Skip to main content

L'Affare Snam. L'Unità si schiera con Eni. E il Pd si imbarazza

Prima pagina di oggi de L´Unità. Nell´articolo a firma di Ronny Mazzocchi, il quotidiano diretto da Claudio Sardo si schiera a favore di Eni. Tra le motivazioni, viene detto nel pezzo: "Nel momento in cui l´approvvigionamento di petrolio diventa più difficile (basti pensare alla decisione dell´Iran di bloccare le forniture a Francia e Inghilterra), si decide di indebolire pesantemente la…

Umberto I, Cardinale: "episodi indegni per un Paese civile"

Dopo l´ispezione choc al Policlinico Umberto I, continuano le polemiche rivolte alla malasanità. "Sono episodi ingiustificabili e indegni per un Paese civile. Ogni reato deve essere perseguito senza alcuna accondiscendenza. La Procura ha aperto un’ inchiesta e il ministro Balduzzi d`accordo con me ha mandato gli ispettori". Questa l`analisi fornita a Tgcom24 dal sottosegretario alla Salute Adelfio Elio Cardinale, sul presunto…

Redditi dei ministri on line. E il sito del governo va in tilt

Scatta l´operazione trasparenza del governo Monti. On line i redditi dei ministri.  I media sono già all´assalto per scoprire guadagni, compensi e investimenti dei ministri tecnici. Osservati speciali il premier Mario Monti e il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera.   Ma a poco più di un´ora dalla pubblicazione, il sito dell´esecutivo http://www.governo.it è andato in tilt. "Service unavailable" è la scritta…

Quale Terza Repubblica?

Superati i fatidici primi cento giorni di vita dai quali, nelle maggiori democrazie, si valuta se un nuovo governo si è davvero avviato a realizzare il programma per il quale è stato creato, il ministero «tecnico» imposto dal presidente Napolitano ha prodotto molti annunci innovativi, ma esponendo nel bilancio reale solo nuovi carichi fiscali sulla generalità dei cittadini. La scorporativizzazione…

ABC bis, Alfano-Bersani-Casini ci hanno preso gusto

Una nuova riunione fra gli sherpa di Pd, Pdl e Terzo polo, per fare il punto sulle riforme, in vista di un nuovo vertice fra Pier Ferdinando Casini, Angelino Alfano e Pier Luigi Bersani. La riunione - secondo quanto si apprende - si è svolta questo pomeriggio a Montecitorio e vi hanno preso parte Ferdinando Adornato, Italo Bocchino, Luciano Violante…

Sale la rabbia sociale: contestati Monti, Napolitano e Profumo

Sale la tensione sociale nel Paese. Lo testimoniano i sempre più frequenti episodi di protesta in occasione di eventi a cui partecipano autorità pubbliche.  Lunedì sia il presidente Napolitano, sia il Premier Monti, sia il ministro Profumo hanno subito contestazioni.   Per Mario Monti che ha incontrato la comunità finanziaria in Piazza affari a Milano, un gruppo di aderenti alla confederazione unitaria di base…

Policlinico Umberto I, legata da quattro giorni alla barella

 In coma dopo un trauma cranico, legata alla barella con delle lenzuola e senza nutrizione da quattro giorni, in attesa di essere ricoverata "da un minuto all´altro".E´ la condizione in cui i senatori Ignazio Marino (Pd) e Domenico Gramazio (Pdl) hanno trovato una signora di 59 anni, in un "blitz" effettuato al pronto soccorso del Policlinico Umberto I di Roma."La…

L’Italia, non è l’inferno

Lunedì mattina, la settimana di Sanremo si è conclusa e la casalinga di Voghera va a fare la spesa. Entra nel supermercato e nota la comare Teresa che si dirige verso il banco frigo. I loro carrelli si scontrano tra gli scaffali e iniziano a commentare il dopo-Festival. Signora ma l’ha vista la farfalla? – Quale farfalla? – Ma come,…

B-XVI ai nuovi cardinali: "Difendete l'unità della Chiesa"

"L´unità nella Chiesa è un dono divino da difendere e far crescere" e "rimanere uniti alla Chiesa significa" anche "essere sereni di fronte a ogni avvenimento". E´ questo il messaggio lasciato da papa Benedetto XVI prima di congedarsi dai nuovi cardinali e dai loro familiari e amici, ricevuti in udienza. "La creazione dei nuovi cardinali - ha spiegato il Papa…

Monti rassicura i mercati. E anche i partiti

"Non ci sarà bisogno di una nuova manovra". Lo ha ribadito il premier Mario Monti, nel corso del suo intervento alla platea di investitori riuniti a Piazza Affari. "Quando si dice se la recessione dura, se la situazione dell´economia reale non migliora ci sarà bisogno di una nuova manovra io replico no - ha aggiunto - non ci sarà bisogno…

×

Iscriviti alla newsletter