Capita anche questo in Italia. Che un assessore regionale all'Ambiente dichiari che una sostanza (il pet-coke, combustibile derivato dal petrolio) sia un rifiuto nocivo e ne impedisca l'uso nel processo produttivo di un'impresa come la Italcementi. I lavoratori, preoccupati del loro destino, sono scesi in piazza per protestare. Difficile dare loro torto, soprattutto se consideriamo che è stata la Corte…
Politica
Elogio di Nikita
Niki Vendola non è un personaggio banale. Ne sa qualcosa Raffaele Fitto il giovane e capace ex presidente della Regione Puglia: pensava che un avversario gay e comunista non avrebbe mai potuto vincere. Lui però, Niki, ce l'ha fatta: ha vinto e convinto. Come governatore soffre, è costretto a confrontarsi con la difficoltà (e le miserie) dell'amministrazione e di una…
Prodi non getta la spugna. Neppure W, che vuole il voto
Guai a pensare che Prodi molli facilmente. Il fatto che sia consapevole della situazione di crisi di fatto e che preferisca il voto ad un governo tecnico non significa che abbia fretta di traslocare da Palazzo Chigi. Il premier sa bene che non sarà Berlusconi a determinare le condizioni del voto. Alle urne si andrà solo se Veltroni lo vorrà.…
Al voto, al voto! Lo dice Mastella, lo pensa W e forse anche Prodi.
Sulla Finanziaria, il centrosinistra ha presentato più emendamenti dell'opposizione. Il presidente del Senato è dovuto intervenire e alzare la voce contro i suoi alleati. E' solo l'ultima prova dell'incapacità di governo della maggioranza. La manifestazione di domani sarà un'altra tegola. Chi sa quante altre ce ne saranno. Non si può andare avanti così: la misura è ormai colma anche per…
Roma Rossa
L'acqua della Fontana di Trevi si è tinta di rosso. Un bel rosso, aggiungiamo. E' il frutto di una protesta a firma di un gruppo chiamato "azione futurista". Contro i "15 milioni di euro scialacquati nella festa del Cinema di Roma" e contro il precariato. Leggendo il volantino si capisce che si tratta di un gruppo di 'radicali'. I media…
Nuovo Cinema Inferno
Le stelle di Hollywood e verosimilmente di gran parte del resto del mondo si stanno riunendo a Roma per il popolare festival del cinema della città eterna. Purtroppo, non tutto va bene nel settore cinematografico nazionale italiano. Non, comunque, per mancanza di fondi. Come per molti altri settori dell'economia, i fondi assegnati dallo stato sono sempre una caratteristica inamovibile del…
Nicola Rossi dice meritocrazia ma traduce dirigismo
E' difficile non essere d'accordo con le tesi di Nicola Rossi. Per una volta però dobbiamo ammettere di non aver capito. Rossi dice che serve rinnovamento della classe dirigente e si appella al principio della meritocrazia. Sin qui tutto bene. Poi però spiega al Corriere della Sera che "bisogna sostituire alcune istituzioni" e fa i nomi di Italianieuropei, Astrid, Nens,…
Catanzaro: no man's land
In un clima cattivo, fatto di folate di insulti, sfiducia, conti alla bancarotta, manifestazioni per conservare il passato o per riformarlo, quello di cui proprio non si sente il bisogno è lo scontro tra vertici istituzionali. E’ di oggi la notizia che il ministro Mastella sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati da Luigi De Magistris a Catanzaro. Lo stesso…
Ue: + 1 , ma è vera vittoria?
In nottata raggiunto l’accordo sul trattato Ue e – per dirla con le parole di Angela Merkel – finalmente ora si può pensare ad altro. Prodi porta a casa un parlamentare in più, evitando il taglio preannunciato. Avremo 73 rappresentanti in base alla cittadinanza e non alla residenza, come la Gran Bretagna, mentre la Francia ne avrà 74. Come abbiamo…
Generazione p... come poveri.
“Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia” diceva il poeta. A leggere i dati dello studio Bankitalia, viene da pensare che la giovinezza non sia in realtà tanto bella e che ci sia solo da sperare che “fugga tutta via” il prima possibile.Il salario dei giovani dagli anni ’90 in poi si è ridotto rispetto a quello dei lavoratori più…