Domenica 23 aprile i francesi hanno deciso di mandare al ballottaggio, che si terrà domenica 7 maggio, la leader del Front National, Marine Le Pen, e il giovane europeista Emmanuel Macron, ex ministro dell'Economia con Hollande e fondatore del movimento "En Marche!". Nelle ultime settimane è al centro del gossip la storia d'amore tra il candidato alle presidenziali e la…
Video
Che cosa ha detto Gabriele Del Grande dopo la liberazione. Il video
Nella mattinata di lunedì 24 aprile, dopo due settimane di fermo presso il centro di detenzione amministrativa in Turchia, Gabriele Del Grande è atterrato all'aeroporto di Bologna. Non appena atterrato in Italia, il documentarista è stato accolto dal ministro degli Esteri, Angelino Alfano, e ha potuto subito riabbracciare la sua compagna e i suoi familiari. “La più grande difficoltà è stata la detenzione anche…
La stretta di mano fra Donald Trump e Paolo Gentiloni alla Casa Bianca. Il video
Il premier italiano Paolo Gentiloni ha incontrato per la prima volta il presidente americano Donald Trump durante una visita ufficiale alla Casa Bianca nel pomeriggio di giovedì 20 aprile a Washington. "L'atmosfera emersa dalla conferenza stampa era rilassata – ha scritto Emanuele Rossi per Formiche.net - non sembrava aver pesato, almeno a livello di apparenza, l'appoggio incondizionato dato in fase elettorale…
La Regina Elisabetta d'Inghilterra compie 91 anni. Il foto-racconto
La Regina Elisabetta II compie 91 anni oggi e consolida il suo record di regnante più longevo al mondo. Dopo aver tagliato il traguardo lo scorso 6 febbraio del giubileo di zaffiro, 65 anni di trono, la Regina celebrerà il suo compleanno pubblicamente il secondo sabato di giugno, con la storica parata Trooping the Colour. La tradizione di festeggiare…
L'appello di Mastandrea per Del Grande. Il video
Gabriele Del Grande, giornalista e documentarista italiano, è stato bloccato in Turchia, domenica 9 aprile mentre stava intervistando un gruppo di siriani, nella regione di Hatay, per un suo documentario. "Bisogna fare qualcosa per Gabriele Del Grande". È l'appello dell'attore Valerio Mastandrea, che ha partecipato alla conferenza stampa in Senato per sollecitare una mobilitazione collettiva a sostegno dell'azione diplomatica avviata…
Il primo spot di Arbore e Boncompagni. Il video
Gianni Boncompagni è morto nella sua casa romana il giorno di Pasqua, domenica 16 aprile. Martedì, in via Asiago, è stata allestita la camera ardente. In tanti sono passati per dare l'ultimo saluto all'artista aretino. Dal suo grande amico Renzo Arbore alla sua compagna, di vita e di lavoro, Raffaella Carrà. Erano presenti Irene Ghergo, la sua storica autrice, Nino…
Boncompagni, Carrà e Cutugno cantano "A far l'amore comincia tu". Il video
Gianni Boncompagni è morto all'età di 84 anni nella sua casa romana domenica 16 aprile, il giorno di Pasqua. In questo video promozionale della nuova edizione di Domenica In, su Rai uno negli anni '90, Gianni Boncompagni intonava insieme a Raffaella Carrà e Toto Cutugno, che il regista toscano ha lanciato nelle vesti di conduttore televisivo, un grande successo della Carrà "A far l'amore…
Joseph Ratzinger compie 90 anni. Il foto-racconto sulla sua vita
La vita di Joseph Ratzinger - che oggi compie 90 anni - nel foto-racconto curato da Andrea Mainardi. L'ordinazione a sacerdote, la laurea in teologia su sant'Agostino, l'insegnamento in alcune delle più prestigiose università tedesche. E poi soprattutto Roma, dove Ratzinger arriva per seguire il Concilio Vaticano II e nella quale, poi, è sempre rimasto, esclusi gli anni da arcivescovo…
Ecco gli effetti della "madre di tutte le bombe" Moab sganciata sull'Afghanistan. Il video
In gergo - negli ambienti militari americani - la chiamano "la madre di tutte le bombe": il più potente degli ordigni non nucleari mai utilizzati finora dagli Stati Uniti. In realtà si chiama Moab ed è l'acronimo di Massive Ordnance Air Blast bomb. In questo video viene ripreso un test a cui la bomba è stata sottoposta, dal lancio fino alla…
"Ragazzi, questa è la 'ndrangheta". L'appello del colonnello dei Carabinieri. Il video
Nella piana di Gioia Tauro, durante il giorno della commemorazione del brigadiere Rosario Iozia, ucciso il 10 aprile di trent'anni fa dalla 'ndrangheta a Cittanova, il colonnello Giancarlo Scafuri, comandante provinciale dei carabinieri di Reggio Calabria, ha mostrato la foto di Iozia pronunciando un discorso che ha commosso i presenti. Il colonnello rivolgendosi ad una folla di studenti ed insegnanti ha dichiarato:…