Il V-Day ha avuto un grande successo. Che Beppe Grillo rappresenti un 'fenomeno' Formiche lo aveva capito prima della manifestazione di Bologna. Non entriamo nel merito di un dibattito politico che fatica a orientarsi nei meandri dei sentimenti dell'opinione pubblica. Ci limitiamo a concordare con Giulio Tremonti che ha spiegato come fra tanti moralisti Grillo sia almeno simpatico. Il punto…
Politica
Caro Pecoraro scegli la "Via" della trasparenza
Lo scorso 10 agosto il ministro dell'Ambiente ha nominato la nuova commissione Via-Vas. E' stato reso noto il nome del presidente, l'apprezzato giurista Stefano Rodotà, ma non l'elenco dei commissari. Secondo indiscrezioni si tratterebbe di persone fortemente caratterizzate politicamente ma molto meno professionalmente. Poichè la commissione di Valutazione d'impatto ambientale ha potere di vita o di morte sui principali investimenti…
Liberismo, sinistra e Gianni Agnelli...
Giavazzi e Alesina hanno scritto un bel libro: Il liberismo è di sinistra. Fa venire in mente la celebre teoria di Gianni Agnelli, secondo cui una politica economica rigorosa e "di destra" è più facile che la metta in atto un governo "di sinistra". Chissà che oggi non valga esattamente il contrario...
Fuori i veri nomi dei commissari del via
Non è un buon momento per il ministro Pecoraro Scanio. La decadenza dei termini per modificare la delega ambientale rappresenta una forte sconfitta per lui e per il governo. Ma c’è di più. Alla vigilia di Ferragosto, con un blitz degno della Prima Repubblica, il titolare dell’Ambiente ha nominato i componenti della nuova commissione Via. Non si tratta di un…
Tps e il cane che si morde la coda
Le reazioni di Mastella e Rifondazione comunista dimostrano che la ricetta economica che Padoa Schioppa ha illustrato al Corriere e che Prodi sostiene è corretta e riformista. Non si possono ridurre le tasse senza tagliare le spese: è così semplice da apparire, semmai, banale. Il problema per il ministro dell’Economia è che dovrà, ammesso che ci riesca, tagliare dal bilancio…
LCDM: errore tirarlo per la giacchetta
Tirare la giacchetta è uno degli sport preferiti dai politici. E' accaduto con il cardinale Bertone quando ha parlato al Meeting di Rimini ed accade ancora con l'intervento del presidente di Confindustria sul Corriere della Sera. Ad un'analisi seria e convincente sui temi del fisco e delle riforme segue il maldestro tentativo di arruolare Montezemolo dentro la logica dei partiti.…
Il partito dei moderati non sia un'adunata di reduci
L'idea di Casini di superare i confini dell'Udc e dare vita a un grande partito dei moderati è positiva ed ha forte senso politico. Preoccupa se però diventa l'occasione per un'adunata di reduci dc della Prima Repubblica. Mastella è un politico degno di tutto il rispetto ma è il simbolo di un'idea di Paese, diciamo così, poco moderna. Non parliamo…
I fucili di Bossi? Meglio Ghandi
Per le stupidaggini di Bossi non ci sono giustificazioni o commenti. La questione delle tasse - e della spesa pubblica - è una cosa seria, da affrontare con serietà. Se vogliamo stare alle battute, diciamo con chiarezza che alle sparate del leader leghista preferiamo il Ghandi citato da Tremonti...
Su tasse e welfare Casini tenta la svolta. Avanti così, speriamo!
Forse è presto per parlare di svolta. Ma il fatto che Casini sia stato con Maroni il primo leader politico ad aderire all'iniziativa di Cazzola sulla legge Biagi e che con l'intervista al Corriere si schieri con nettezza sulla questione fiscale rappresenta una novità significativa. Puntare sullamodernizzazione del Paese e abbandonare lo schema sterile dell'antiberlusconismo può fare dell'Udc la calamita…
Dal ddl Editoria meno libertà e più dirigismo. Serve il contrario
I media per ovvie ragioni preferiscono non parlarne. Nel nostro Paese non esiste soltanto una Casta della politica (e del sindacato) ma anche quella dell’editoria: uno dei settori economici più assistiti dallo Stato. Avendo scelto di mettere al bando ogni ipocrita moralismo sui costi della politica, lo stesso è giusto fare con la casta dei giornali. Non si tratta quindi…