Skip to main content

Fornero: "gli esodati sono 65mila". Cgil: "dati sballati"

Per la Cgil il numero di lavoratori esodati reso noto da Fornero, ossia 65 mila, è "sballato". "Il governo scherza col fuoco", ha detto Vera Lamonica, confermando che "la lotta continuerà". E oggi a Roma si tiene la mobilitazione unitaria dei sindacati, Cgil, Cisl, Uil e Ugl, contro la riforma delle pensioni. Il corteo parte alle 10 da piazza della…

Lega: cartellino rosso per Mauro e Belsito, salvo il Trota

Dopo due ore di consiglio federale della Lega ieri sono state ratificate le decisioni annunciate (ed è stato convocato il congresso a Milano il 30 giugno e il primo luglio) ma il vertice non è scorso senza problemi. Esplulsi dalla Lega Rosy Mauro e per Francesco Belsito, salvo Renzo Bossi, mentre sotto la lente dei pm finisce Roberto Calderoli che…

Riforme, accordo Pd-Pdl-Udc: meno parlamentari e più giovani

Accordo tra Pd, Pdl e Terzo Polo sulle riforme costituzionali, con tanto di bozza da presentare nel pomeriggio ai gruppi parlamentari e di decisione di un iter "rapido" che "comincerà al Senato", dove molti ddl e soprattutto la discussione generale sulle riforme è stata già incardinata in commissione Affari costituzionali.   Un risultato che fa gioire il leader dell´Udc Pier…

Lega, nuova riunione. E twitter trova lavoro a Renzo Bossi

E´ stata convocata per oggi alle 16 una nuova riunione del Consiglio federale della Lega, la terza in dieci giorni, per decidere della data del Congresso federale del Carroccio e discutere delle eventuali espulsioni di dirigenti leghisti a seguito dell´inchiesta giudiziaria che ha scosso il movimento. Martedì a Bergamo l´ex ministro Roberto Maroni aveva annunciato che oggi, alla riunione, verrà…

Rimborsi ai partiti, accordo al ribasso

Obbligo di certificazione dei bilancio; creazione di una Commissione per la trasparenza e il controllo; tetto di 5mila euro per i finanziamenti anomini da parte di privati; investimenti solo in titoli pubblici italiani: sono queste le misure principali su cui Pdl, Pd e Terzo polo si sono accordati per cercare di stringere le maglie del finanziamento ai partiti. Un testo…

Finanziamento dei partiti, la decisione ai cittadini

La fiscalità sull’impresa ha bisogno di radicali modifiche. Dobbiamo pensare a una fiscalità che differisca il carico d’imposta dei primi anni di vita dell’impresa per darle modo di consolidarsi. Più in generale bisogna pensare ad una fiscalità che stimoli la crescita e lo sviluppo dell’impresa e al tempo stesso incoraggi la separazione dell’impresa dalla persona dell’imprenditore. Finché il reddito resta…

Agenda digitale, Passera: entro giugno pacchetto DigItalia

Arriverà entro giugno il pacchetto “DigItalia”. Ad annunciarlo il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, intervenendo al forum di Confindustria Digitale sull´agenda digitale italiana. Al centro del dibattito del primo “Italian Digital Agenda Annual Forum”, che ha visto la presenza del Commissario Europeo per l’Agenda Digitale Neelie Kroes e dei Ministri Corrado Passera e Francesco Profumo, vi sarà il modello di governance,…

Spread, e ora operazione verità

La favoletta dello spread che aumenta per colpa dell´articolo 18 o della Marcegaglia è molto simpatica e va bene per alimentare il chacchiericcio quotidiano di una politica e di una stampa senza fiato e senza visione. I meccanismi della finanza internazionale non prevedono "colpe" ma si muovono attraverso dinamiche molto precise e razionali.   Come spiegare quindi l´altalena dello spread…

Riforma del lavoro: al via l'iter parlamentare

Parte oggi l´iter parlamentare del ddl sulla riforma del mercato del lavoro e si comincia con le audizioni delle parti sociali. Questa mattina ci saranno le relazioni dei due relatori al provvedimento, Maurizio Castro (Pdl) e Tiziano Treu (Pd). Mentre nel pomeriggio ci saranno le audizioni di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confindustria.   Le imprese nel frattempo si preparano…

Al raduno leghista applausi e fischi per il Senatur

Umberto Bossi, parlando al raduno di Bergamo ieri sera, chiede scusa per i suoi figli e aggiunge: "A me spiace non solo per la Lega ma anche per i miei figli, li ho rovinati io facendoli entrare nella Lega". "Le cose sono organizzate", ha aggiunto il Senatur con riferimento all´inchiesta che ha investito la Lega Nord, "è una specie di…

×

Iscriviti alla newsletter