I libri, prima cartacei e poi elettronici, sono stati la fortuna di Amazon, che è diventata leader mondiale della categoria. L´azienda, tuttavia, punta adesso su un altro mercato ben più redditizio: l`alta moda. E, confermando il suo stile, lo fa senza badare a spese. L´azienda, in realtà, vende vestiti già da alcuni anni; ma, come ha spiegato l`amministratore delegato Jeff…
alexandrupolis
Federico Moccia: Scusa ma ti chiamo sindaco
È vero, la diversità delle discipline può arricchire. Leonardo era fisico e filosofo, progettista e pittore. Ma Leonardo era anche un genio, come ce ne sono pochi, e di questo fa fede lo stato dell’umanità. Federico Moccia è un genio? Scrive, fa il regista e ora anche il sindaco. Tra i risultati delle elezioni amministrative c’è una vittoria che…
Osservatore romano: La Juventus è una metafora dell’Italia
La fede calcistica del cardinale segretario di Stato vaticano, Tarcisio Bertone, è nota. E traspare dall´articolo che l”´Osservatore romano” dedica questo lunedì alla conquista dello scudetto della Juventus. “Una vittoria sportiva come questa, che avviene dopo sei anni di durissime sconfitte, figlie delle ben conosciute vicende di Calciopoli può rappresentare anche un messaggio positivo. Non solo per il movimento calcistico…
Obiettivi raggiungibili (in vettura)
La mobilità costituisce un problema strategico prioritario per le aree urbane perché impatta direttamente sulla capacità di mantenere e incrementare nel tempo la propria attrattività. Il punto ha un rilievo se possibile ancor maggiore per le grandi aree urbane che, anche a causa della globalizzazione, sono sottoposte a una crescente pressione demografica. Così, se la base per poter sfruttare gli…
Caofeidian, la prima capitale del Terzo millennio
Caofeidian, “la Pechino sul mare” o “la prima città del Terzo millennio”, come la chiamano i cinesi, è il frutto di un disegno che mira a segnare con chiarezza la volontà della Cina a entrare con forza nel più ampio dibattito contemporaneo internazionale sulla trasformazione del territorio. Zhao Yong, membro della segreteria centrale del Partito e nominato dal presidente Hu…
La città dei sogni
L’Italia schiacciata dal debito e dagli impietosi declassamenti, sembra avere un sussulto. Non l’Italia della casta o della cresta… quella delle città, del territorio. Non a caso l’Anci sembra diventare l’asse di equilibrio strategico fra pubblico e privato, economia e territorio. In ballo ci sono poco meno di cento miliardi di euro da qui al 2020. Per essere smart, secondo…
#DiazinTv, la campagna del Tg3 che piace al web
Dopo il successo di pubblico ottenuto al festival di Berlino, Diaz, il film sul resoconto dei fatti del 21 luglio 2001 al G8 di Genova, è stato venduto in tutto il mondo e in molti paesi sarà distribuito dalla Universal International. Un grande successo per un film italiano. Ma le polemiche lo attanagliano dagli albori. "Questa vicenda è stata…
Oggi a Palermo in memoria dei giornalisti uccisi dalla mafia
Dopo le edizioni di Roma, Napoli, Milano e Genova, tocca a Palermo ricordare cronisti come Mario Francese, Mauro De Mauro, Carlo Casalegno, Giancarlo Siani, Giuseppe Impastato, Giuseppe Fava, Cosimo Cristina, Mauro Rostagno, Giuseppe Alfano, Walter Tobagi, Giovanni Spampinato. Sono le grandi “penne insanguinate rimaste a terra nel corso di questi anni che hanno scritto delle pagine di speranza, di democrazia…
Edvard Munch, un'asta da "Urlo"
È l´opera d´arte più costosa mai venduta a un´asta. "L´urlo" di Edvard Munch, è stato battuto all´asta a New York per 119,9 milioni di dollari. La vendita nella sala stracolma di Sotheby´s è durata solo 12 minuti: sette potenziali acquirenti si sono disputati l´opera, che era stata stimata 80 milioni di dollari, rilanciando offerte che crescevano di oltre 10 milioni…
Roma Film Fest, l'appello del cinema italiano per Muller
Sono già oltre 150 gli artisti firmatari della lettera-appello a sostegno della candidatura di Marco Müller a direttore del Festival del Film di Roma con la richiesta "ai politici e agli amministratori coinvolti nell´organizzazione che possa essere messo effettivamente nelle condizioni di garantire lo svolgimento di un´edizione 2012 ormai quasi troppo prossima". Tra i registi, Giorgio Albertazzi, Bernardo Bertolucci,…