Skip to main content

Il Papa chiama la DC risponde

“Oggi vi è particolare bisogno che il servizio della Chiesa al mondo si esprima con fedeli laici illuminati, capaci di operare dentro la città dell’uomo, con la volontà di servire al di là dell’interesse privato, al di là delle visioni di parte”.   E’ questo l’appello di Benedetto XVI, lanciato ieri a Sansepolcro riprendendo i concetti già espressi in mattinata…

Cambia il vertice dei servizi segreti

Il Consiglio dei Ministri oggi affida a Gianni De Gennaro la delega ai Servizi segreti, nominandolo sottosegretario di Stato della Presidenza con delega all´intelligence. Una delega che fino a questo momento il Premier Mario Monti aveva voluto tenere per sé, destando non pochi clamori. Nel cdm di oggi la decisione di sciogliere la riserva su questo ruolo chiave, affidandolo all´esperienza…

Chi è Giampiero Massolo

Classe 1954, Giampiero Massolo è nato a Varsavia. Conosce l´inglese, il francese, il russo, il polacco ed alcuni elementi del tedesco. Ha una laurea in Scienze Politiche con indirizzo in politica internazionale presso l´Università Luiss di Roma. È considerato uno degli uomini di Gianfranco Fini nel nuovo governo tecnico.   Massolo è stato nominato segretario generale del ministero degli Affari…

Chi è Giovanni De Gennaro

Giovanni De Gennaro nasce a Reggio Calabria il 14 agosto 1948. È il 1973, quando ottenuta la laurea in giurisprudenza,  inizia la sua carriera nella Polizia. Promosso due volte per merito straordinario: la prima, nel 1980, quando è protagonista in un conflitto a fuoco all´interno dell´Ambasciata belga di Roma, circostanza che gli attribuì il grado di vice questore aggiunto. La seconda promozione per…

Renzi sfida Bersani alle primarie

Pierluigi Bersani "convochi le primarie del Pd" perché "non vorrei che Bersani pensasse di fondare la propria legittimazione sulle primarie del 2009. Se si vota a marzo del 2013 si facciano le primarie a ottobre o a novembre, senza inventarsi alibi". Con queste parole il sindaco di Firenze Matteo Renzi sfida il segretario del partito a fare le primarie. In…

Provenzano tenta il suicidio in carcere. Una messinscena?

Bernardo Provenzano, lo storico capo di Cosa nostra in manette dal 2006, ha cercato di soffocarsi due notti fa infilando la testa in un sacchetto di plastica. A sventare il proposito suicida del padrino corleonese, rinchiuso nel carcere di Parma, è stato un agente del gruppo operativo mobile che si è accorto, guardando il monitor che sorveglia 24 ore su…

Auguri Presidente Napolitano!

Un "punto di riferimento sicuro", una figura "istituzionale" ma al tempo stesso "molto vicina ai cittadini e alle loro preoccupazioni". Il premier Mario Monti si rivolge così a Giorgio Napolitano, in un messaggio inviato in occasione del sesto anniversario dell´elezione a presidente della Repubblica, tra i tantissimi che sono arrivati al Quirinale.   "Sono passati sei anni da quando gli…

Partiti, tutte le novità del testo lunedì alla Camera

Dimezzamento del finanziamento pubblico ai partiti (anche di quelli in corso di liquidazione) ma anche diminuzione della platea di aventi diritto (solo quelli che hanno almeno un eletto in Parlamento, a Strasburgo o in Consiglio regionale). Obbligo di sottoporre i bilanci dei partiti al giudizio di società di revisione e controllo in mano a una Commissione ad hoc composta da…

Time incorona il blog di Beppe Grillo

Il blog di Beppe Grillo è fra i più popolari del pianeta. A sancirlo è il primo indice annuale dei blog stilato da Time.com, sito internet della storica rivista americana. Scavando nella rete fra milioni di blog, Time.com ha messo insieme i 25 migliori blog che spaziano dalla politica alla moda, fino allo shopping e allo sport. Fra mostri sacri…

L'appello di Avvenire per il testamento biologico

"Questione di democrazia". Con un editoriale in prima pagina dal titolo perentorio, il quotidiano della Conferenza Episcopale Italiana lancia un ultimatum al Parlamento affinchè in questa legislatura venga approvata la legge sul biotestamento ferma nei cassetti da mesi, dopo i passi avanti nella prima parte di legislatura grazie alla convergenza Lega-Pdl-Udc. "Il nostro auspicio - è scritto nell´editoriale firmato dall´ex…

×

Iscriviti alla newsletter