Skip to main content

Dal "peacekeeping" al "clean-making"

Dal peacekeeping al security enforcement, passando per il “clean-keeping”. E sì, perché se il governo dovesse veramente dare l’ok all’impiego di 2.500 militari (lo precisiamo, non esclusivamente “uomini”) per far fronte alle “emergenze” rifiuti e sicurezza, molto presto i cittadini italiani potrebbero provare “l’emozione” di vivere atmosfere da Kosovo. In assetto da guerra i militari potrebbero essere usati per aiutare polizia e…

E il tuo ospedale com'è?

Esce il caso, scoppia l’inchiesta. Scappa il morto, parla il politico. La "clinica degli orrori" di Santa Rita di Milano ha riaperto il vaso di Pandora della malasanità. Quella pubblica e quella privata. Il sottosegretario al Welfare, Ferruccio Fazio, ha annunciato ieri in Senato che i “controlli campionari sulle cartelle cliniche passeranno dal 2 al 10%”. Ma è sicuro che…

Opposizione fantasma più che governo ombra

Non è certo morbido con Veltroni il settimanale britannico The Economist, che in un articolo del corrispondente John Hooper sviscera i mali del Pd. Questa legislatura è stata inaugurata con la parola "armonia" e si basa sul dialogo e sulla comprensione tra le parti. Tutto bello, tutto "buono", ma c´è un ma: che fine ha fatto il Pd e la sua…

Operazione trasparenza

Sul sito del Ministero per la Funzione Pubblica campeggia un titolo: "Operazione trasparenza". Il contenitore virtuale elenca nel dettaglio tutte le spese per i consulenti di Palazzo Chigi, Ministeri ed enti pubblici nell´anno 2006. 251.000 contratti di varie entità per un totale che toglie il fiato, di ben 1.3 miliardi di euro. Si va da cifre "esigue" a compensi da capogiro per…

A spasso per Roma

George Bush è a Roma. Si muove attorniato dalla sua delegazione e dal cono d’ombra che da due giorni sta bloccando tutti i cellulari che entrano nel suo raggio. Durante il colloquio di 40 minuti con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si è parlato molto del G8 che il prossimo anno, dopo otto anni, si svolgerà nuovamente in Italia.…

Fuori tempo massimo

“Basta con le stragi sul lavoro”. L’appello di Giorgio Napolitano si ripete ormai da mesi. Ieri altri sei operai hanno perso la vita sul posto di lavoro. È accaduto a Mineo, in provincia di Catania, mentre i sei pulivano il filtro di una vasca all’interno del depuratore consortile. Da Napoli il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si è rivolto alle…

Vittoria o sconfitta?

Il Consiglio dell’Unione europea ha deciso: il limite standard delle ore lavorative a settimana passa da 48 a 60. Naturalmente, va chiarito sin dall’inizio, la scelta è su base volontaria e individuale. L’accordo raggiunto non è rigido ed è il frutto di un intenso lavoro culminato con la finale negoziazione nella notte tra lunedì e martedì, quando a Lussemburgo i…

La clinica degli orrori

Oggi pomeriggio 14 persone saranno interrogate per i fatti accaduti nella casa di cura Santa Rita di Milano. In tutto 18 indagati, tra titolare della casa di cura, medici ed ex medici-collaboratori. Il gip Micaela Curami, alla presenza dei pm, procederà ad interrogatorio di garanzia nei confronti di Pier Paolo Brega Massone, primario della chirurgia toracica, e Pietro Fabio Presicci,…

Intercettazioni pericolose

L’incantesimo si è spezzato. Il clima di concordia che regnava tra maggioranza ed opposizione, e che aveva fatto guadagnare loro anche il plauso del Sommo Pontefice, si è dissolto quando alla miscela è stata aggiunta “la goccia delle intercettazioni”. E la ricetta si è guastata. È la prima volta, dall’insediamento del governo di centro-destra, che il leader del Partito democratico…

Assalti frontali

Sono 10 i corpi recuperati fino ad ora a largo delle coste libiche . 27, invece, i superstiti che l´equipaggio del Pattugliatore Sirio della Marina Militare ha tratto in salvo dopo il naufragio avvenuto ieri. E mentre i disperati in cerca di un’esistenza più dignitosa, e ignari della clandestinità che li attende in un Paese “altro”, continuano a morire, in…

×

Iscriviti alla newsletter