Skip to main content

Niente tette a Palazzo Chigi

Palazzo Chigi è la sede istituzionale per eccellenza. Durante il suo secondo mandato, Berlusconi provvide a riarredare lo spazio per le conferenze stampa. Oggi gli ultimi ritocchi che, in realtà, fanno un po´ sorridere. Abituati ormai a vedere tette un po´ ovunque, tra tv e manifesti pubblicitari, in pochi si erano resi conto della curiosa inquadratura dei tiggì durante le…

Radio Formiche, per parlare di Europa e non solo

Domani, venerdì 25 luglio, alle ore 10.30 andrà in onda sulla webradio del Velino la prima puntata di "Radio Formiche", l´approfondimento settimanale del magazine Formiche, dedicato ai temi europei e al dibattito internazionale. Il tema sarà l´Unione Mediterranea, le sue potenzialità ed i suoi sviluppi concreti, al di là degli esercizi di diplomazia. Anna Mazzone ne parlerà con il professor…

Morte di un manichino a Milano

Proprio mentre in Senato si vuole ridiscutere la sentenza che dà la possibilità al papà di Eluana di lasciar morire sua figlia dopo 15 anni di stato vegetativo e, dunque, si riaccende il dibattito sulla vita e sulla morte, sulla libertà e sull´etica, a Milano un giostraio diventa ricco con una nuova attrazione: un manichino che muore tra fumi e…

Il lupo cattivo naviga sul web

Due bambini su tre tra i 10 e gli 11 anni hanno accesso ad Internet. Tra i 12 ed i 13 anni la percentuale sale all´85%. L´Interpol segnala che ogni anno vengono offerte online almeno 500.000 nuove immagini pedopornografiche originali e si contano 550.000 immagini di abusi su 20.000 bambini, di cui - purtroppo - solo 500 sono stati identificati…

Il sapore kennedyano della cenere

La tortura è uno dei drammi più sconvolgente della realtà umana. E il teatro un´arte che serve per rifletterci su, attraverso la rappresentazione, e costruire soluzioni per la sua scomparsa. Prendendo spunto dal libro Speak truth to power e delle interviste condotte dall´attivista per i diritti umani Kerry Kennedy, figlia di Robert e nipote di John, è stato realizzato lo spettacolo…

Si conclude la vicenda di Eluana

E´ stata una lunga battaglia, ma alla fine l´ha vinta il padre di Eluana Englaro, sempre che in questi tragici casi si possa parlare di "vittoria". Da anni il signor Englaro chiede che si interrompa l´accanimento terapeutico su sua figlia, in coma irreversibile dal 1992. Oggi, la Corte civile di appello di Milano sentenzia che si può smettere di alimentarla…

Applausi e sputi. le due vite di Enzo Tortora

Enzo Tortora. Oramai, ricordato dalla memoria collettiva del nostro Paese solamente per la trasmissione Portobello e per la sua assurda vicenda giudiziaria. In realtà, la figura di Tortora ha attraversato trent’anni della storia della radio e della televisione: giornalista a 360 gradi, autore di numerosi reportage, piaceva per la sua galanteria e per il suo parlare forbito. Vittorio Pezzuto, a…

Su Il Foglio lo speciale di Formiche dedicato a Torino 2008

Uno speciale dedicato al Congresso mondiale degli architetti che si terrà a Torino dal 29 giugno al 3 luglio. Questa l´iniziativa editoriale promossa da Formiche e che sarà pubblicata sul numero di luglio del mensile curato da Paolo Messa e, domani, sul quotidiano Il Foglio. Saranno presenti, fra gli altri, interventi dei ministri Sandro Bondi ed Altero Matteoli e del…

Forum sull'innovazione con il ministro Renato Brunetta

In questo momento storico l´innovazione è permanente, pervasiva e sempre più al centro della competitività di un Paese.  Il tema ha guadagnato, ormai, le prime posizioni nell´agenda di istituzioni, imprese e pubblica amministrazione. E anche l´Italia non può più rimandare: è necessario un segnale chiaro, che vada nella direzione della ricerca e dello sviluppo.  Per queste ragioni, Formiche, che nell´ambito…

La matematica Stregata

La matematica non è un´opinione, o forse sì. Da ieri sera qualcuno torna a chiederselo dopo la sorpresa venuta fuori dalla cinquina che concorrerà ad aggiudicarsi il Premio Strega 2008. Primo con 71 voti, Paolo Giordano da Torino. Giovanissimo dottorando in fisica e frequentatore della Scuola Holden di Baricco (un difetto bisogna pure trovarglielo!). Con il suo primo romanzo - La…

×

Iscriviti alla newsletter