Skip to main content

Libia, chi è Sam Bacile: il suo film pretesto delle violenze

In questo momento è nascosto in un posto sicuro ma il suo nome sta facendo il giro del mondo. Non tanto per il suo film, “Innocence of Muslims”, sconosciuto ai più ma perché la pellicola ha scatenato la reazione degli estremisti islamici in Egitto e in Libia dove questa notte a causa di un attacco al consolato Usa di Bengasi…

Green economy. Ecco come finanziarla

Gregory Barker è ministro per l’Energia e i Cambiamenti climatici del governo britannico.   Esistono già dei forti legami fra aziende italiane e britanniche in tema di finanziamenti ed energia verdi. Per esempio, il Governo britannico collabora con la Falck Renewables Spa già dal 2000, anno in cui la Falck (che con i suoi 15 impianti è divenuta ora il…

Flep! Sinergia tra tradizione e innovazione

Da un’idea degli autori di TerraNullius Narrazioni Popolari e dall’associazione Ontheroad, patrocinato dal quinto municipio di Roma Capitale, Flep! adotta il suo simbolo da un vecchio autobus che negli anni Ottanta era stato l’emblema della rinascita di un luogo lasciato troppo a lungo nel degrado, il Parco Meda appunto.   Dalla consapevolezza che solo dalle nostre radici si possa crescere…

Us Open: Errani-Vinci, l’unione fa la forza

Splendida impresa di Sara Errani e Roberta Vinci che trionfano nel doppio femminile agli Us Open, ultimo Slam della stagione. Le azzurre hanno battuto in finale la coppia ceca formata da Andrea Hlavackova e Lucie Hradecka in due set col punteggio di 6-4, 6-2, mettendo in mostra un bellissimo tennis.   Per la coppia italiana era la terza finale in…

Dieci giorni di rievocazione con Ludi Romani

Ludi Romani, giunto quest’anno alla terza edizione, si svolgerà dal 9 al 18 settembre a Roma. Un festival che raccoglie molteplici forme di intrattenimento culturale: dalla musica al teatro fino ad arrivare alla danza e alla letteratura, dando naturalmente rilevanza agli aspetti didattici della divulgazione storica. Un’occasione quindi per riflettere e divertirsi, rievocando la civiltà romana in tutti i suoi…

Svendita alla Warhol Foundation. Fuori tutta la collezione

A 25 anni dalla morte di Andy Warhol, la sua fondazione vende tutto. Circa 350 dipinti e oltre 100 serigrafie saranno messe sul mercato e battute all’asta da Christie’s nei prossimi mesi. Secondo le stime l’operazione dovrebbe generare un patrimonio da 100 milioni di dollari, permettendo così alla Warhol Foundation for the Visual Arts di incentivare i suoi programmi a…

Il terremoto nel sud-ovest della Cina

Cinque persone sono morte e 20mila case sono rimaste danneggiate. Sarebbe questo il bilancio di una serie di scosse di terremoto, una delle quali di magnitudo 5.7, registrate nella notte nel sud-ovest della Cina. Lo ha riportato l´agenzia di stampa cinese Xinhua.   La scossa più forte è stata avvertita intorno alle 11 del mattino (ora locale, le 5 in Italia)…

Cosa accadde a Monaco oggi, nel 1972

Il terrorismo fece la sua prima drammatica comparsa alle Olimpiadi in questo giorno, il 5 settembre, di quarant’anni fa. La Germania ricorda oggi quel triste giorno e gli undici atleti israeliani uccisi nel 1972 durante i Giochi di Monaco. All´alba del 5 settembre 1972, otto membri dell´organizzazione palestinese Settembre nero penetrarono negli alloggi occupati dalla delegazione israeliana nel villaggio olimpico.…

US Open, Sara Errani e Roberta Vinci: il potere della volontà

La giornata di questo mercoledì nell’USOpen 2012 a New York sarà per la prima volta tutta all’italiana. Con l’esempio di una fantastica storia di amicizia e forza di volontà. Il primo quarto di finale femminile dello slam si disputerà tra due italiane: Sara Errani e Roberta Vinci.   “L’amicizia vale più di una semifinale di Slam”, ha detto Roberta Vinci.…

scuola

Scuola, il calendario di chi torna in classe

Suona la campanella dell’anno scolastico 2012-2013. Ma solo per gli studenti altoatesini. Sono loro i primi a essere tornati a scuola già oggi. Poi, il 10 settembre, toccherà agli studenti della Valle D´Aosta e l´11 agli alunni del Molise. Il 12 settembre l´ora di tornare tra i banchi scatterà per gli alunni di otto regioni: Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche,…

×

Iscriviti alla newsletter