Skip to main content

Il fisico dei neutrini si dimette

Non sempre chi sbaglia paga ma in questo caso sì. Si è dimesso Antonio Ereditato, il coordinatore dell´esperimento ´Opera´ cui lavora il gruppo di ricerca internazionale che lo scorso settembre aveva scoperto che i neutrini erano più veloci della luce: quella che sembrava una rivoluzione per la Fisica è stata poi smentita da successive misurazioni, che hanno dimostrato un´anomalia nel…

Emilio Fede, chi lo omaggia (e chi no)

Ieri Aldo Grasso, oggi Vittorio Feltri. Entrambi hanno scelto di fare l´“onore alle armi” a Emilio Fede, dopo il suo addio forzato al Tg4, telegiornale che ha diretto per 23 anni. Giornalista molto criticato e criticabile, come negarlo, ma i suoi colleghi di Corriere e Giornale si sono sentiti in dovere di salutarlo con stima e rispetto, sottolineando la sua “spudorata…

L'ora della Terra, 60 minuti a luci spente per il Pianeta

Dalle 20.30 alle 21.30 di sabato 31 marzo, tutti invitati a spegnere le luci elettriche per riflettere sui cambiamenti climatici, sul consumo di energia e sulla possibilità di un futuro sostenibile per l´intero pianeta. È l´Ora della Terra (Earth Hour), un´iniziativa lanciata dal WWF per sensibilizzare il mondo intero sui temi ambientali, che ha raccolto adesioni da tutto il mondo.…

#freefiorello, che fine ha fatto @sarofiorello?

@sarofiorello: questo utente non esiste. Sparito nel nulla. Si, avete letto bene, non è un errore del social e non avete digitato male. Ma che fine ha fatto il conduttore-cinguettatore più seguito d’Italia? Per chi fosse addolorato dalla sua tragica scomparsa da Twitter, ecco una campagna pro-Fiorello troneggiare nella classifica dei trending topics con l’hashtag #freefiorello.   Si era rifatto…

Piazza Fontana, la madre di tutte le stragi al cinema

Un’anteprima di pochi minuti. Un assaggio del più ostico, denso e controverso film apparso nelle ultime stagioni. Da stasera, venerdì 30 Marzo 2012 nelle sale italiane: Romanzo di una strage, firmato da Marco Tullio Giordana, regista da sempre impegnato a decifrare la realtà, passata e presente; suo La meglio gioventù, suo Pasolini, un delitto italiano, suo I cento passi.  …

La guerra al climate change ha una nuova arma

Anteprima del numero di aprile di Formiche   Negli ultimi anni è decisamente cresciuto il livello di consapevolezza sul cambiamento climatico. Ormai nessuno mette più in discussione il fenomeno e le relative responsabilità umane. Ora bisogna però individuare e attuare in tempi rapidi le azioni efficaci per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra. Su questo fronte la politica non…

Perchè Spotify non sbarca in Italia

Ormai è una pratica antica, oltre che illegale, quella di scaricare musica da internet. Oggi la musica si ascolta in streaming. Uno dei siti più famosi è Spotify che, inspiegabilmente, non è accessibile dall’Italia. Il popolare programma che permette di ascoltare un’immensa libreria di musica dal proprio desktop o i-device è arrivato persino in Belgio, Austria e Svizzera. Ma non…

Plain Ink, quando l'istruzione sconfigge la povertà

La mia storia parte da lontano, quando dieci anni fa, dopo il diploma in lingue e turismo, mi venne offerta la possibilità di lavorare per qualche mese presso gli hotel più belli del mondo. Al mio ritorno decisi di iscrivermi all´università , ma viaggiare era ormai nel mio sangue e decisi di partire di nuovo con destinazione Caraibi.   Durante…

Giovanni Toti, chi è il nuovo direttore del Tg4

Nato a Viareggio il 7 settembre del 1968, Giovanni Toti, dal febbraio 2010 direttore di Studio Aperto e designato ieri nuovo direttore del Tg4 al posto di Emilio Fede, ha alle spalle una carriera tutta interna a Mediaset.   Giornalista professionista dall´ottobre del 1999, sposato con la collega Siria Magri, a Cologno Monzese - si legge sul sito di Quimediaset - è…

Divorzio burrascoso in casa Mediaset: Fede via dal Tg4

A nulla è valso il suo scatto d´ira: "Io sono il Tg4", Emilio Fede deve dire addio al suo amato telegiornale. Sarà Giovanni Toti, direttore responsabile di Studio Aperto, il nuovo direttore designato del Tg4. Finisce così un´era televisiva durata vent´anni.   "C´è la mano di Confalonieri, è lui che l´ha architettato e portato a segno", ha commentato a caldo…

×

Iscriviti alla newsletter