Skip to main content

Google a difesa delle lingue in pericolo

Un progetto per salvare le lingue in pericolo. Il gigante delle Rete Google ha lanciato un sito internet destinato a preservare le lingue in via di estinzione. "Documentare le oltre 3.000 lingue che sono sul punto di sparire è una tappa importante per preservare la diversità culturale, rendere onore al sapere dei nostri antenati e dare strumenti di studio ai…

Maturità, studenti alle prese con la seconda prova

Oggi quasi mezzo milione di studenti italiani è di nuovo sui banchi per la seconda prova scritta dell´esame di maturità, diversa a seconda dell´indirizzo della scuola superiore. Come ieri, l´invio delle tracce delle prove scritte avverrà per via telematica e non attraverso i fascicoli cartacei. Il codice per il decrittaggio sarà disponibile sul sito del ministero dalle 8.30.   Gli…

Come sarà Eataly a Roma

Visitatori di Roma, c´è una nuova imperdibile meta da aggiungere alle vostre guide. Domani apre le porte nella Capitale il più grande Eataly al mondo. 17mila metri quadrati dedicati al gusto, alla cucina, alla cultura, ai prodotti italiani. Una piccola città nella città realizzata dal geniale Oscar Farinetti che da Torino sede del primo Eataly ne ha fatta di strada.…

Celentano vs. Rai

“Non avrei detto niente. Se quel Pinocchio matricolato di Leone non avesse mentito spudoratamente quando, durante la presentazione dei palinsesti Rai, ha dichiarato ai giornalisti che fra il Clan e la Rai non c´è stata nessuna trattativa. La telenovela è un´altra purtroppo”. Inizia così la lettera che Adriano Celentano ha inviato a Repubblica.   “Quel giorno - racconta Celentano -…

Addio a Horacio Coppola, il fotografo del XX secolo

Horacio Coppola è stato uno dei maestri fondatori della fotografia argentina e padre del modernismo fotografico. È morto a Buenos Aires a 105 anni e rimane protagonista di un’epoca d’oro rappresentata da professionisti  come Annemarie Heinrich, Grete Stern e Anatole Saderman.   Coppola era figlio di immigranti ed è cresciuto in un ambiente artistico, in constante contatto con l’arte, la…

Soccket, il pallone che produce energia

Metti insieme il calcio ed una presa di corrente. Otterrai "Soccket", il pallone rivoluzionario con un duplice utilizzo: serve a giocare a calcio ma anche come pila elettrica. Il termine Soccket, deriva infatti dalla contrazione tra due termini inglesi "soccer" e "socket", calcio e presa di corrente. Al termine di una partita di calcio la magica sfera sarà in grado di…

Tema di maturità: Montale, i giovani e la crisi

Per 500mila studenti ha ufficialmente inizio la maturità. Ecco tutte le tracce proposte per la prova di italiano.   Analisi del testo Ancora una volta torna dunque Montale. Il brano di prosa proposto ai candidati della maturità è tratto da «Ammazzare il tempo». Il poeta era già stato proposto nel 2008 quando per l´analisi del testo venne sottoposta alla riflessione…

Rio+20, oggi il vertice sullo sviluppo sostenibile

Novantadue capi di stato e di governo si ritrovano oggi nell´immensa sala conferenze di Riocentro per partecipare al summit Rio+20 sullo sviluppo sostenibile, venti anni dopo l´Earth Summit di Rio, pietra miliare dell´impegno dei paesi industrializzati e di quelli in via di sviluppo per la tutela dell´ambiente. Il vertice comincerà alle 10 ora locale, le 15 in Italia, in presenza…

Dieci film a restauro per gli 80 anni della mostra di Venezia

Giunta al suo 80esimo anniversario, la Mostra Internazionale d´Arte Cinematografica di Venezia (1932-2012), celebra la prossima edizione con «80!», una retrospettiva di dieci film (sette lungometraggi e tre corto/mediometraggi) presentati nel corso delle precedenti Mostre. I film sono stati selezionati in base a criteri di rarità, utilizzando e restaurando le copie delle Collezioni dell´Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale (Asac).…

Fazio torna all'Ariston. E nel 2013 Sanremo diventa pop

Nel 2013 il testimone del Festival di Sanremo torna a Fabio Fazio. Il conduttore di «Che tempo che fa» raccoglie così l’eredità di Gianni Morandi e torna a guidare la kermesse musicale di Rai 1. Ma per Fazio non sarà un debutto ma la sua terza edizione, dopo quelle guidate nel 1999 e nel 2000. A confermare la notizia è…

×

Iscriviti alla newsletter