Skip to main content

Sicurezza assoluta

Mentre oggi il ministro dell´Interno, Maroni, è atteso al Quirinale per esporre le linee guida del pacchetto sicurezza, a Roma passa sotto silenzio una notizia. L’associazione Popica ci segnala l’agenzia Ansa, che è stata ignorata dalla maggior parte dei giornalisti italiani e che riportiamo qui sotto:   ANSA 15 maggio 2008 ore 18:19 Romena violentata, arrestato un italiano ROMA -…

"Sì, lo voglio"

Il fatidico sì è arrivato. Anche il Senato ha acconsentito e ha dato la fiducia: 173 sì. Due gli astenuti. I senatori presenti erano 313, i votanti sono stati 312. Non ha partecipato al voto l´ex ministro dell´Interno di Forza Italia Giuseppe Pisanu. La polemica. Poco prima del voto l’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga ha prima annunciato la sua…

Magistratura senza pace

Quella della magistratura italiana è una questione destinata a non raggiungere mai l’equilibrio e l’autorevolezza che dovrebbe competerle.   Questa volta a far parlare è Simone Luerti, il presidente dell´Associazione nazionale magistrati (Anm) che ha annunciato le dimissioni dal suo incarico. Dimissioni che saranno formalizzate il prossimo sabato di fronte al comitato direttivo dell’Anm. La decisione è nata in seguito…

Temporale in arrivo

Rai sotto accusa per colpa di Travaglio? Pare proprio di sì. L’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha deciso a maggioranza di aprire un’istruttoria contro la televisione di Stato sul caso del giornalista. L´Agcom contesta alla Rai “la presunta violazione dell´articolo 4”, riguardante i diritti fondamentali della persona, e dell´articolo 48 del Testo unico della radiotelevisione, sui compiti del…

Caccia all'illegalità

“Il commissario straordinario per i rom sarà rapidamente esteso anche a Roma. Al prefetto di Roma sarà affiancato un altro funzionario”. L’annuncio del nuovo sindaco di Roma, Gianni Alemanno, arriva direttamente dai microfoni di Radio 24. Dunque, il provvedimento già adottato a Milano sbarcherà anche nella capitale.   A Milano, infatti, è stato stipulato un patto per la “Città sicura”…

E' una finta opposizione?

Ieri è arrivata la decisione della prima commissione del Csm: il gip Clementina Forleo deve andare via da Milano. “Trasferimento di ufficio per incompatibilità ambientale”. La procedura di trasferimento d´ufficio era stata aperta nei confronti di Forleo dal dicembre scorso. Due le accuse: aver creato allarme nella pubblica opinione per aver denunciato intimidazioni da parte di organi istituzionali rimaste prive di…

Il tempo della crescita

Il discorso che Silvio Berlusconi ha formulato oggi alla Camera, in occasione della presentazione del programma di Governo, è stato molto equilibrato e condiviso. Anche l’opposizione l´ha applaudito. Forse il segno che, finalmente, sono state superate le posizioni contrapposte, da fazioni in guerra. Tra i passaggi chiave del discorso del presidente Berlusconi, quello dedicato alla sicurezza.“La sicurezza della vita quotidiana…

Ecco i 37 sottosegretari

Il Consiglio dei ministri ha nominato oggi i sottosegretari: sono 37. “Non ci saranno vice ministri in questa fase mentre ci saranno 37 sottosegretari” ha confermato il ministro per i rapporti con il Parlamento Elio Vito. Ma interviene Umberto Bossi per spiegare la strana situazione: la nomina dei viceministri sarà fatta “in tempi ragionevolmente brevi”. Sale a cinquantotto, dunque, il…

Ritoccare l'aborto

"Negli ultimi trent´anni, da quando è stata introdotta la legge 194 che permette l´interruzione di gravidanza, si è creata una mentalità di progressivo svilimento del valore della vita". Con queste parole, ieri, Papa Ratzinger ha nuovamente provocato un terremoto politico. La scossa è stata molto forte. Così come i consensi che è riuscito ad acquisire. Tuttavia, l´onda d´urto è pronta…

I fannulloni tremano

Il ministro dell´Innovazione e della Funzione Pubblica Renato Brunetta, non vuole perdere neanche un attimo. Anzi, a dirla tutta, e a parole sue, non vuole sprecare “questo momento emozionale”. I “dipendenti fannulloni”? “Vanno semplicemente licenziati". Il ministro va dritto al sodo, al cuore del problema e, proprio a farlo apposta, lo fa nel discorso d´inaugurazione del Forum della P.A. alla…

×

Iscriviti alla newsletter