L´Udc ha tenuto, ma non ce l´ha fatta a diventare ago della bilancia. Le ultime elezioni hanno ridimensionato il partito di Pier Ferdinando Casini e di Lorenzo Cesa che ha dovuto fare i conti con una massiccia riduzione dei fondi pubblici per i partiti. In certi momenti, è cosa buona e giusta stringere la cinghia e costruire un nuovo assetto,…
Politica
Roma nun fa' la stupida...
Voci allarmate descrivono Goffredo Bettini nell´atto di scavare una trincea attorno al loft. La temperatura a Roma è aumentata nel fine settimana e a urne aperte per la poltrona di Sindaco l´atmosfera si surriscalda ulteriormente. Per la prima volta dopo gli ultimi 15 anni di governo di sinistra, il Sindaco è Gianni Alemanno, che schiaccia Rutelli con circa 7 punti di…
Il sole vince sul voto
Riaperti i seggi questa mattina alle 7. Ieri l’affluenza registrata alle urne è stata molto bassa: fino alle 22 aveva votato il 46,2% per le comunali e il 39,8% per le provinciali. Dati bassi se si considera che al primo turno erano rispettivamente il 58,7% e il 56,5%. Complice di questo triste dato, probabilmente, il bel tempo e il “ponte”…
Misteri svelati
Il prestito ponte è assicurato. Ma da chi, visto che Bruxelles aveva detto che non era mai arrivata la richiesta dall’Italia e che comunque non ci sarebbe stata possibilità per vari anni a seguire? Tutti vogliono evitare il commissariamento. O meglio, il Cavaliere lo vorrebbe, perché rappresenterebbe la prima sconfitta politica, i potenziali investitori, invece, non sdegnano l’ipotesi. Ma quali…
Il gioco delle colpe
Si continua a parlare di “prestito-ponte” all´Alitalia. E il ministro degli Esteri, Massimo D´Alema in proposito dichiara: “Speriamo nella comprensione di Bruxelles”. Ma la Commissione europea risponde subito: “Non abbiamo ricevuto alcuna notifica”. È quanto afferma il portavoce del commissario ai Trasporti, Michele Cercone, commentando i 300 milioni approvati ieri dal Consiglio dei ministri. Un pantano incredibile quello in cui…
Sicurezza: tolleranza zero
E´ stato il tema centrale di tutta la campagna elettorale. Ha consegnato una grande vittoria nelle mani della Lega e può influenzare il voto anche al Comune di Roma, roccaforte socialistia/ulivista da più di 15 anni. Stiamo parlando di "sicurezza", o meglio di "insicurezza", quella sottile paura che ormai avvertono tutti i cittadini italiani, dal più piccolo Comune alla grande…
Donne in politica? Questione di voti
Solo pochi giorni fa la foto del ministro della Giustizia spagnolo col pancione in visita al contingente ad Herat, in Afghanistan. Una donna vicepremier. "Corbellerie", qualcuno potrebbe pensare in Italia. Certo, perché il nostro Paese non si distingue ancora una volta per quel che ha, ma per quel che non ha. E stavolta – ma mica è una novità!…
Oscurantismo o oscuramento?
Jack Cafferty, commentatore della Cnn, il 9 aprile provoca: “I cinesi sono gli stessi teppisti e disgraziati che erano 50 anni fa perché ci avvelenano con i giocattoli al piombo e con il cibo per animali avariato”. Innegabilmente d’effetto, ma davvero così fuori luogo dopo tutti gli scandali che hanno coinvolto il Paese nell’ultimo anno? Chi può dirlo. E…
Sostenibilità e dialogo
Ogni aumento di 10 dollari del prezzo del barile di petrolio ha una ripercussione sull´economia pari a 500 miliardi di dollari. Così il presidente del Consiglio, Romano Prodi, all´International Energy Forum (Ief). Prodi spiega: "prezzi del petrolio troppo alti pesano sull´economia mondiale, specie sui Paesi più poveri, con un costo, diretto e indiretto, stimabile in 500 miliardi di dollari…
Giuliano Gennaio ci mancherà
Aneurisma. A soli 28 anni se n´è andato via così. Suscitava ammirazione non solo per la sua intelligenza e la sua capacità, ma soprattutto perché in tutto ciò che faceva si buttava a capofitto, senza mai risparmiarsi. Credeva fermamente in tutto ciò in cui si impegnava. E si impegnava al massimo, sempre. Per Formiche è spesso stato un compagno di…