Skip to main content

Governo europeista solo in retorica

Gli italiani hanno memoria corta ma chi è a Bruxelles no. Il dossier Autostrade-Abertis sembrava dimenticato ma la Ue ha ricordato al nostro Paese che attende ancora una soluzione, anche rispetto al regime delle concessioni. L'impressione è che quando c'è da esprimere la retorica europeista siamo i primi, quando c'è da rispettare le norme comunitarie, facciamo più fatica. E la…

Nucleare, le lezioni di Veronesi e del Giappone

Qualcosa sta cominciando a muoversi sul nucleare. Primi timidi interventi iniziano ad apparire su qualche quotidiano, nonostante sia passata sotto silenzio la notizia della bocciatura della risoluzione dell’Udc per la riattivazione del programma in Italia. Abbiamo apprezzato le parole di Umberto Veronesi su Repubblica di oggi; le sue considerazioni da scienziato e da uomo di buon senso sono ampiamente condivisibili.…

Formiche a "Striscia la Notizia". Nessun legame con Follini

Striscia la notizia, ha mandato in onda sabato scorso un servizio in cui l'attività editoriale di Formiche veniva accostata all'iniziativa politica di Marco Follini. L'editore e la direzione della rivista tengono a precisare che con il senatore Follini non esiste alcun legame, ne diretto ne indiretto.

Caro libri? Una pendrive meglio dell'antitrust

Immancabile l'appuntamento con l'aumento dei libri scolastici. Quest'anno prova a metterci una pezza un'indagine dell'Autorità antitrust. Non a fine anno scolastico, ma adesso, quando tutti i libri sono stati già acquistati, in molti casi con enormi sacrifici da parte delle famiglie che hanno più di un figlio in età scolare. Meglio tardi che mai. Peccato che il dramma dei prezzi…

Prodi, quel passo indietro per andare avanti

Non siamo mai stati particolarmente tifosi del governo Prodi e ne siamo anzi stati delusi. Al punto in cui si è arrivati, e dopo il voto del Senato sulla Rai con l'esecutvo andato sotto per ben due volte, forse è giusto prendere atto che la maggioranza non regge proprio più. Un passo indietro e presto è l'unica soluzione. Non importa…

Alla Camera il nucleare perde e il vecchio vince. Ma nessuno la scrive.

Persino Pecoraro è sbottato. A volte i giornali dedicano paginate intere ai dibattiti sul nucleare o sulle scelte che maggiormente impattano sull'ecosistema. Se capita, per una volta, che il Parlamento se ne occupa non viene sprecata una riga. Se Enrico Letta o Pierluigi Bersani o Romano Prodi fanno dichiarazioni a favore dell'energia atomica gli vengono riservati grandi spazi. Se il…

Falce e carrello a Milano

Venerdì sarà presentato a Milano il libro di Caprotti e Alvi dal titolo "Falce e carrello". Ne sentiremo delle belle!!! E, promesso, Formiche vorrà aggiungere anche le sue opinioni...

Sulla Rai il governo fa Psycho

Che ci fosse troppa ingerenza politica in Rai non doveva certo venircelo a dire il ministro Padoa Schioppa. Ormai l'esecutivo si presenta mani in tasca al Senato senza più alcuna vergogna. Parla in maniera sdoppiata, come nei vecchi film di Bergman in cui il personaggio bacchetta se stesso da un'altra dimensione mentale. Così ci ritroviamo a dover ascoltare TPS che…

Grillo contro l’editoria di Stato e l’esempio di Formiche

Grillo ci riprova. Dopo il Vaffa-day contro i partiti, annuncia che ne organizzerà un altro contro il finanziamento pubblico all’editoria. Siamo fiduciosi che il comico genovese se la prenderà non con l’editoria di partito, ma con quella che è tanto campione di liberalismo, quanto di assistenzialismo (praticamente la quasi totalità dei principali quotidiani italiani, Corriere e Sole inclusi).Noi non saremo in…

Solidarnosc D'Alema! E un bel Vaffa alla Camera..

Che vergogna! Per settimane intere il ministro degli Esteri dello Stato italiano ha subito un processo mediatico basato sulla richiesta avanzata dal Gip di Milano alla Camera per l'utilizzo di intercettazioni 'incriminate'. Solo oggi, alla vigilia del pronunciamento della Giunta per le autorizzazioni a procedere, il presidente Carlo Giovanardi (!) ha scoperto che ad essere competente era il Parlamento europeo…

×

Iscriviti alla newsletter