Il presidente cinese Xi Jinping sarà in visita di Stato in Italia, Principato di Monaco e Francia dal 21 al 26 marzo. A Roma arriverà giovedì 21 marzo e al portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Geng Shuang, è stato chiesto se nel corso della sua visita incontrerà Papa Francesco: "Non sono stato informato. La parte cinese è sempre…
Video
Olanda, spara su passeggeri di un tram a Utrecht. Il video
Un uomo armato ha aperto il fuoco all'interno di un tram a Utrecht, in Olanda, questa mattina alle 10.45 locali, uccidendo una persona e ferendone diverse altre. L'area dell'incidente, nella parte occidentale della città, è stata cordonata e isolata dalle autorità, che consentono il passaggio solo ai mezzi e al personale di soccorso. Secondo i media locali, il presunto autore…
Intelligence, il video dell'inaugurazione dell'anno accademico della Scuola
Dalla difesa dell’esteso fronte cyber alla sicurezza economica minacciata da spionaggio e investimenti esteri, passando per il terrorismo di matrice jihadista e le tensioni nel Mediterraneo. Sono molte le tematiche – riassunte nell’ultima relazione del Dis al Parlamento – che vedono impegnata l’intelligence nazionale, che oggi si è riunita a Forte Boccea in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico della Scuola di…
Cosmoprof a Bologna. La sostenibilità della cosmesi arriva dal Salento. Il video
Stop alle imprese che con attività superate danneggiano l'ambiente mettendo a rischio la salute delle persone. Un invito forte alla sostenibilità è partito dal Salento ed è arrivato fino al Cosmoprof Worldwide, il salone della cosmesi che ha raccolto a Bologna oltre 260 mila operatori del settore da 152 paesi. Dal Salento, perché qui vengono sviluppati prodotti a basso impatto…
Scontri tra polizia e gilet gialli a Parigi. Danneggiati anche negozi. Il video
Lacrimogeni e cannoni d'acqua sui manifestanti nel 18esimo giorno di mobilitazione dei "gilet gialli" a Parigi. Secondo un primo bilancio della Prefettura 31 persone sono state arrestate. I manifestanti hanno cercato di attaccare un camion della gendarmeria e altri hanno tentato di rompere le barricate. I manifestanti non sono tutti in un'unica zona, alcuni sono sugli Champs Elysees e altri…
Formazione; Pirani (Uiltec nazionale): “Al via la Scuola di studi avanzati di economia e lavoro"
Formazione; Pirani (Uiltec nazionale): “Al via la Scuola di studi avanzati di economia e lavoro rivolta ai quadri del sindacato della Chimica, dell’Energia e del Tessile” Oggi presentata l’iniziativa a Roma e il corso coinciderà con l’anno accademico 2019-2020 Al via la Scuola di studi avanzati di economia e lavoro promossa dalla Uiltec nazionale. Il progetto è stato presentato oggi…
Mattarella, ritardo sul numero dei laureati: serve la spinta delle istituzioni. Il video
Le Università non possono essere un fenomeno di élite, ma siano diffuse nel territorio nazionale. È l'invito lanciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Cassino. Ha detto Mattarella: "Il nostro Paese è ancora in ritardo nel numero dei laureati rispetto alla media europea e ha bisogno di intensificare questo percorso che non può mai…
Disastro aereo in Etiopia: 157 morti, 8 sono italiani. Il video
Nessun sopravvissuto. 157 morti, tra i quali otto italiani. È il bilancio del disastro aereo avvenuto in Etiopia, dove un Boeing 737-8 Max della Ethiopian Airlines diretto a Nairobi in Kenya è precipitato subito dopo il decollo da Addis Abeba domenica mattina. Sull'incidente sono in corso indagini ma risposte definitive arriveranno solo dall'analisi delle scatole nere dell'aereo. Ma in via…
Leader donne, Marcegaglia: "Con loro le aziende rendono di più". Il video
Quanto conta la leadership femminile nel nostro Paese? Quanto c'è da fare per veder crescere la presenza delle donne nel settore manageriale? Emma Marcegaglia, presidente Luiss, è tra le leader più affermate in Italia. Ne ha parlato al convegno "Luiss Debates - Expert Leadership", a Roma: "Molti studi evidenziano che un maggior ruolo nelle aziende in cui ci sono ruoli…
8 marzo, la rivoluzione femminile nel mondo del marketing. Il video
Non c'è dubbio: il marketing è rosa. A differenza di una decina di anni fa, oggi le donne sono in grado di distinguersi per il loro ruolo decisionale, capacità organizzativa, sguardo d'insieme e lungimirante, ricoprendo ruoli dirigenziali ai vertici di grandi gruppi societari. Diamo voce ad alcune di loro, in occasione della festa dell'8 marzo. Per Martina Valerio, responsabile comunicazione…