Tutta l’Italia è gravemente provata dal coronavirus, e in modo particolare lo è la Lombardia. Il territorio di Bergamo è in testa per il numero dei contagiati, come anche per quello dei defunti a causa del virus. Molti di questi sono uomini e donne rimaste in prima linea dall’inizio dell’emergenza. Si contano tanti medici e operatori sanitari, ma anche molti sacerdoti, che hanno…
Porpora
Il più potente antivirus? La solidarietà. Conversazione con monsignor Paglia
La crisi sanitaria ha intaccato l'intero pianeta, con metà della popolazione mondiale confinata all'interno della propria abitazione, e il rischio che ora può presentarsi è quello di una crisi economica globale. Tanti sono gli interrogativi che si pongono, e nonostante ciò pare troppo spesso che si continui a navigare a vista. La paura della morte, la debolezza dell'Europa, la vulnerabilità…
Siria e coronavirus, i terribili timori di Civiltà Cattolica
Il virus degli altri, il virus che potrebbe determinare quegli esiti catastrofici di cui ha parlato pochi giorni fa papa Francesco, si nasconde in tanti scenari poco indagati e osservati. Uno di questi, tra i più inquietanti e devastanti, potrebbe certamente essere quello siriano. “La possibile emergenza siriana, che avrebbe caratteristiche non dissimili da quella di altri Paesi sconvolti da…
I sacerdoti e quella tentazione ai tempi del coronavirus
Che questa chiusura ponga non pochi problemi alla Chiesa è del tutto evidente. Ed è anche normale che sia così. I vertici della Cei hanno saputo resistere a tanti rischi, sospendendo la celebrazione comunitaria. Il web così è diventato importantissimo per tutta la chiesa e il segno più evidente di questo è la trasmissione in diretta della Messa mattutina officiata…
Cosa mi ha colpito della preghiera di Francesco per l’umanità. Parla l’imam Elzir Izzedin
Ieri sera c’era anche l’imam di Firenze, Elzir Izzedin, a seguire papa Francesco in televisione; alle 18 di questo venerdì 27 marzo si è seduto in salotto e ha svolto la sua quarta preghiera giornaliera seguendo il papa cattolico in tv. Al telefono dalla sua abitazione fiorentina ci tiene a sottolineare l’importanza del momento prescelto: il venerdì per i musulmani…
La carezza di Papa Francesco all’umanità smarrita
Solo. In Piazza San Pietro. Papa Francesco era da solo questa sera, come tutti noi. Era solo in mezzo al colonnato del Bernini e quelle colonne sono diventate davvero il suo abbraccio urbano e mondiale, un abbraccio fraterno alla città e al mondo. Un mondo impaurito, smarrito davanti alla prima pandemia globale nel tempo della globalizzazione, la pandemia che in…