorata lettera di Maurizio Cevenini…
Monti: "Il voto amministrativo non avrà conseguenze sul governo
Il voto amministrativo non avrà conseguenze sulla vita del governo. Il premier Monti ne è estremamente convinto: "Sicuramente non ha conseguenze sull´orientamento di merito del premier e del governo sulle cose che sono da fare". Il presidente del Consiglio ha premesso che "la mia non è un´analisi di conseguenze dirette o indirette che il voto può determinare sul governo, che non sarei…
Il bim boom bam di Grillo con Napolitano
Questa mattina Giorgio Napolitano, commentando l´esito delle amministrative con i giornalisti, a margine dell´inaugurazione della mostra delle Poste italiane al Circo Massimo a Roma, ha ironizzato: "Di boom ricordo solo quello degli anni ´60, altri non ne vedo...". Apriti cielo. Per il trionfante Grillo delle ultime ore un sacrilegio. E non si è fatto attendere il fiume di parole…
Napolitano: Boom di Grillo? Io ricordo quello degli anni '60
Oggi il capo dello Stato commenta i risultati delle amministrative e torna su Beppe Grillo. Secondo Napolitano, non c´è stato nessun boom del movimento 5 stelle: "Di boom ricordo solo quello degli anni ´60, altri non ne vedo...", ha risposto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ai giornalisti commentando l´esito delle amministrative, a margine dell´inaugurazione della mostra delle Poste italiane…
Sarego primo comune a 5 stelle. Il programma di Castiglion
Il primo ad annunciarlo è stato direttamente Beppe Grillo, ieri su twitter: "Abbiamo il primo sindaco: è a Sarego (VI) la prima Terza Repubblica. Avanti così Belin!". E oggi nel commento al trionfo del Movimento 5 stelle sul suo blog esordisce ricordando questa storica vittoria: "Dunque abbiamo a Sarego, provincia di Vicenza, il primo sindaco 5 Stelle della Terza repubblica.…
Il modello Verona. Tosi (ora) piace alla Lega
Poco importa se più di una volta ha rischiato di essere addirittura espulso. Vecchi ricordi sbiaditi. Oggi la Lega si stringe intorno al suo cavallo di razza, Flavio Tosi, l´unico candidato leghista capace di sbancare al primo turno la sua città. Niente disfattismi, pochi pensieri al crollo del partito nella Brianza di Bossi. Questa mattina la Padania, quotidiano della Lega,…
Il punto sulle amministrative 2012
Crolla il Pdl, cede la Lega Nord, tiene il Pd, vola il Movimento cinque stelle. E per tanti comuni capoluogo di provincia saranno i ballottaggi del 20 e 21 maggio a dire l´ultima parola. Il plebiscito con passaggio al primo turno è per pochi sindaci: uno, quasi unica consolazione per il Carroccio, è Flavio Tosi che si conferma a Verona…
Amministrative, vincono Grillo e l'astensionismo
I primi dati che arrivano dalle amministrative portano i nomi di due vincitori: Beppe Grillo e l´astensionismo. Affluenza in calo di quasi sette punti E´ stata pari al 66,88% l´affluenza alle elezioni amministrative. Il dato del Viminale - che si riferisce al voto nelle regioni a statuto ordinario ed esclude dunque le percentuali relative ai comuni di Sicilia e…
Sardegna, quorum raggiunti: validi i 10 referendum
Quorum superato per i dieci quesiti referendari al voto nella regione Sardegna. Alle 22, ora di chiusura delle urne, ha votato il 35,50 per cento degli aventi diritto cioè 525.651 sardi, superando il quorum di 1/3 previsto dalla legge per considerare valida ciascuna consultazione. Sono così validi i referendum per azzerare sprechi e privilegi promosso da un movimento trasversale guidato…