Uno sciopero di 8 ore per protestare contro la riforma del lavoro. Oggi i metalmeccanici della Fiom-Cgil manifestano contro le scelte giudicate "sbagliate" della Fiat, ma anche a difesa dell´articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, per la riconquista di un contratto di categoria "degno di questo nome", per la democrazia sindacale e contro alcuni provvedimenti attuati dal Governo Monti, per…
Politica
Il progetto di Capaldo “per una nuova Italia”
Un progetto che sappia far sognare, che faccia reagire al fatalismo inoperoso in cui siamo caduti. Parola del professor emerito della Sapienza Pellegrino Capaldo, presidente dell´associazione Amici dell’Istituto Luigi Sturzo, che ieri nella sala Odeon della facoltà di lettere dell´università romana ha presentato “per una nuova Italia”, un ponte tra le durezze dell´oggi e le aspettative che realisticamente possiamo coltivare.…
Merkel batte tutti, è lei la leader più apprezzata d'Europa
Tra i leader dei cinque principali paesi europei, Angela Merkel si aggiudica il primo posto. Un sondaggio realizzato in Germania Spagna, Italia, Francia e Regno Unito, rivela che il cancelliere tedesco è il più apprezzato dai cittadini europei, mentre il Presidente francese Nicolas Sarkozy risulta il meno popolare. Dalla ricerca è emerso inoltre che il Presidente del Consiglio…
Bersani: intesa con i moderati e nessun dubbio sulla Tav
Monti bis? Dopo l’intervista di ieri a D’Alema sul Corriere della sera, a dire la sua oggi su Repubblica è Bersani. Il segretario del Pd sembra riaprire ad un’alleanza con l’Udc, e punta ad un’intesa con i moderati, sottolineando poi che nessuno può più mettere in dubbio la Tav. A differenza di D´Alema, per il quale un governo Monti…
Roma Capitale. Verso la parità di genere
Quale migliore occasione per presentare un tavolo di lavoro sulla parità di genere nelle istituzioni se non l´8 marzo, Festa internazionale delle Donne. Questo giovedì il sindaco di Roma, Gianni Alemanno ha presenziato alla conferenza di presentazione di questo tavolo tecnico chiamato, con la collaborazione delle associazioni femminili che operano in città, a studiare un sistema normativo che garantisca la…
Il Pdl vuole far fuori lo "schifato" Riccardi
Alcune senatori del Pdl hanno indirizzato una lettera a capogruppo e vicecapogruppo del Pdl a palazzo Madama, per chiedere di sfiduciare il ministro della Cooperazione Andrea Riccardi. Il ministro era stato colto da alcuni cronisti a parlare di "schifo" per la politica, dopo lo stop al vertice di maggioranza arrivato dal segretario Pdl Angelino Alfano. Alcune notizie parlano di…
Fornero: "Contro le dimissioni in bianco"
"E´ mio intendimento intervenire contro la pratica delle dimissioni in bianco, usando disegni di legge presentati in Parlamento". Il ministro del Lavoro e delle Pari Opportunità, Elsa Fornero, parlando al Quirinale nel corso della cerimonia per la Festa della donna, torna a ribadire il suo impegno per contrastare il problema. Il ministro ha così riposto alle tante associazioni e realtà…
Via D'Amelio, svolta nell'indagine: 4 arresti
Nuova importante svolta nelle indagini sulla strage di Via D´Amelio, in cui il 19 luglio 1992 morirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti di scorta. Il gip di Caltanissetta, su richiesta della Dda nissena, ha emesso un provvedimento di custodia cautelare nei confronti del capomafia, già in cella, Salvino Madonia, accusato di aver preso parte al summit in cui…
Il disgelo nelle Tv del Cavaliere
In casa Mediaset sembra sia in atto un lungo e faticoso processo di scongelamento che punta al recupero dell´ormai lontana polifonia informativa. Come scrive Marco Alfieri sulla Stampa, "la partenza del canale TgCom 24 diretto da Mario Giordano, è il simbolo del lento scongelamento nella corazzata mediatica di Silvio Brlusconi". Sul canale all news di Giordano non è…
Noi, figlie di madri rivoluzionarie, governate da maschi maturi
Se mia madre fosse ancora in vita compirebbe quest´anno novant´anni, gli stessi della Festa della donna in Italia (dal 1922). La sua generazione ha attraversato almeno tre rivoluzioni nel corso del Novecento: come figlie, al ritmo dei nuovi balli americani del dopoguerra, come mogli, nell´impegno quotidiano, operoso e incessante, necessario contributo alla ricostruzione del Paese e alla sua incredibile…